La calvizia e i rimedi naturali
La perdita dei capelli e le calvizie sono sinonimo di invecchiamento non solo a livello psicologico. Perché perdiamo i capelli? Acidificazione cattiva alimentazione difficoltà nell’ eliminazione delle tossine sono le riposte. Quale cura intraprendere? La perdita dei capelli è la conseguenza diretta di un’intossicazione del nostro organismo dovuta, per la maggioranza dei casi a cattiva alimentazione e stile di vita.
Calvizie in crescita continua !
La perdita dei capelli le calvizie affliggono circa il 70% degli uomini e stanno diventando sempre più comune anche per le donne che un tempo ne sembravano quasi immuni. Questo fenomeno è in continua crescita e tra pochissimo ne capiremo le motivazioni.
I capelli cadono dal cuoio capelluto ( allo stesso modo diventano bianchi o grigi ) per effetto dell’intossicazione della loro radice. La calvizie è quasi sempre un sintomo che gli organi emuntori (pelle fegato reni) sono in difficoltà nell’ eliminare il sovraccarico tossico. Potremmo quindi affermare che la perdita dei capelli è la conseguenza diretta di un’intossicazione del nostro organismo dovuta, per la maggioranza dei casi a cattiva alimentazione e stile di vita.
Perché cadono i capelli ?
La causa primaria della perdita dei capelli è rappresentata dell’intossicazione del nostro organismo che può avvenire per i seguenti motivi:
- Acidificazione corporea
- Deficit della funzionalità epatica
- Cattiva alimentazione, Disbiosi intestinale, Fermentazione e putrefazione intestinale
- Carenza di vitamine
- Abuso di alcol e fumo
- Alopecia da Stress
- Fattori psicologici (disistima di se stessi)
Acidificazione corporea e Cattiva alimentazione
L’alimentazione di tipo acidificante tipica della nostra società porta ad uno stato di acidosi tissutale con sintomi tipici come: stanchezza cronica, stati infiammatori, irritabilità del sistema nervoso ed un aumento delle tossine e dei radicali liberi. I capelli risentono direttamente di questo sovraccarico di acidi e tossine.
Deficit della funzionalità epatica
Il fegato è l’organo deputato alla detossicazione per eccellenza. Il fegato deve neutralizzare tutte le sostanze tossiche che vengono ingerite. La sua funzionalità è a stretto contatto con quell’intestinale. L’alimentazione acidificante, l’eccesso di alcol e di carboidrati raffinati aumentano direttamente il carico di lavoro del fegato, riducendo la produzione di aminoacidi solforati che sono determinanti per la sintesi dei tessuti connettivi e degli annessi cutanei
Cattiva alimentazione – Disbiosi intestinale.
La cattiva alimentazione, ricca di cibi raffinati acidificanti, e sovraccarico del fegato sono concause della disbiosi intestinale. La disbiosi intestinale è un’alterazione della flora batterica intestinale. I sintomi vanno dalla pancia gonfia alla cattiva digestione fino a forme di colite e diverticolosi. l’intero organismo ne soffre per l’indebolimento del sistema immunitario. Ad aggravare il quadro, in questa condizione le sostanze tossiche attraversano la barriera intestinale e si riversano direttamente nel circolo sanguigno andando a sovraccaricare ulteriormente il fegato. In questo frangente, la pelle non è un organo estraneo anzi in caso di sovraccarichi tossinici, il suo carico lavorativo aumenta. La fermentazione intestinale e le putrefazione eccessiva che caratterizzano la disbiosi intestinale, producono gas tossici che trasudano dai tessuti porosi del collo e della testa fino a giungere al cuoio capelluto. Questi gas distruggono la radice dei capelli con conseguente caduta e definitiva scomparsa degli stessi.
Intolleranze alimentari e intossicazioni alimentari
Alopecia tipica nelle persone che soffrono di intossicazioni alimentari, da farmaci e da metalli pesanti. Disintossicandosi tempestivamente e seguendo un’alimentazione adeguata
Abuso di alcol e fumo
Alcool e fumo contribuiscono direttamente all’ acidificazione. Il fumo di sigaretta apporta minerali pesanti tra cui nichel e cadmio. Il nichel, viene utilizzato da moltissimi batteri e si accomuna nei reni e nelle ghiandole surrenali, nella vescica e nella prostata. Lo si ritrova anche nel cuoio capelluto maschile e accelera il processo di caduta dei capelli e la calvizie.
Alopecia da Stress
Lo stress riduce la vita ed accelera l’ invecchiamento. Per quanto riguarda la caduta dei capelli, segnalo l’ effetto diretto dello stress e delle conseguenti contrazioni nervose che provocano vasocostrizione dei capillari che irrorano il follicolo del capello.
Fattori psicologici
I fattori psicologici, “noi siamo ciò che pensiamo” :un disagio psicologico si ripercuote inevitabilmente non solo sul nostro stile di vita alimentare ma su tutte le azioni quotidiane con ripercussioni dirette sul fattore stress.
È possibile curare i capelli e farli ricrescere?
Spero che abbiate letto tutto e non siate saltati direttamente al paragrafo più interessante! Avrete capito che per curare i capelli, dovete prima prendervi cura di voi stessi. Non è sufficiente per risolvere la caduta dei capelli, utilizzare solo ed esclusivamente rimedi locali.
Acidosi e alimentazione e integrazione con minerali alcalini
Curate la dieta, prevedendo un regime alimentare prevalentemente alcalino. Potete trovare tutti consigli inerenti all’equilibrio acido basico degli alimenti direttamente in questo articolo. In questa sede mi limito a dirvi che bisognerebbe orientarsi verso l’alimentazione di tipo vegetariana o almeno parzialmente. L’ ideale sarebbe ingerire cibi con un rapporto Acido Base di 1 a 3. Abituatevi a bere due centrifugati di frutta al giorno e almeno 4-5 porzioni di frutta. Tale regime è difficilmente raggiungibile se non modifichiamo in maniera radicale la nostra dieta. Le alterazioni sono cumulative e per bilanciare l’ acidosi è necessario, in moltissimi casi, ricorrere a specifici integratori a base di composti alcalini in grado di tamponare l’ eccesso di acidi senza depauperare le nostre già scarse riserve.
Potete aiutarvi per ridurre l’acidificazione corporea ricorrendo a specifici integratori di minerali alcalini come il Pascoe Basentabs o Basenpulver, di cui trovate una recensione ed istruzioni per un corretto utilizzo qui. Gli Integratori della tedesca Pascoe sono distribuiti da Named, e disponibili in farmacia, o sullo shop online QUI
Acqua alcalina per contrastare l’ acidosi e rinforzare il sistema immunitario
Per contrastare l’acidosi e rinforzare il sistema immunitario è finalmente possibile utilizzare anche in Italia, depuratori d’acqua con funzione alcalinizzante come il Named KYK 25000 e GEN II di cui i principali benefici scientificamente provati sono:
È priva di ogni tipo di inquinamento (metalli pesanti, cloro, batteri ecc); L’acqua alcalina contrasta l’ acidosi: aiuta l’organismo ad eliminare gli acidi e le scorie prodotti dal metabolismo quotidiano favorendo la depurazione del corpo;
L’acqua ionizzata è un potente antiossidante: aiuta l’organismo ad eliminare i radicali liberi prodotti da malattie, invecchiamento, farmaci e stress. È ormai dimostrato che i radicali liberi danneggiano le membrane cellulari e il DNA facendoci invecchiare prima;
L’acqua ripolarizzata è più idratante: le dimensione delle molecole sono più piccole di quelle del rubinetto o della bottiglia e quindi penetrano più facilmente nelle cellule e aumentano l’idratazione del corpo. Fondamentale per esempio per ridurre le rughe della pelle!
Disbiosi intestinale e funzionalità epatica
Abbiamo definito l’intestino come motore vitale dell’organismo: Per contrastare la disbiosi, oltre ad un regime alimentare corretto ( sostanzialmente lo stesso per l’acidosi ) possono essere utili integratori di microrganismi benefici. Riequilibrare la flora batterica intestinale, stimolare il sistema immunitario e disintossicare l’organismo sono le chiavi per rimettere in moto le molte funzionalità intestinale.
Fortunatamente esistono ottimi integratori in grado di aiutarci in questo, tra cui il Microflorana un sistema biologico completo adatto a ripristinare la flora batterica e aiutare il lavoro del fegato.
Dedicate alla protezione e depurazione del fegato esistono molte erbe, tra cui il Cardo Marino( qui la recensione del Bilium integratore di cardo boldo e tarassaco)o soluzioni meno note ma efficaci che traggono spunto dai concetti della medicina tibetana. Per approfondimenti consiglio la lettura di questo articolo
Carenza di vitamine e minerali
La carenza di vitamine e sali minerali è associata a tutte le problematiche sopra esposte: in primis la cattiva alimentazione ricca di cibi raffinati e povera di vegetali freschi. l’ intestino ne soffre ( disbiosi)e viene ridotta ulteriormente la capacità di assorbimento.
le vitamine e i sali minerali sono indispensabili anche al capello:
Inositolo Vitamina B7 : rende più forti i capelli L-Cisteina . Aminoacido solforato. la Cisteina è indispensabile per la formazione della cheratina, componete principale del capello Acido Paraminobenzoico . Aminoacido favorente la produzione di melanina .Contrasta la comparsa dei capelli bianchi. L-Metionina: Aminoacido solforato fondamentale per l’ utilizzo del Selenio. Agente fortemente antiossidante in combinazione con altri antiossidanti utile a prevenire l’ insorgenza dei radicali liberi. Selenio, Antiossidante di cui abbiamo ampiamente discusso in questo articolo Vitamina E o Tocoferolo. Antiossidante a livello della membrana cellulare. Protegge le altre vitamine e gli acidi grassi insaturi Favorisce un miglior utilizzo dell’ ossigeno a livello cellulare. Betacarotene. Mantiene l’ integrità degli epiteli. La vitamina A protegge il timo dall’ invecchiamento precoce causato da stress fisici ed ambientali. E’ un potente antiossidante e antitumorale Biotina o Vitamaina B8. Fu scoperta per la sua capacità di contrastare la perdita di peli su cavie da laboratorio ! Zinco. Lo zinco è fondamentale per la pelle e per il collagene
Un integratore utile che contiene l’ indispensabile: Migliorin Gellule
Il Migliorin Gellule contiene cheratina ( il componente principale di unghie e capelli ) Cistina ( aminoacido che permette la formazione della cheratina ) e la Metionina ( componete strutturale del capello ) Il complesso prosegue con l’ equiseto ( ricco di acido silicico e minerali ) Germe di grano ( ricco di vitamina E) Miglio ( ricco di minerali e silicio) e per finire il prezioso Zinco (fondamentale per la pelle e per il collagene)
Il Migliori Gellule è disponibile in gellule e se ne consiglia l’ assunzione di due gellule al giorno prima o durante i pasti con acqua.
Trovate il Migliorin Gellule in erboristeria. Per conoscere il punto vendita più vicino a voi, potete consultare questo link.
I Sali del Dr. Schussler contro l’ alopecia
Come visto, la caduta dei cappelli può essere fisiologica per ricambio cellulare, anomala o eccessiva o causata da disbiosi intestinale e scompensi vitaminici. Un valido supporto è rappresentato dall’ utilizzo dei sali del Dr. Schussler che individuò 12 sali primari e secondo cui una loro alterazione porta al disequilibrio e conseguente alterazione che porta alla malattia. Nel caso della perdita dei capelli, per contrastarla i sali più indicati sono : Kalium sulfuricum Natrum muriaticum Silica.
La New Era, che produce dal 1923, i Sali Tissutali del Dr. Schüssler secondo il metodo originale, commercializza uno complesso specifico “COMPLESSO K” che racchiude i tre sali utili alla salute dei capelli ed è indicato per tutti i casi di alopecia. Trovate i Sali New Era ed il complesso H che contiene 180 granuli, in farmacia. Maggiori info su Salinewera
E non dimentichiamo i consigli basilari !
Fare in modo che il cuoi capelluto possa respirare liberamente: I Capelli legati stretti, l’ utilizzo di gel , lacche e altri prodotti chimici non facilitano la respirazione e danneggiano direttamente i capelli. Ovviamente colore, permanente o altri trattamenti estetici sono da evitare. Lavare i capelli senza essere troppo vigorosi e non lavarli troppo spesso