Il carattere rigido in bioenergetica
Le persone con carattere rigido tendono ad avere un carattere inflessibile e orgoglioso. Portano il capo abbastanza alto, la spina dorsale eretta.
Sarebbe positivo se l’orgoglio non fosse una difesa e la rigidità non fosse inflessibile.
La persona rigida ha paura di cedere perchè per lui ciò equivale alla sottomissione e al crollo.
Pensa di essere usato o sfruttato, trattenersi significa anche tener controllata la schiena, dunque rigidità.
Le principali aree di tensione, della persona rigida, sono i muscoli lunghi del corpo.
Quando la rigidità diventa marcata e profonda possiamo trovare elementi di ossessione, azioni ripetute, fobia.
Quando invece la rigidità è più superficiale e meno severa, il corpo sarà più flessibile. A questo punto avremo, nel femminile del carattere rigido un carattere isterico. Nel maschile avremo un carattere fallico-narsicista, la sua energia è investita sull’immagine dell’ IO più che sulla sostanza del comportamento ( es: il padre che riconosce il figlio solo se gli faccia fare bella figura).
Il corpo della persona con carattere rigido è proporzionato e armonioso; appare integrato e connesso.
Una caratteristica della personalità rigida è la vitalità del corpo: occhi brillanti, buon colorito cutaneo, gesti e movimenti vivaci. Se c’è rigidità verrà meno tutto ciò.
Le persono con la struttura caratteriale rigida sono in genere ambiziosi, competitivi e aggressivi.
Sono persone dirette, chiare e affidabili.
E’ una persona che agisce con il cuore, ma in modo contenuto e sotto controllo dell’IO. E’ questo controllo che dovrebbe abbandonare lasciando che il cuore prenda il sopravvento.
Le persone dal carattere rigido, a differenza degli altri caratteri, non ha subito forti traumi dando origine a posizioni difensivi più gravi. Il trauma rilevante potrebbe essere la frustazione vissuta nella ricerca di gratificazione erotica.
Doveroso ricordare che non esistono tipologie di carattere puro, nella realtà troviamo tipologie miste.
Le persone con carattere rigido possono soffrire di vari disturbi del tipo: vertigini, acufeni, quando la rigidità è più marcata si potrebbe avere stitichezza, ipertensione arteriosa, tachicardia. Quando la rigidità è più lieve e tende verso la tipologia psicopatico, si avranno disturbi digestivi come gastrite, digestione lenta.
In bioenergetica la personalità rigida il massaggio deve essere molto diverso da un massaggio avvolgente, perchè possiamo urtare la persona, dunque effettuare manovre molto dirette, chiare e precise. Quasi a distrarre la persona con pressioni controllate, scuotamenti ritmici.
Autore: Ingrid Patarino naturopata Riza