I 9 rimedi naturali per dolore e malessere generale

 

Il tema del dolore, spesso sottovalutato, specialmente se cronico, può creare un forte senso di frustrazione in chi ne soffre. La natura in questo senso può essere d’aiuto, offrendo metodi efficaci e rimedi naturali per contrastare dolori muscolari, articolari e mestruali.

  1. Endorfine, gli antidolorifici naturali

    Le endorfine sono antidolorifici naturali presenti nel nostro corpo e possono essere efficaci come una vera e propria terapia contro il dolore, bloccando i segnali inviati dal dolore prima che possano raggiungere il cervello.

    Inoltre, le endorfine contribuiscono a ridurre il manifestarsi di stati d’ansia e depressione causati dal dolore. Quindi per aumentare il rilascio di endorfine si consiglia di praticare attività fisica per periodi prolungati, in modo tale da permettere al corpo di rilasciare maggiori quantità di endorfine nel sangue.

  1. Non isolatevi, coltivate relazioni sociali

    La solitudine è spesso fonte di negatività, occorre quindi passare più tempo possibile in compagnia di altre persone poiché è stato dimostrato che chi soffre di stati dolorosi trova giovamento nella condivisione delle proprie emozioni e/o sofferenze. E’ utile anche entrare a far parte di forum e gruppi on line per poter incontrare, anche solo virtualmente, altre persone e scambiarsi opinioni ed esperienze.

  1. Il Resveratrolo per la rigenerazione dei tessuti

    Scienziati della Rush Medical University hanno dimostrato che il resveratrolo è una potente sostanza in grado di bloccare l’enzima responsabile per la degenerazione dei tessuti. Consumare quindi cibi ricchi di resveratrolo può essere per prevenire alcune patologie. Questa sostanza è contenuta, in particolare, nei seguenti alimenti:

  1. I dolci contro il dolore

    Per contrastare il dolore è utile consumare dolci? Si ma con moderazione, sia per la salute sia per non eccedere con le calorie. Alcune ricerche hanno dimostrato che il cervello riduce la percezione del dolore anche solo avvertendo il profumo di dolce.

  2. La terapia del freddo

    Utilizzare impacchi freddi o di ghiaccio, anche se può apparire scontato, è indispensabile nel trattamento del dolore cronico. Il ghiaccio è un rimedio naturale per il dolore, in quanto anestetizza temporaneamente la parte dolente, rallentando la trasmissione degli impulsi dolorosi.

  3. Stretching e Yoga

    Lo stretching e in particolar modo lo yoga, permettono di distendere i muscoli e di migliorare l’elasticità dei tendini agendo in maniera significativa contro il dolore. In caso di impedimenti ad esempio il dolore alla schiena, lo stretching potrebbe rivelarsi un rimedio naturale ed efficace per contrastare  questi dolori, spesso nel giro di settimane è possibile trovare sollievo grazie a questo genere di attività. In caso di dolori cronici e ulteriori problematiche si consiglia comunque sempre di consultare un medico prima l’iniziare a praticare queste attività.

  4. Sole e aria aperta

    Uno studio dell’università di Boston su oltre 221 pazienti con osteoartrite del ginocchio riguardante l’assunzione di vitamina D (400-800 IU giornaliere) hanno dimostrato che i pazienti che hanno assunto la vitamina D hanno sperimentato meno dolore rispetto a coloro che non l’avevano assunta.

    I ricercatori hanno affermato che la vitamina D è un rimedio naturale per dolore efficace in quanto favorisce l’assorbimento di calcio, indispensabile per la crescita e il mantenimento dell’apparato osseo. Altre ricerche condotte dall’University of Minnesota confermano che la vitamina D allevia direttamente il dolore e su un campionamento di 150 persone il 93% sono state scoperte essere affette da una deficienza di vitamina D ed hanno trovato beneficio dall’assunzione di vitamina D.

  5. Immaginazione guidata e tecniche di rilassamento

    L’immaginazione guidata è una tecnica terapeutica che permette di creare una suggestione in grado di indurre benessere. E’ stato condotto uno studio su 28 donne affette da osteoartrosi, la metà ha effettuato tecniche di rilassamento con l’immaginazione guidata.

    I risultati di questo studio si sono rivelati interessanti:

  • Il 18% ha riscontrato meno dolore.
  • Il 13% ha riferito un miglioramento della mobilità
  1. Ipnoterapia e pensiero positivo

    L’ipnosi è una tecnica che si occupa di influenzare il subconscio della mente per cambiare il pensiero interiore, permettendo di cambiare il modo in cui si reagisce al dolore e di conseguenza è in grado di influenzare profondamente il processo di guarigione. Il corpo umano possiede un potenziale infinito, e questa è una delle molte tecniche che possono essere usate per il dolore.

Vi sentite frustrati dalla dipendenza da farmaci per alleviare dolore cronico e non sapete più cosa fare? La natura offre rimedi naturali per dolori.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org