Scrub naturale fai da te: uso e preparazione
A richiesta di molti tra i nostri lettori oggi tratteremo la preparazione di uno scrub naturale fai da te, facile da preparare quanto economico, da utilizzare per la pelle del viso e del corpo. Ricordiamo che l’ideale è utilizzare lo scrub naturale fai da te, la sera prima di coricarsi e di evitare trucchi o prodotti troppo pesanti a causa della possibilità sensibilità della pelle dopo il trattamento.
Prima di tutto a prescindere dagli ingredienti naturali che utilizzeremo è bene tenere presente che sono necessari alcuni oggetti:
- Mixer, la capienza è irrisoria
- Macina caffè: se si decide di impiegare il riso come ingrediente
- Contenitori alimentari puliti e preferibilmente sterili per evitare contaminazioni batteriche.
- Frigorifero: la conservazione in frigorifero lontana da possibili alimenti che potrebbero trasmettere cattivo odore allo scrub naturale fai da te come formaggi stagionati e alcuni tipi di pesci.
Ricetta per lo scrub naturale fatto in casa:
Scrub naturale fai da te: riso e polline
La quantità può essere modificata a piacere, mantenendo comunque le adeguate proporzioni per il nostro scrub naturale fai da te.
- 20-25 grammi di riso bianco (preferibilmente evitando il riso perlato)
- 20 grammi di riso integrale
- 15 grammi di bicarbonato di sodio
- 5-10 grammi di polline d’api
- Un sacchetto di tessuto (si possono preparare più sacchettini in base alla quantità di scrub preparato.)
Questo scrub naturale fai da te è ottimo per la sua delicatezza verso la pelle del viso e naturalmente è una ricetta di provenienza nipponica. Iniziamo ponendo gli ingredienti in un mixer o macinacaffè e amalgamate il tutto finché non otterrete una soluzione omogena.
Versate con cura lo scrub naturale fai da te nel vostro sacchetto, è preferibile utilizzare il lino per la sua consistenza molto fine. Bene ora chiudete il sacchetto o i sacchetti e ponete lo scrub naturale fai da te sotto un getto d’acqua calda, ora con il fagottino ancora umido strofinatelo sulla vostra pelle per un effetto scrub naturale.
Una volta terminata l’applicazione, lasciate asciugare lo scrub fai da te naturale su un calorifero o in un luogo asciutto. Ricordate però che a causa della natura degli ingredienti dopo il primo utilizzo di questo scrub fai da te naturale non si consiglia di conservare lo scrub naturale fai da te per più di una settimana, se lo si utilizza molto frequentemente.
Esistono molte ricette per lo scrub naturale che utilizzano basi come miele, latte, avena, soia e altro ancora.
Scrub naturale fai da te ricetta, autore: redazione