Pulizia del viso naturale con prodotti di uso alimentare
Soffermandoci a leggere le diciture pubblicitarie di ogni prodotto cosmetico usualmente in commercio ci meravigliamo di come questi sembrino essere “strepitosamente efficaci”.
In realtà, ad un’analisi più attenta, se analizzassimo le materie prime usate per produrre un certo tipo di cosmetico ci accorgeremmo di quanto nocive per la nostra salute possano essere.
Leggendo le diciture INCI di ogni prodotto ci troviamo di fronte ad una svariata gamma di sostanze di sintesi quali emulsionanti, tensioattivi, conservanti, petrolati, siliconi, etc.
Ciò è spesso necessario anche per una buona conservazione del cosmetico e per un “risultato visivo” di maggior impatto.
Il “contenuto naturale” è in questi casi ridotto ad una minima percentuale.
La probabilità però di innescare allergie, sensibilizzazioni, se non addirittura tumori non ne consente un uso accessibile.
E’ per tali motivi che mi appresto a descrivere un esempio di pulizia del viso con prodotti alimentari ad uso casalingo.
Ci divertiremo a “produrli” considerando che proprio perché non contengono i conservanti di uso commerciale, sarà bene conservarli in contenitori sterili e messi nel frigorifero solo per alcuni giorni.
La nostra pulizia del viso sarà così articolata:
- Detersione (rimozione delle tossine depositate sulla pelle)
- Tonificazione (ripristinamento del PH)
- Esfoliazione (rimozione delle cellule morte)
- Vaporizzazione (ammorbidimento della cute e disinfezione dei pori in profondità)
- Purificazione (maschera)
- Nutrizione/Idratazione (crema)
Preparazione del latte detergente:
Occorrono:
- 3 cucchiai di yogurt intero bianco
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 2 cucchiaini di miele
- 4 gocce di olio essenziale di lavanda
- 4 gocce di tea tree oil
Misceliamo il tutto!
Preparazione dello struccante per occhi:
Occorrono:
- Acqua distillata
- Camomilla
- Olio d’oliva o di mandorle
- Tea Tree oil
Bollire l’acqua distillata e lasciare la camomilla in infusione
Aggiungere l’olio d’oliva e una o due gocce di tea tree oil
Misceliamo il tutto!
Preparazione del tonico:
Occorrono:
- 2 filtri di camomilla
- Acqua distillata
- 3 gocce di olio essenziale di lavanda
- ½ cucchiaino di aceto di mele o limone
- 1 goccia di glicerina
Misceliamo il tutto!
Preparazione esfoliante:
Occorrono:
- 1 cucchiaio di miele
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio di camomilla
- 4 cucchiai di zucchero bianco
Misceliamo il tutto!
Vaporizzazione:
Con un asciugamano coprire la testa ed il viso avvicinandosi ad acqua bollita e rimanere in posa per 10 minuti
Preparazione maschera purificante:
Occorrono:
- 5 o 6 cucchiaini di bicarbonato
- ½ cucchiaino di miele
- 1 o 2 cucchiaini di latte (o acqua)
- 5 o 6 gocce di VITAMINA E
Misceliamo il tutto per un risultato denso e teniamo in posa per 15 minuti
Preparazione crema nutriente/idratante:
Occorrono:
- 3 cucchiaini di burro di karité
- 40 grammi di gel di aloe
- 8 grammi di olio di mandorle
- 2 gocce di VITAMINA E
- 2 gocce di olio essenziale preferito
Lavorare bene il burro di karité e miscelare il tutto!
Sarà buona cura effettuare la pulizia del viso almeno con una frequenza di una volta al mese.
Per il mantenimento quotidiano usare il latte detergente mattina e sera e la crema la mattina!
L’esfoliazione andrà genericamente ripetuta all’incirca ogni 20 giorni!
Buon benessere naturale!