Una pelle del viso giovane e tonica con il giusto latte detergente. Come prendersi cura della pelle del viso. Il viso sicuramente è la zona del corpo che necessita maggiormente di particolari attenzioni e cure in quanto è sottoposto a svariati stress ambientali come sole, vento, smog, freddo e microbi.
Siccome il nostro viso spesso rappresenta la nostra carta di identità a livello salutare, è bene trattarlo nel miglior modo possibile partendo dall’igiene che deve essere praticata quotidianamente.
Il desiderio di mantenere una pelle giovane e tonica il più a lungo possibile è il sogno di tutte le donne, anche se il concetto oggi è condiviso anche dagli uomini.
Ogni prodotto struccante o detergente per la pelle deve avere precise caratteristiche, ovvero:
- Rispettare il pH cutaneo (5.5-6)
- Non contenere composti aggressivi per non alterare la struttura lipidica della pelle e perdere così il film idrolipidico che mantiene l’idratazione
- Non causare allergie
- Il detergente, col lavaggio, porta alla perdita dell’acqua e porta secchezza con conseguente desquamazione in alcuni casi, fattore non positivo dal momento che un prodotto per la detersione del viso deve conferire freschezza, morbidezza e soprattutto sensazione di pulito. In commercio ci sono diverse formule di detergente con azione struccante, come gel, lozioni ed emulsioni; quest’ultime sono quelle preferite poiché contengono una buona percentuale di olio e acqua tale da non stressare la pelle e privarla delle sue difese naturali.
Come deve essere detersa la pelle del viso
La pelle va detersa maggiormente la sera perché è durante il giorno che raccoglie tutte le impurità; la mattina generalmente la quantità di sporco è minima. Si può eseguire una detersione con un cucchiaino di amido di riso addizionato ad una piccola quantità di acqua massaggiando delicatamente e risciacquando con acqua tiepida. In alternativa si può impiegare la farina d’avena o l’argilla verde nel caso di una pelle grassa.
Per eliminare i residui di calcare dovuti all’acqua del rubinetto si può passare sul viso un batuffolo di cotone imbevuto con dell’acqua vegetale. Ciò vale soprattutto se si vuole fare una detersione la mattina, ma per eliminare tracce evidenti di trucco, si può procedere diversamente.
Latte detergente all’argilla (per pelli miste e grasse) Ingredienti per una dose base:
- 1 cucchiaio di argilla bianca
- 2 cucchiaio di olio di mandorle dolci
- 50 ml di acqua oligominerale
- 1-2 gocce di olio essenziale di violetta
Si procede unendo i componenti oleosi quindi ponendo l’argilla in una ciotola, l’olio di mandorle dolci e l’olio essenziale; si agita lentamente per amalgamare il tutto. Si unisce in seguito l’acqua. Per un’attività ancora più funzionale, si può scegliere l’acqua di amamelide con azione astringente o l’acqua di fiori d’arancio per un’azione tonificante.
Si applica il prodotto con un batuffolo di cotone su pelle asciutta e infine si risciacqua con acqua tiepida e non fredda per mantenere simile la temperatura della pelle. L’olio essenziale di violetta usato per dare profumazione possiede diverse virtù in quanto è depurativo e facilita l’assorbimento di altri principi attivi.
In generale esso cura la ritenzione idrica in quanto favorisce la sudorazione; può svolgere inoltre attività lassativa.
Mara Alvaro