Arriva la brutta stagione. Le labbra sono tra le parti del corpo, le più esposte al freddo e al vento. Si screpolano facilmente e spesso è necessario ricorrere a rimendi per proteggerle. Ma quali prodotti possiamo usare per proteggerle davvero? I prodotti più comuni chiamati comunemente “burro cacao”, spesso contengono siliconi, che a causa delle caratteristiche fisiologiche delle labbra, spesso fanno più male che bene. Ora vediamo perché e cosa deve contenere un burro cacao “sano”.
Perché le labbra sono tra le parti del corpo più esposte agli agenti atmosferici?
Le labbra possiedono alcune caratteristiche fisiologiche che le rendono più delicate rispetto alla pelle e quindi più soggette ad essere danneggiate dagli agenti atmosferici come Il freddo, il vento il sole e lo smog. Le labbra non sono in grado di sintetizzare la melatonina che ci protegge dal sole, inoltre sono molto vascolarizzate e sono incapaci di creare un film protettivo. Per questi motivi si disidratano velocemente perdendo morbidezza facilitando cosi’ l’ insorgenza di vere e proprie spaccature del tessuto superficiale (screpolature).
Gli stick al burro di cacao da evitare
I rimedi per eccellenza che tutti conosciamo ed utilizziamo sono i lip stick o “burro cacao”. Il problema è che la maggior parte di quelli in commercio per contenere i costi e dare un aspetto piacevole alle labbra, contengono sostanze chimiche conosciute come “siliconi” che posizionate su una parte anatomica delicata come le labbra, creano più danni che benefici.
Il pericolo dei siliconi nel burro cacao
I siliconi creano un film plastico non traspirante sulle labbra. L’ effetto immediato è piacevole, ma in realtà l’ applicazione continua di tali prodotti scadenti limita la traspirazione delle labbra stesse, non le idrata e non le nutre. I risultati li potete verificare da voi: provate a usarli spesso e le vostre labbra diventeranno sempre più fragili e secche, perdendo elasticità e screpolandosi sempre in maggiore profondità.
Che cosa dovrebbe contenere il burro cacao ideale?
Il lip stick ideale dovrebbe avere una triplice azione:
- NUTRIRE
- RISTRUTTUTARARE
- LENIRE
Come potete notare non ho inserito la funzione PROTETTIVA. Il perché è presto detto: le labbra come tutte le parti del nostro corpo, se fornite di elementi giusti, si curano da se. Inoltre come spiegheremo tra poco i nutriente delle labbra hanno già di per se un ‘azione protettiva. Non a caso, i prodotti che pensano solo a proteggere le labbra sono quelli a base di siliconi…
Gli elementi nutritivi più utili per le labbra
in applicazione locale.
Vediamo quelli che sono i nutrienti più utili alle nostre labbra, alcuni sono assai diffusi nei lip stick altri molto meno, ma tutti assieme contribuiscono alla creazione del BURRO CACAO IDEALE
Burro di cacao (Theobroma cacao): Il più conosciuto, possiede azione emolliente e nutriente.
Burro Di Karitè : ha proprietà cutanee nutritive, emollienti, elasticizzanti, protettive solari ed è un ottimo coadiuvante nell’attività antirughe. Contiene le vitamine A ed E
Olio di Mandorle Dolci: ad azione emolliente, addolcente, nutriente. L’olio di è di facile assorbimento e ricco in vitamina E, B e minerali.
Acido Ialuronico: presente nel tessuto connettivo, ha lo scopo di mantenere il grado di idratazione. Penetra negli strati piu? profondi dell’epidermide aumentando l’idratazione e la distensione delle rughe.
Per lenire il dolore spesso associato alle screpolature possono essere utili estratti di piante o oli essenziali come l’ alfa bisabolo (è il principio attivo dell’olio essenziale della camomilla.)
Esiste un burro cacao che contiene già tutto?
Di formulazioni cosi complete non ce ne sono molte, io ne ho trovata solo una Il LIP STICK della LOCHERBER. Contiene davvero tutto l’ indispensabile e qualcosa di più.. per maggiori info visitate direttamente la pagina del produttore QUI