Molte persone trascorrono innumerevoli ore usando prodotti di bellezza dannosi per mantenere la loro pelle giovane e luminosa. Ma c’è un modo migliore. L’acido ialuronico può mantenere la pelle luminosa e avvantaggiare anche le articolazioni, il tutto senza effetti collaterali dannosi dei prodotti tossici per la pelle.

L’acido ialuronico, anche chiamato ialuronano, è spesso raccomandato dai dermatologi per la sua capacità di migliorare la struttura e l’aspetto della pelle, oltre a ridurre i dolori articolari e altri sintomi associati all’invecchiamento.

L’acido ialuronico è probabilmente più noto per essere il principale costituente di costosi sieri per la pelle anti-invecchiamento, ma lo si può anche trovare in formule che supportano le articolazioni, trattamenti per l’herpes labiale, colliri e balsami per le labbra.

Cos’è l’acido ialuronico e come funziona

L’acido ialuronico è una sostanza lubrificante e chiara prodotta dall’organismo in modo naturale. Nel corpo umano, l’acido ialuronico si trova in maggior concentrazione nella pelle, all’interno delle articolazioni, all’interno delle cavità oculari e in altri tessuti dove aiuta a trattenere il collagene, aumentare l’idratazione e fornire elasticità e flessibilità.

Il più grande vantaggio che questa sostanza ha da offrire è che ha un’altissima capacità di trattenere l’acqua sulla pelle, negli occhi e nei tessuti molli. E’ considerato un glicosaminoglicano, che gli conferisce la capacità di trattenere un grande volume di acqua insieme alla sua elevata viscosità. E’ distribuito in tutto il corpo in molti tessuti, specialmente nella pelle, dove fornisce idratazione e struttura.

Altre parti del corpo in cui è concentrato sono i tendini, le articolazioni, il liquido sinoviale, il cordone ombelicale, le membrane degli occhi, i tessuti scheletrici, i polmoni, le valvole cardiache, l’aorta e la prostata.

L’acido ialuronico è fondamentalmente un legame molto lungo di molecole di carboidrati legate assieme che trattengono l’acqua e quindi consentono il movimento dei fluidi e l’assorbimento della pressione.

Nell’ultimo periodo la ricerca ha dimostrato che le funzioni benefiche di quesa sostanza comprendono l’idratazione, la lubrificazione delle articolazioni, una capacità di riempimento dello spazio all’interno dei tessuti e tra le cellule, la riparazione di tessuti e ferite regolando l’attivazione di cellule infiammatorie, il miglioramento della riposta immunitaria, la riparazione delle lesioni dei fibroblasti e il mantenimento delle cellule epiteliali della pelle.

Negli ultimi anni c’è stata un’esplosione di nuovi prodotti naturali per la cura della pelle contenenti acido ialuronico, promettendo di rendere la pelle più liscia, tonica, uniforme e generalmente più “giovane”. L’acido è in grado di contenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua; tuttavia, poiché le dimensioni delle sue molecole sono relativamente grandi rispetto ad altri acidi, non è mai stato facile per i produttori di prodotti per la cura della pelle produrre un acido ialuronico che penetri e rimanga sulla pelle.

Le Proprietà cosmetiche dell’acido ialuronico

Solo nell’ultimo decennio gli scienziati sono stati in grado di creare formule di acido ialuronico tecnologicamente avanzate in grado di filtrare davvero sotto la superficie della pelle. Studi recenti dimostrano che l’applicazione topica di sieri di acido avanzato (a basso peso molecolare) può migliorare l’umidità della pelle e portare a riduzioni significative delle rughe in poche settimane. L’acido ialuronico è utile per ridurre i danni ossidativi alla pelle causati da fattori sia interni che esterni, in particolare l’irradiazione ultravioletta (foto invecchiamento).

Ma oltre al danno UV, i ricercatori ora credono che l’invecchiamento della pelle sia influenzato anche dai cambiamenti ormonali, inclusa la riduzione della produzione di ormoni sessuali come gli estrogeni. La riduzione degli estrogeni può provocare la degradazione del collagene, che porta a secchezza, rughe, perdita di elasticità della pelle (insieme ad altri problemi dell’invecchiamento come i dolori articolari).

1. Aiuta a ridurre le rughe

Dopo poche settimane dall’utilizzo di un prodotto topico all’acido ialuronico, potresti notare un aumento visibile dell’idratazione della superficie della pelle. Sebbene la maggior parte delle ricerche dimostrino che questa sostanza può richiedere sei o più settimane per migliorare l’aspetto della pelle, alcuni studi hanno scoperto che i sieri e le creme per il contorno occhi anti rughe possono a volte iniziare a funzionare in sole due o quattro settimane del suo utilizzo.

Per risultati anti-invecchiamento più sostanziali, i dermatologi usano prescrizioni di iniezioni o formule contenenti acido ialuronico di diversi mesi per ridurre il cedimento delle labbra e degli occhi.

I risultati di uno studio clinico randomizzato del 2014, pubblicato sul Journal of Cosmetic Dermatology, hanno dimostrato che i prodotti contenenti acido ialuronico hanno effettivamente ridotto la comparsa di rughe e il rilassamento cutaneo in 30 giorni dall’uso costante. Alcuni partecipanti allo studio hanno anche riferito di avere labbra più piene e un aumento del volume delle guance nel giro di un mese.

Lo studio è stato condotto su 40 donne che mostravano segni da lievi a moderati di invecchiamento cutaneo prima dell’inizio del trattamento, tra cui una riduzione del volume e alterazioni della superficie cutanea. Dopo aver applicato un prodotto contenente acido ialuronico o un prodotto placebo, i risultati sono stati misurati dopo 14 e 30 giorni.

I ricercatori hanno scoperto che dopo 30 giorni e alcuni dal quattordicesimo giorno, le donne che usavano l’acido ialuronico hanno mostrato miglioramenti significativi nei contorni e nel volume del viso, rispetto al gruppo placebo. Il gruppo di trattamento con acido ialuronico ha subito riduzioni del rilassamento del contorno del viso e degli zigomi, ha migliorato il volume delle labbra e ha ridotto la profondità e il volume delle rughe, mentre il gruppo placebo non ha riscontrato tali miglioramenti (1).

Un altro studio pubblicato sul Journal of Clinical and Aesthetic Dermatology ha valutato una nuova preparazione topica a base di acido nano-ialuronico a basso peso molecolare per le rughe, l’elasticità e l’idratazione della pelle.

33 donne con un’età media di 45 anni sono state osservate per otto settimane per misurare l’efficacia anti-rughe di un nuovo acido nano-ialuronico.

I risultati dello studio dimostrano un effetto idratante statisticamente importante, la struttura della pelle più fine e una migliore elasticità della pelle. In conclusione, il nuovo questa sostanza ha chiaramente dimostrato un vantaggio significativo nel ridurre la profondità delle rughe (fino al 40%), l’idratazione della pelle (fino al 96%)e la compattezza ed elasticità della pelle notevolmente migliorate (fino al 55%) alla fine di otto settimane del trattamento (2).

2. Idrata la pelle secca ed invecchiata

L’acido ialuronico, grazie alle sue proprietà idratanti, agisce sorprendentemente non solo sulla pelle, ma anche sui capelli regalando alle capigliature un aspetto magicamente voluminoso e pieno.

Molte persone affermano che la loro pelle è più idratata, le borse sotto gli occhi diventano più chiare e la loro pelle è più liscia dopo aver applicato i sieri contenenti acido ialuronico. Il modo principale in cui l’acido ialuronico aiuta a migliorare l’aspetto della pelle (soprattutto la pelle invecchiata a causa dell’esposizione al sole) è riducendo la perdita di idratazione.

In effetti, uno dei motivi per cui i trattamenti ormonali sostitutivi a volte fanno sembrare la pelle più giovane e meno danneggiata dal sole è perché aumentano la concentrazione di acido ialuronico sulla pelle (3).

Secchezza, forfora, occhi o labbra cadenti e cedimenti sono associati all’invecchiamento della pelle perché man mano che invecchiamo le molecole della nostra pelle perdono parte della loro capacità di legare e trattenere l’acqua. Ciò non solo provoca secchezza, disidratazione ma riduce anche il volume della pelle.

L’invecchiamento cutaneo è innescato dall’invecchiamento sia intrinseco che estrinseco, il che significa esposizione ambientale quotidiana agli inquinanti e alla luce UV, insieme al “naturale processo d’invecchiamento”.

Gli studi dimostrano che ci sono più aree sulla pelle coinvolte nel controllo della sintesi dell’acido ialuronico, deposizione, associazione e degradazione di cellule e proteine.

I ricercatori hanno scoperto che la secchezza dello strato corneo causata da un’esposizione prolungata al sole svolge un ruolo importante nella formazione delle rughe. E’ stato ora dimostrato che le rughe e i segni sottili sono generalmente più visibili anche a bassa umidità rispetto agli ambienti ad alta umidità perché riducono ulteriormente la capacità di trattenere l’acqua e l’elasticità della pelle.

Può aiutare a ridurre naturalmente i segni dell’invecchiamento diminuendo la “perdita d’acqua dell’epidermide” associata all’esposizione solare, alla secchezza della pelle o alla desquamazione.

3. Lubrifica le articolazioni doloranti

L’acido ialuronico si trova in tutte le ossa, le articolazioni, i tendini e le strutture delle cartilagini in tutto il corpo, in particolare un tipo chiamato cartilagine ialina, che copre le estremità delle ossa e fornisce ammortizzazione. Poiché aiuta a proteggere le ossa e dà resistenza all’usura, l’acido ialuronico è utile per ridurre i dolori associati alle malattie degenerative delle articolazioni.

Si trova anche in un’altra parte importante delle nostre articolazioni chiamata membrana sinoviale, che forma un rivestimento su due ossa articolari e produce liquido sinoviale. Il liquido sinoviale è un fluido gelatinoso che aiuta le articolazioni ad assorbire gli urti, rimanere flessibili e trasportare sostanze nutritive alla cartilagine.

L’acido ialuronico è diventato oggigiorno molto comune, utilizzato negli integratori per il trattamento del dolore e delle lesioni dell’artrosi, ma anche nel trattamento dell’osteoartrosi somministrato in dosi relativamente elevate attraverso iniezioni effettuate da un operatore sanitario.

Alcune ricerche mostrano che dosi più basse possono anche essere efficaci per ridurre la rigidità articolare e il dolore cronico, sebbene i risultati sembrano variare. I dolori articolari più comunemente trattati  sono quelli delle ginocchia e gomiti.

4. Facilita la guarigione di ferite, ustioni, scottature solari e ulcere della pelle

Oltre a ridurre la disidratazione e comparsa di rughe, l’acido ialuronico è utile per il trattamento dell’herpes labiale, ulcere, ferite e ustioni grazie al modo in cui mantiene umido il tessuto danneggiato. I benefici della riparazione dei tessuti comprendono anche il sollievo dalle scottature solari.

Molti prodotti per l’herpes labiale contengono acido ialuronico, siccome l’acido ialuronico è parte componente strutturale della bocca e delle labbra, che sono costituite da tessuti connettivi costituiti in parte da collagene e acqua. Il collagene aiuta a dare alle labbra la loro struttura e forma.

Poiché l’acido ialuronico si lega all’acqua, idrata la pelle e i tessuti all’interno delle labbra, aiuta a portare sostanze nutritive ai tessuti danneggiati, controlla l’infiammazione e aiuta i fluidi a trasportare gli scarti.

5. Aiuta a ridurre il fastidio della “secchezza oculare”

Il fluido all’interno dell’orbita oculare è composto quasi esclusivamente da acido ialuronico. I colliri di acido ialuronico possono aiutare ad alleviare gli occhi asciutti cronici reintegrando l’umidità nell’orbita e ripristinando l’equilibrio dei liquidi.

Alcuni studi hanno anche scoperto che questa sostanza aiuta a sopprimere il danno ossidativo causato dalla luce UVB all’interno della cornea.

Le gocce di acido ialuronico possono essere utili durante la chirurgia oculare, i recuperi, dopo la rimozione della cataratta, il trapianto di cornea o la riparazione di una retina staccata.

Usi e integrazione dell’acido ialuronico

Creme, sieri, lozioni di acido ialuronico – marche diverse contengono diverse concentrazioni e tipi di molecole di acido ialuronico; poiché varie dimensioni funzionano in modi diversi gli studi hanno dimostrato che l’applicazione topica giornaliera di sieri contenente circa 0,1% di acido ialuronico può portare ad un importante miglioramento dell’idratazione, elasticità della pelle e dell’aspetto delle rughe.

Integratori a base di acido ialuronico

Reflumed è un integratore ideato per andare a combattere disturbi digestivi come gonfiore e bruciore di stomaco, e nella sua formula già consolidata da piante fitoterapiche come altea e malva è presente una forma particolare di acido ialuronico ad alto peso molecolare.

Questo acido ialuronico è più facilmente assorbibile dal corpo ed è in grado di interagire con il recettore cellulare, principalmente CD44. Il rilascio dei suoi metaboliti favorisce fortemente la sintesi endogena dell’acido ialuronico all’interno della pelle.

Per maggiori informazioni e approfondimenti su Reflumed

Veracek è un integratore specifico per la pelle, capace di favorire la naturale produzione di collagene grazie anche alla presenza di acido ialuronico ad alto peso molecolare, ma include anche una combinazione ideale di peptidi di collagene, indispensabili per mantenere la pelle elastica.

Per maggiori informazioni e approfondimenti su Veracek 

Ecco, altri usi:

  • Iniezioni di acido ialuronico – somministrate da operatori sanitari, quindi parlare con un dermatologo prima di sottoporsi a sedute di acido ialuronico su labbra, occhi o pelle.
  • Per il trattamento della secchezza oculare – l’acido ialuronico può essere somministrato sotto forma di collirio liquido da tre a quattro volte al giorno per una durata di tre mesi. Scegli una concentrazione di acido ialuronico tra lo 0,2% e lo 0,4%, ma assicurati di leggere prima le avvertenze.
  • In genere, negli adulti si può assumere 50 mg di acido ialuronico per via orale una o due volte al giorno durante i pasti.

Per le persone con osteoartrosi, la ricerca mostra che un’integrazione con acido ialuronico assunto quotidianamente per due mesi aiuta ad alleviare meglio i sintomi.

Differenza tra acido ialuronico e glucosamina

Come L’acido ialuronico la glucosamina aiuta a fornire elasticità e struttura all’interno delle articolazioni e dei tessuti le quali possono essere utilizzate per ridurre il dolore.

La differenza sostanziale tra i due è che l’acido ialuronico fornisce più lubrificazione a causa del modo in cui trattiene l’acqua, mentre la glucosamina fornisce più struttura e resistenza. Inoltre l’acido ialuronico è un componente integrale del liquido sinoviale e della cartilagine articolare mentre la glucosamina agisce aiutando a costruire la cartilagine.

Fondamentalmente, è più benefico per il liquido articolare ed importante per l’assorbimento degli urti, mentre la glucosamina aiuta a prevenire la perdita di cartilagine/collagene.

Molte persone ottengono risultati migliori quando usano questi prodotti assieme. E’ stato inoltre anche scoperto che la glucosamina aumenta la produzione di acido ialuronico.

Controindicazioni ed effetti collaterali:

I prodotti all’acido ialuronico sono normalmente sicuri se assunti per via orale o usati localmente sulla pelle. Mentre gli integratori e le iniezioni dovrebbero essere evitati dalle donne in gravidanza e allattamento.

I filler dermici con effetti temporanei, non permanenti perché contengono sostanze che vengono assorbite dal corpo nel tempo, non sembrano essere dannosi. Tuttavia, la maggior parte delle ricerche suggeriscono che i filler dermici nel trattamento di rughe, pieghe e linee del viso sono generalmente sicuri se i pazienti in seguito seguono attentamente le istruzioni del medico.

Sono possibili alcuni effetti collaterali temporanei dopo tali iniezioni, come lievi reazioni infiammatorie e sensibilità alla luce solare, ma queste tendono a risolversi entro i 2-7 giorni. In casi molto rari si sono verificati effetti collaterali più gravi, come alterazioni vascolari e alterazioni della vista.

Gli effetti collaterali delle iniezioni sono più comuni nei casi di trattamenti permanenti. E’ molto importante comunque che i pazienti seguano le istruzioni del medico dopo i trattamenti, incluso evitare di truccarsi per 24 ore dopo l’iniezione, evitare l’esposizione diretta al sole per diversi giorni, usando protezione solare totale ogni giorno ed evitando attività sportive durante la settimana dell’applicazione. Questo aiuta a limitare il rischio di infiammazione e altre reazioni avverse.

I prodotti commerciali sono generalmente ottenuti da batteri creati all’interno di un laboratorio o preparati di proteine e cartilagini di volatili. Le persone con allergie alle uova o alle piume non dovrebbero usare questi prodotti poiché possono scatenare reazioni avverse. Se hai allergie, leggi sempre bene gli ingredienti.

Inoltre le persone che usano farmaci che influenzano la coagulazione del sangue non dovrebbero usare integratori di questo tipo.

Autore

Vivo a Genova dove svolgo la libera professione di Naturopata. Nella mia vita sono sempre stata attenta a tutto ciò che è "natura" ed ho seguito i più svariati corsi sull'argomento. Ho conseguito il diploma di Naturopatia presso la Scuola Superiore di Naturopatia di Genova affiliata Universite' Europeene Jean Monnet. Ho approfondito con varie specializzazioni come Cristalloterapia e Aromaterapia e attualmente sono Wellness Advocate Doterr