Interventi e consigli per parenti e amici di persone affette da depressione per aiutarli a ristabilire l’ equilibrio perso. Quando qualcuno è affetto da una depressione clinica, i suoi familiari e i suoi amici sono spesso in difficoltà, anche se vogliono aiutarli.

 Ci sono diversi consigli grazie ai quali è possibile aiutare i nostri amici depressi:

  • Siate sicuri che stiano ricevendo il trattamento medico, psicologico e naturale più appropriato, non temendo di consultare più pareri che non si limitino al solo medico di famiglia. L’ intervento di professionisti è altamente consigliato.
  • Aiutarli con piccole faccende quotidiane.
  • Mantenere tutte le promesse fatte, che siano piccole o grandi.
  • Credere a ciò che la persona depressa dice.
  • Aiutare la persona a mantenere la propria dignità e indipendenza.
  • Non affidategli incarichi non essenziali o privi d’ importanza.

Assicurarsi che ricevano l’aiuto appropriato.

Se stanno mostrando sintomi percettibili di depressione o particolare instabilità può essere necessario un migliore trattamento medico: un dottore diverso, un dosaggio differente, un particolare psicologo e anche trattamenti alternativi (come ad esempio la Terapia Cognitivo-Comportamentale che si dimostra in questi casi una delle più efficaci, ma che richiede molto sforzo da parte del  paziente.) E non trascurate l’ aspetto nutrizionale. Un tema delicato che affronteremo in un prossimo articolo.
Molto spesso i medici di famiglia non sono in grado di controllare questa malattia così nociva alla vita: è necessario l’ intervento di più specialisti.

Dare una mano può essere d’aiuto

Questo è un momento inappropriato per sostenere incontri di famiglia, come per esempio, portare i figli via per un weekend o qualsiasi attività che si aggiunge alla normale routine quotidiana. Sarà solo un’occasione in più per aumentare lo stress e la depressione. Dovete prendere voi l’iniziativa per aiutarli: preparare loro la cena, fare le faccende di casa, la spesa.
Non importa quanto un compito sia semplice o facile, o quanto loro protestino per non essere aiutati: loro segretamente apprezzeranno ciò che farete per loro più di quanto voi crediate.
Ovviamente non  insistete eccessivamente se la persona non vuole: ciò potrebbe rovinare la vostra relazione con quella persona.
Intervenire quindi in un modo troppo esplicito, per aiutarli può essere avvertito in una maniera negativa.

Mantenere tutte le promesse, grandi e piccole

Questo è molto importante. Le persone che soffrono di depressione ci contano molto.
Qualunque sia la promessa, il malato è una persona che mette tutto il suo impegno e la sua energia in quegli impegni. Nel caso peggiore se qualcuno prova a suicidarsi ma vuole in realtà essere salvato, prenderà le pilloli proprio un attivo che prima che tu venga a trovarlo…

Credere a ciò che dicono

Credere alle persone quando vi parlano. Se dicono che possono cercare di ferirsi, anche in modo casuale, questo è un grido di aiuto, anche se ridono un istante dopo o lo negano in seguito, cercate assistenza medica immediatamente.

Aiutarle a mantenere la propria dignità e indipendenza.

Aiutare un depresso a mantenere la propria dignità e indipendenza è molto importante perché la depressione fa credere loro di essere inutili e incompetenti. Se la persona non ha molta energia non rammentate loro di tutte le cose che dovrebbero fare.
Aiutateli gradualmente a capire che hanno ancora loro dignità e indipendenza. Se sono davvero stanchi, che sia a causa della depressione o delle medicine che si usano per controllarla, loro potrebbero essere realmente incapaci di compiere molte azioni.

Non ponete carichi inutili sul malato

La maggior parte delle persone affette da depressione non guarda i telegiornali o legge i giornali perché contengono storie e immagini che non li riguardano . Se c’è una malattia o carestia che imperversa nel mondo, questo evento è qualcosa che il depresso non vuole ne sentire ne sapere: hanno già  un eccessivo carico di pensieri negativi nelle proprie teste.
Hanno già abbastanza problemi a rapportarsi con la loro quotidianità, inutile e controproducente dargliene altri !

Come amico o come membro della famiglia di un depresso, dovete sapere che i vostri sforzi possono non essere apprezzati, e che probabilmente non riusciranno da soli a combattere la malattia o i sintomi.

Fate del vostro meglio seguendo questi semplici consigli e non biasimatevi se la situazione non migliorera.

 

Autore

Lo staff di naturopataonline.org