CaptaMed è un dispositivo a base di Life Rocks, ideato per attenuare l’impatto delle onde elettromagnetiche emesse da apparecchi elettronici e cellulari. Al suo interno, questa tecnologia innovativa è composta da una matrice siliconica che comprende metalli, composti inorganici e fossili.

Oggigiorno, la protezione dalle radiazioni elettromagnetiche da cellulari, cordless, ripetitori e sistemi wireless è divenuta oggi una necessità universale.

L’effetto dei campi elettromagnetici

I campi elettrici e magnetici sono presenti in natura da sempre. Nel corso del tempo si sono modificati e si sono aggiunti anche i campi elettromagnetici di origine artificiale. Il continuo sviluppo tecnologico ci espone ad una gran quantità di campi elettrici e magnetici differenti per frequenza, intensità e durata.

Gli effetti e le conseguenze di tale esposizione sono ancora in fase di studio. Gli scienziati stimano che l’esposizione giornaliera alle radiazioni elettromagnetiche è 100 milioni di volte superiore a quella a cui erano esposti i nostri antenati. Studiosi e scienziati hanno dibattuto sull’argomento giungendo a conclusioni a volte discordanti.

In attesa che ci siano nuovi dati e conoscenze più approfondite, è importante comunque ridurre il rischio e limitare l’esposizione a tali campi, adottando tutte le precauzioni possibili.

L’efficacia di CaptaMed, dimostrata

Con lo scopo di valutare l’efficacia di CaptaMed sono stati condotti due test in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano.

Il primo test riguardava la valutazione, con metodo termografico, del risaldamento cutaneo dovuto all’uso di cellulari provvisti di piastrina schermante. Il test è stato ripetuto in due condizioni diverse: è stata applicata la piastrina schermante CaptaMed sul dispositivo 1 e successivamente sul dispositivo 2 affinché eventuali effetti di schermatura fossero osservabili a prescindere dal modello di cellulare utilizzato. In conclusione sembra di poter osservare che nel test eseguito la piastrina CaptaMed in termini di gradiente termico e di superficie cutanea coinvolta riduca l’aumento di temperatura che avviene durante una telefonata con rete GSM.

Il secondo test è stato fatto per valutare la risposta di CaptaMed alle frequenze nel range 700-12000 MHz. Le conclusioni furono che CaptaMed attenua la trasmissione di circa 25dB alle basse frequenze. Con incremento delle frequenze fino a 4/5 GHz la riduzione è superiore a 10dB.

Ovviamente l’esposizione ai campi elettromagnetici non potrà mai essere azzerato ma si possono adottare dei comportamenti per abbassare il più possibile il rischio.

Ecco alcune buone regole da adottare:

  • Utilizzare il telefono cellulare in condizioni di alta ricezione del segnale e in zone ad alta copertura di rete. Preferire chiamate brevi e, in caso di lunghe conversazioni, utilizzare auricolari o viva-voce.
  • Non tenere inutilmente accesi apparecchi elettrici in camera da letto o in ambienti nei quali si soggiorna a lungo.
  • Impiegare le apparecchiature elettriche alla massima distanza utile e non lasciarle accese inutilmente.
  • Alternare le orecchie durante le telefonate.
  • Non tenere il cellulare acceso sul torace in prossimità del cuore.
  • Utilizzare materiali schermanti come CaptaMed, quando possibile attorno alla sorgente per ridurre le emissioni.
  • Tenere la radiosveglia ad una distanza di almeno 1,5 m.
  • Guardare la Tv ad una distanza di almeno 2 metri, tenendo presente che nella parte posteriore e laterale i campi magnetici possono essere più elevati.
  • Stare ad almeno 60 cm dal videoterminale.
  • Mantenere le antenne Wi-Fi, Bluetooth e reti senza fili in ambienti domestici meno frequentati.
  • Verificare che la connessione di trasmissione dei segnali siano in buone condizioni.
  • Evitare la permanenza in prossimità del forno microonde in funzione.
  • Evitare di dormire tenendo lo smartphone sul comodino.
  • Limitare l’uso di telefonino, computer portatile o tablet con scheda Wi-Fi attivata, all’interno di un auto in movimento.

Dove trovare Captamed

Captamed fa parte di una campagna di sensibilizzazione sull’elettrosmog, promulgata da Named, e con l’acquisto di una confezione di Immun’Age, avrete in regalo questo dispositivo.

Per ulteriori informazioni visitate questo indirizzo.

Autore

Vivo a Genova dove svolgo la libera professione di Naturopata. Nella mia vita sono sempre stata attenta a tutto ciò che è "natura" ed ho seguito i più svariati corsi sull'argomento. Ho conseguito il diploma di Naturopatia presso la Scuola Superiore di Naturopatia di Genova affiliata Universite' Europeene Jean Monnet. Ho approfondito con varie specializzazioni come Cristalloterapia e Aromaterapia e attualmente sono Wellness Advocate Doterr