Nella medicina tradizionale cinese e nella medicina ayurvedica, l’autunno è noto come un momento di pulizia per il fegato.

Il fegato è il filtro del sangue del corpo, rimuove le tossine e le sostanze malsane. Il fegato è anche responsabile del metabolismo di carboidrati, grassi, proteine ​​specifiche, acidi grassi liberi, acidi grassi volatili, zuccheri e glicogeno.

Autunno: l’importanza di un fegato sano

Il fegato produce la bile che è essenziale per l’assorbimento dei grassi. La bile, grazie alla sua alcalinità, supporta il corretto pH dell’intestino tenue.
I fattori di stress comuni   possono ridurre le capacità depurativa   del fegato come pure l’utilizzo di farmaci, FANS, ed un carico in corpo di metalli pesanti.

Un fegato sano può gestire le tossine, ma quando il fegato è sovraccarico, la funzionalità del fegato diminuisce.
Poiché il fegato è un sistema di filtrazione, un fegato sano protegge il corpo dagli effetti dell’accumulo di tossine. Quindi, gli alimenti e le erbe di supporto del fegato possono essere un’aggiunta importante alla dieta per 40-60 giorni in autunno. Supportando il fegato una volta o due all’anno, possiamo impedire a questo importante organo di soffrire di malattie e disfunzioni più gravi.

La buona notizia è che il fegato è straordinariamente efficiente nel rinnovarsi e quindi, quando viene data la possibilità, le cellule del fegato possono rigenerarsi e funzionare come dovrebbero.

Per una pulizia delicata del fegato

Il rosmarino officinalis, adatto soprattutto per le donne in pre e menopausa, , in macerato glicerico, da assumere 2 volte al giorno per circa 8 settimane nella misura da 50 a 70 g. al giorno.

Come fornire supporto al fegato

Il cardo mariano è un tonico per il fegato che aiuta anche a ripararlo. È un potente antiossidante, che aiuta a proteggere il fegato dall’ossidazione dannosa dovuta all’aumento dei radicali liberi dall’esposizione alla tossina ambientale. Supporta anche la crescita di nuove cellule epatiche, da assumere 2 volte al giorno per circa 8 settimane nella misura da 50 a 70 g. al giorno.

Il basilico santo (noto anche come Tulsi), che è classificato come adattogeno, un composto che si equilibra ai sistemi ghiandolari, endocrino e circolatorio del corpo.
Il basilico santo supporta il fegato, i reni e le ghiandole surrenali, è consigliabile il tè Tulsi.

Quali alimenti preferire:

il primo passo è ridurre il consumo di zuccheri raffinati, tabacco, alcool e caffè eccessivo. Quindi incorporando una selezione di super-alimenti nella tua dieta, puoi pulire e proteggere naturalmente questo organo che lavora duramente.

  1. Tè verde: il tè è ampiamente considerato benefico per la salute, ma le prove hanno dimostrato che potrebbe avere benefici per il fegato. Ciò  dipendeda un composto noto per aiutare la funzione epatica chiamato catechina. Il tè verde è un ottimo antiossidante, nel periodo autunnale se ne consiglia da 2 a 4 tazze al giorno.
  2. Verdure Crocifere: ciò include, tra l’altro, broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, cavoli e cavoli. Queste verdure sono una delle principali fonti di glutatione, che innesca gli enzimi di pulizia delle tossine del fegato. Mangiare verdure crocifere aumenterà la produzione di glucosinolato nel sistema, che aiuta a scovare sostanze cancerogene e altre tossine.Curcuma:  oltre al suo uso come spezia e pigmento, la curcuma è stata usata in India per scopi medicinali per secoli. La curcumina è il principio attivo della curcuma e ha potenti proprietà biologiche. Questa spezia aiuta gli enzimi che eliminano le tossine e contiene antiossidanti che riparano le cellule del fegato. Aiuta anche il fegato a disintossicare i metalli, aumentando al contempo la produzione di bile.
  3. Agrumi: oltre a fornire una grande quantità di vitamina C, gli agrumi stimolano il fegato e aiutano a sintetizzare i materiali tossici in sostanze che possono essere assorbite dall’acqua. Il pompelmo è particolarmente benefico in quanto contiene due antiossidanti primari: la naringina e la naringenina. Questi possono aiutare a proteggere il fegato dalle lesioni riducendo l’infiammazione e proteggendo le cellule del fegato.
  4. Barbabietole: contengono anche vitamina C e una sana dose di fibre che sono entrambi detergenti naturali per il sistema digestivo. Ma più sorprendentemente, le barbabietole aiutano ad aumentare l’ossigeno purificando il sangue e possono abbattere i rifiuti tossici per aiutarli a essere espulsi più rapidamente. Stimolano il flusso biliare e aumentano l’attività enzimatica.
  5. Noci: sono una buona fonte di glutatione, acidi grassi omega-3 e l’amminoacido arginina, che supporta le normali azioni di pulizia del fegato, soprattutto quando si disintossica l’ammoniaca.
    Olio d’oliva
    Sebbene sia un grasso, l’olio d’oliva è considerato un grasso sano. Oli biologici spremuti a freddo come olive, canapa e semi di lino offrono un ottimo supporto per il fegato, fornendo al corpo una base liquida che può aspirare tossine dannose nel corpo. È stato anche dimostrato che riduce i livelli di grasso nel fegato.

Buone pratiche ed esercizio fisico per migliorare l’energia  e la salute del fegato

L’esercizio fisico fa bene sempre, quando ti alleni, puoi migliorare la tua salute, darti energia e aiutare ad alleviare lo stress. L’esercizio fisico è particolarmente benefico per il fegato. Sebbene il fegato possa rigenerarsi, ha ancora bisogno di aiuto per rimanere in salute.

Perché l’esercizio fa bene al mio fegato?

Esercizio fisico e mantenersi fisicamente attivi possono aiutare a mantenere sano il fegato mantenendo il peso corporeo. Mantenere un peso sano è fondamentale per garantire il corretto funzionamento del fegato. La ricerca ha anche suggerito che l’esercizio fisico può prevenire e invertire la malattia del fegato grasso.

Quali esercizi fanno bene al mio fegato?

Ci sono molti esercizi che puoi fare per aiutarti a mantenere il fegato sano, alcuni più difficili di altri, inclusi gli esercizi aerobici come ad esempio camminare !

  • Camminare: è un ottimo esercizio che può aiutarti a mantenere un peso sano, essenziale per una funzionalità epatica ottimale. camminare può aumentare la durata della vita di una persona.
  • Jogging e ciclismo: i ricercatori hanno scoperto che un alto metabolismo da ciclismo e jogging potrebbe prevenire o ritardare un danno epatico significativo. È anche un altro ottimo modo per mantenere un peso giusto ed un cuore sano.
  • Nuotare: come ogni muscolo del corpo, il fegato ha bisogno di costruire forza e resistenza e il nuoto è l’esercizio perfetto. Aiuta anche a mantenere un peso giusto, un cuore sano ed è divertente da fare!
  • Ballare: l’esercizio aerobico comporta la ripetizione, aumenta la frequenza cardiaca e aumenta l’assunzione di ossigeno a organi come il fegato. Alcuni esercizi aerobici possono diventare noiosi, ma la danza è un ottimo esercizio divertente che ti dà anche un allenamento completo del corpo, aumenta l’assunzione di ossigeno e aiuta a mantenere un peso sano.
Autore

Sono una naturopata che predilige le tecniche corporee, effettuo massaggi , sedute di riflessologia plantare, sessioni individuali e in gruppo di fitness- posturale, stretching, rilassamento e meditazione guidata, ho esperienza in fito-floriterapia ed iridologia costituzionale e letture psico-emotive: Ricevo per trattamenti e consulenze a Cesena, ho attivo anche un servizio di consulenze ON-LINE "