La terapia del gioco all’ospedale Meyer di Firenze

Oggi parliamo dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze, sempre più innovativo, con progetti all’avanguardia, e adesso apre alla terapia del gioco, (play therapy), ma si avvale di altre terapie onde ridurre lo stress dei piccoli pazienti.

E’ un Ospedale speciale, nato nel 1891, per la cura dei bambini e voluto dal Commendatore Giovanni Meyer, che lo ha dedicato alla moglie Anna Meyer, per poi donarlo alla Città di Firenze.

L’ Ospedale Meyer ha come missione di curare i bambini e gli adolescenti, ma non solo, negli anni si sono formati anche dei famosi professori.

Nel 1995 il Meyer ottiene il riconoscimento di ospedale ad alta specializzazione e nel 2007 completa il trasferimento della nuova e moderna sede di Villa Ognissanti, sulle colline fiorentine.

Il Meyer è un ospedale in armonia con la natura, ed è in questo contesto che abbiamo una delle più dinamiche realtà pediatriche d’Europa.

Oggi l’ospedale pediatrico di Firenze è un punto di riferimento italiano e internazionale, per la cura delle malattie rare e complesse, per l’assistenza dei bambini. In un anno registra 33 mila ricoveri, più di 7 mila interventi chirurgici l’anno, circa 600 mila prestazioni ambulatoriali, 44 mila accessi al pronto soccorso.

I suoi padiglioni sono all’avanguardia, in termini di competenza, tecnologia e sanitaria, ma ha anche una colorata ludoteca dove i piccoli pazienti possono esprimere in tutta sicurezza il loro bisogno di muoversi e divertirsi, con la possibilità di giocare con cagnolini della pet therapy, e di mantenere il contatto con la natura, nello spazio nell’orto-giardino.

I piccoli pazienti dell’ospedale Mayer di Firenze, possono trascorrere il loro tempo in ludoteca o nell’ orto giardino, ricco di fiori, anche tra le corsie, hanno visite dei loro amici a quattro zampe, queste visite sono molto importanti per i piccoli bambini, che sono invitati a sorridere, anche se sono in un contesto doloroso e traumatico, e da loro forza ed energia positiva, che interrompe la realtà della malattia nella sua quotidianità.

La Play Therapy, è il progetto Gioco in ospedale.

La Fondazione Meyer (fondazionemeyer.it) ha messo a disposizione dei piccoli pazienti una serie di servizi e iniziative, volte appunto a ridurre lo stress ed alleviare la paura dei piccoli malati.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org