Basta davvero poco per dissolvere l’ansia e la preoccupazione e sentirsi finalmente liberati da quel guscio che imprigiona. Si riparte così con più luce dentro, e inaspettatamente rispunta il buonumore
Un raggio di sole dentro al cuore
Andando in ufficio cammini a passo svelto e con la testa china, lo sguardo fisso a terra, niente e tutto riesce a distrarti, ma nemmeno un caffè con 2 bustine di zucchero addolcisce la preoccupazione e il nervosismo: Come trovare i soldi per la rata del mutuo?
Mancano 4 settimane alla scadenza e più passano i giorni più ti senti male. Non è disperazione, ma forte nel petto batte l’ansia di trovare la quota da versare. Stamattina la sveglia ha suonato insieme a quel pensiero e la giornata sembra un po’ più difficile del solito. Il buonumore è completamente sparito e tuo figlio ti guarda interrogativamente perché “sente” quell’ombra preoccupata, ma tu non gliene parli ed esci di casa salutando frettolosamente. Quella paura non la vuoi condividere, è un segreto che tieni per te come se confidarlo ad altri potrebbe contagiarli.
Anche gli altri la sentono!
Oggi piove e hai dimenticato di prendere l’ombrello, però la pioggia non ti dispiace e hai poca strada da fare. Al semaforo trovi un anziano e distinto signore che trema appoggiato al bastone indugiando nello scendere dal marciapiede bagnato dalla pioggia. Ti viene spontaneo dargli il braccio, lui alza lo sguardo guardandoti dritto negli occhi con grande riconoscenza: “E’ bagnato, si scivola, stavo per tornare indietro, ma dando il braccio a Lei ora è tutta un’altra cosa.” dice con una sorta di timida vergogna che ti fa capire che è la paura di cadere che gli impediva di proseguire nella sua passeggiata. “Sono uno che si butta nelle cose, ancora adesso ho spirito di iniziativa, ma la pioggia e i marciapiedi scivolosi mi fermano come fossi un cucciolo che ha paura a scendere le scale! La ringrazio ancora, sto andando a trovare la mia nipotina. Buona giornata!”. Ti saluta con un largo sorriso e allontanandoti ti sembra per un momento di aver condiviso nella paura di questo anziano signore il peso della tua ansia. Tu paura della povertà e lui paura di cadere, molto diverse le motivazioni, ma lo stesso stato d’animo.
Mal comune?
In ufficio la giornata scorre identica a tante altre. Né male né bene, anzi oggi per fortuna nessun intoppo. Durante la pausa scorri i titoli dei giornali e questo non ti aiuta a rasserenarti, la collega con cui da poco tempo condividi la scrivania ti addita un titolo del giornale che parla della nuova influenza: è seriamente preoccupata di ammalarsi, di prendere il virus in metropolitana e se si ammala non potrà partire per il weekend con il fidanzato. Il collega della stanza accanto arriva per chiederti consiglio su quale allarme sia migliore per il suo nuovo appartamento, così scorrendo i vari modelli di porte blindate, inferriate per finestre e altri congegni scopri che lui di notte fa fatica a dormire, che un qualsiasi rumore lo sveglia e lo preoccupa, “vede” e “sente” ladri ovunque e li teme. Mentre ti racconta i suoi timori percepisci di nuovo un qualcosa che vi accumuna, così come il timore della collega e la paura dell’anziano signore che hai aiutato stamattina.
“Paura delle cose del mondo: malattia, dolore, incidenti, povertà, buio, solitudine, sfortuna. Sono le paure della vita quotidiana. Queste persone sopportano segretamente e in silenzio le proprie paure e non ne parlano volentieri agli altri.”
Questo è Mimulus: il rimedio che ridona coraggio. Un piccolo fiore giallo che resiste alla forza dell’acqua che scorre nei ruscelli vicino a cui cresce e da cui il dottor Bach ha ricavato il rimedio.
Arriva il raggio di sole…
Osservando gli stati emotivi delle persone in questo breve racconto, come agisce Mimulus? E’ certo che prendendo questo rimedio il tuo conto in banca con cambia, ma la visione diventa totalmente differente aprendo possibilità insperate. La paura di cadere lascia spazio alla lucidità del pericolo, ma con il coraggio di affrontare l’ostacolo usando la dovuta cautela e permettendo all’anziano signore di poter uscire e andare a trovare la nipotina anche con il brutto tempo. Il contagio è possibile, ma perché l’influenza deve venire proprio alla collega e proprio questa settimana che deve andare via per il weekend? Al collega svanirà la paura dei ladri restituendo notti serene in un ritrovato coraggio.
…e l’ansia si dissolve
Con Mimulus l’ansia viene dissolta dalla positività, dalla certezza di potercela fare, sempre. Invece vivendo nell’ansia le giornate si trasformano in un labirinto che si stringe sempre più, dove la via d’uscita si fa più lontana e non è facile trovare un po’ di conforto. Mimulus ridona buonumore e voglia di vivere. Mimulus è il rimedio per chi ha paura di qualcosa di definito, malattia, dolore, paura del buio, la paura del trapano del dentista, paura di essere abbandonati, paura dei cani o dei piccioni, paura di…ecc. una paura conosciuta, una paura che si può descrivere. E’ indicato anche per i timidi, paurosi che tendono a stare in disparte, per chi a causa della loro timidezza quando è in compagnia tace e non partecipa. Mimulus dona coraggio ed aiuta a superare il nervosismo legato alla timidezza.
Come prendere i rimedi
Ogni persona è un insieme di stati emotivi ed è importante osservarli, riconoscerli e riequilibrarli tutti: quindi è bene fare un mix di trattamento che risolva tutto il mondo emotivo che stai vivendo. Come fare? Clicca qui e troverai le informazioni che ti servono.
Agnese Cattoretti BFRP Consulente in Fiori di Bach iscritta nel Registro Internazionale della Dr. Bach Foundation e docente autorizzata a tenere i corsi del Bach Centre in Italia