Vivi nella verità. La verità è una potente forza che chi può guidare alla liberazione da tutte le costrizioni, da ogni peso e perfino dalla morte.

La verità non è solo un concetto .

 

Il concetto di verità è certamente tra i più sacri e fondamentali per un’esistenza serena e libera da ogni falsità. La verità dovrebbe essere alla base di ogni uomo e di conseguenza di tutte le civiltà, solo attraverso la verità è possibile avere la pace e la serenità tra tutti gli uomini e tra tutte le nazioni. Sfortunatamente la nostra società ci inculca un concetto profondamente diverso in cui la parola verità ha perso completamente il significato nella maggioranza delle persone.
Qual è il significato della verità. La verità è certamente la virtù più importante che ogni persona dovrebbe coltivare. Dalla falsità nascono incomprensioni, sotterfugi e inimicizie. La verità rende liberi e non ci costringe ad escogitare sistemi per eluderla e per nasconderla agli occhi degli altri ed ai nostri stessi occhi. Nessuno nega che questa strategia ha portato molte persone anche in posizioni di spicco in questa società. È altrettanto vero che il sistema è ricco di contraddizioni non compatibili tra loro. Inevitabile che i nodi vengono al pettine.

La verità è in ogni bambino

La verità è un concetto molto semplice. Avete mai osservato i bambini appena nati o nei primissimi anni della loro vita? Loro sono il concetto di verità fatto persona o meglio fatto bimbo ! Non mentono, dicono quello che pensano senza crearsi problema alcuno. Passano gli anni e si adattano ai numerosi stimoli esterni e imparano dapprima la malizia, dicendo mezza verità o mezze bugie; successivamente imparano a dire il falso spudoratamente. Sono ancora bambini ed è molto facile comprendere quando dicono le bugie. Il tempo passa, l’esperienza personale cresce e gli stimoli della società si fanno sempre più forti. Le capacità di apprendimento e le conoscenze apprese dalla palestra che è la vita, trasformano i bambini in adulti in grado di dire bugie tali da sembrare addirittura vere. Queste persone hanno costruito la nostra società attuale. I risultati sono visibili a tutti: Siamo bombardati quotidianamente da bugie di ogni tipo, dalle pubblicità in televisione, fino alle parole dei nostri stessi politici. Ne sentiamo così tante, che ormai non gli diamo neanche peso e scrolliamo le spalle. Ci lamentiamo solo quando ci accorgiamo che queste bugie toccano direttamente i nostri interessi.
Cerchiamo ora di capire il perverso meccanismo che ha generato questo sistema. Solo la sua comprensione può aiutarci a cambiare noi stessi e di conseguenza la nostra intera esistenza.

La menzogna è in ogni adulto

Come mai il bambino sincero diventa un adulto che fa della bugia il suo stile di vita ? Eppure da piccoli i nostri genitori sicuramente ci avevano messo in guardia dicendoci le bugie hanno le gambe corte. Perché deve essere diverso fra gli adulti ? Forse alle bugie di colpo sono cresciute un altro paio di gambe da maratoneta centometrista? È sufficiente accendere la televisione, ascoltare qualche spot pubblicitario, gli stessi telegiornali, leggere i quotidiani per rendersi conto di quanto sia lontana la verità. Ma come ci dicevano i genitori le bugie hanno le gambe corte e se prestiamo un pò di attenzione è facile accorgersi delle falsità che ci propinano in tutti i campi. La società attuale è il risultato di una serie infinita di bugie. La parola verità non ha più alcun senso.

Perché noi adulti diciamo le bugie?

Anche qui potremmo sbizzarrirci adducendo moltissime motivazioni. È colpa della società, è colpa della scuola, è colpa della televisione, è colpa di mio padre che mi ha sempre insegnato a fregare il prossimo per sopravvivere. Ma anche queste sono solo bugie, e l’unico modo per dare una risposta è dire la verità almeno questa volta ! I responsabili sono la paura ed il nostro smisurato ego
La paura porta a dire il falso a se stessi ed agli altri.
Perché non diciamo la verità ? La risposta è semplicissima. E’ la paura la prima responsabile. I bambini mentono dopo aver combinato qualche guaio nel tentativo di sfuggire alla punizione. L’ assicuratore non vi spiega le clausole del contratto nel timore che voi non sottoscriviate la polizza . Il politico vi promette l’ impossibile pur di essere eletto ben consapevole che le sue promesse mai si concretizzeranno.
Riflettete qualche minuto e scorgerete la paura dentro i vostri cuori. La paura è sovente nascosta, ignorata e perfino negata. Quante azioni intraprendete e quante parole spendete per paura ? “ non dico al mio caporeparto che è incompetente per paura di ritorsioni “ e quando lo vedete lo salutate con il sorriso sulle labbra… L’ assicuratore “ stia tranquilla signora pensiamo a tutto noi “ … il politico vi promette che ridurrà le tasse … ne aggiunge di nuove a vostra insaputa con altro nome…
l’ ego.
Siamo tutti schiavi del nostro ego e pensiamo inconsciamente che per soddisfarlo l’unico modo possibile sia la menzogna. L’ ego umano richiede di soddisfare se stesso. Il modello della nostra società è rappresentato dal potere e dal denaro. In nome del denaro e del potere sono stai commessi i più grandi misfatti della storia . Certo la verità non può andare a braccetto con siffatti atteggiamenti. Quante persone scelgono il proprio lavoro solo per denaro o per potere… come minimo potranno venirvi in mente almeno un centinaio di persone di vostra conoscenza…
La risulante dell’ ego e della paura : Il castello delle bugie.
Come la fisica stessa ha dimostrato ogni azione ha delle conseguenze. Anche le parole comportano delle conseguenze. Ignorare gli esiti delle nostre azioni e delle nostre parole è sicuramente controproducente. La nostra società è l’esempio tipico di come un’infinita serie di bugie sia riuscita a creare un castello di carta dalle basi decisamente poco solide. Gli eventi di questi ultimi periodi lasciano ben poco adito a contraddire questa mia affermazione. Ormai tutti ci stiamo rendendo conto che è la mancanza della verità e della retta azione il vero cancro del mondo industrializzato. Purtroppo questo cancro si è esteso anche ai paesi in via di sviluppo a cui abbiamo mostrato un’immagine della nostra società decisamente lontana dalla realtà. Chi è stato all’ estero può capire perfettamente di cosa sto parlando.

Il castello della verità.

È se tutti noi dicessimo la verità ? Cosa succederebbe ? Fin da piccoli ci hanno insegnato che non si può dire tutto quel che pensiamo. La gente si può offendere, possiamo fare brutta figura, possiamo essere esclusi dalla società stessa. A questo punto io mi chiedo e inoltro anche a voi questa domanda, l’aver mentito ed aver fatto della falsità il nostro stile di vita, ci ha forse fatto sentire meglio e più in pace con la nostra coscienza o al contrario ci ha creato moltissimi problemi ? Pensate: ogni bugia che diciamo agli altri ed a noi stessi implica un adattamento contro la nostra stessa natura. Quante persone represse e insoddisfatte si sono ? Qualcuno potrebbe obiettare che non si può dire al proprio datore di lavoro incompetente quello che pensiamo. Lui ci può licenziare e si può rendere la vita difficile. Probabilmente questo è vero ma ciò non toglie che anche questo trattenersi ci danneggia, probabilmente sarebbe più salubre cambiare posto di lavoro e cercare un ambiente lavorativo più sereno.

Dove ci porta la verità ?

Vi faccio l’ esempio estremo. Tocco l’ argomento più dibattuto :La morte. L’ unica certezza che abbiamo quando veniamo su questo modo è che dobbiamo morire. Null’ altro è certo. Eppure tutti ne abbiamo paura. C’è chi la nega comporta dosi come se fosse immortale, c’ è chi la sfida compiendo azioni imprudenti e pericolose ,c’ è chi la cerca distruggendo quotidianamente il proprio corpo e la propria mente con droghe. Non sarebbe molto più facile accettarla e prepararsi senza attuare tutti i sotterfugi nel tentativo di non affrontarla veramente? Nel corso della mia vita ho avuto diversi decessi in famiglia a causa di malattie varie. Ho visto molte persone lasciare questo mondo nel modo peggiore possibile, dopo mesi se non addirittura anni, di sofferenze assolutamente inutili ed inefficaci. Hanno passato mesi ad angustiarsi bombardati da false speranze . Perfino i parenti non erano in grado di accettare la realtà: il loro caro sta morendo. Il rifiuto della realtà li ha fatti precipitare nella disperazione rendendo questi mesi di vita un vero inferno. Solo chi ci è passato può comprendere. Quanti parenti hanno negato ai propri cari il diritto di conoscere la propria malattia e la prognosi infausta? Non sarebbe stato più giusto aiutare il caro ad affrontare la prova più difficile?

La verità porta alla rettitudine

L’ accettazione della verità è il primo passo verso la serenità e da l’ opportunità a chi la segue di agire con rettitudine. Agire con rettitudine porta alla serenità dell’ animo e alla non violenza. La non violenza porta alla pace tra gli uomini… Come vedete, la verità sta alla base di tutto !

Autore

Lo staff di naturopataonline.org