“Soffro di claustrofobia ed ansia con attacchi di panico durante i viaggi in aereo. Gli attacchi di panico mi vengono soprattutto a seguito dei vuoti d’aria. Quali rimedi naturali o accorgimenti posso adottare altre alla classica psicoterapia e benzodiazepine?”

I rimedi naturali per gli attacchi di panico

Per superare questi difficili momenti è indubbiamente necessario un profondo lavoro su se stessi. Proprio per la difficoltà dell’ impresa è certamente utile  seguire alcuni piccoli accorgimenti in abbinamento a sostegno fitoterapico e nutrizionale.

Floriterapia di Bach

Io consiglio una miscela di fiori composta da

  • star of bethlehem
  • cherry plum
  • sweet chestnut

4 gocce per 4 volte al giorno almeno per un paio di mesi e consiglio di tenere in tasca il rescue remedy da usare così puro (cioè dalla boccetta da 30ml che si acquista in erboristeria) quando arriva l’attacco di panico. ( Dr Romina Marroni )

L’ importanza dell’ alimentazione sugli stati ansiosi

Prima di prendere l’ aereo è utile evitare di assume cibi stimolanti : niente caffè  né cocacola e bevande gasate in generale, niente cioccaloto . Anche il fumo può peggiorare la problematica , quindi si consiglia di non fumare.

Queste raccomandazioni sono valide anche in condizioni normali. L’ alimentazione stessa dovrebbe evitare tutti i cibi che tendono ad aumentare l’ aggressività e gli stati ansiosi e di incertezza. La dieta ideale per acquitare l’ animo è sostanzialmente quella vegetariana. Se proprio non si riesce a fare a meno della carne, cercare di limitare l’ uso di insaccati carne rossa, preferendo il consumo di pesce. Anche un ‘alimentazione eccessiva di carboidrati raffinati ha un ‘effetto irritante sul sistema nervoso, amplificando eventuali disagi psicologici. Non eccedere con i dolci e utilizzare cereali integrali raffinati che oltre alle preziose fibre contengono vitamine e Sali minerali.

Integrazione Vitaminica

Lo stress e l’ ansia , soprattutto se continuative, hanno un ‘effetto diretto sul consumo degli elementi più preziosi come le Vitamine ed Sali minerali. Spesso le vitamine vanno in carenza e minerali intracellulari subiscono delle variazioni ( come dimostrato dal TMA )

Un riequilibrio con vitamine e minerali è di indubbia utilità per rimettere nelle migliori condizioni in nostro metabolismo.  In questa sede, non potendo approfondire posso consigliare un supplementazione con le vitamine del gruppo B (B complex) e la vitamina C e Magnesio

Fitoterapia ed aromaterapia

Una pianta di assoluto interesse è la melissa, sia in tintura madre che in forma di olio essenziale da utilizzare per inalazione. Abbassa  e rallenta la respirazione e le pulsazioni per questo indicata nell’ insonnia nervosa e negli attacchi di panico.

Tecniche di rilassamento.

Molto utili sono le tecniche che stimolano la respirazione e che lavorano sul diaframma, muscolo che somatizza le nostre tensioni. Yoga Pilates Rebirth.

In conclusione:

Tutti questi consigli rafforzano non solo il nostro corpo ma soprattutto la nostra capacità di controllo a livello mentale. Bisogna mettere il nostro cervello nelle migliori condizioni possibili per affrontare le problematiche della vita , tra cui anche le paure a gli attacchi di panico.

Autore

Fondatore del portale Naturopataonline. Naturopata, Posturologo, Consulente nutrizionale.