Ogni cambiamento della vita ci spaventa ma e’ positivo: ci fa crescere. Impariamo ad accoglierlo con fiducia, e possiamo anche chiedere aiuto ai fiori di Bach

Accogliamo con fiducia i cambiamenti della vita, ci avvicineremo al nostro percorso

La vita è un continuo cambiamento: cambiano le situazioni, le persone, le relazioni, il lavoro, il nostro stato d’animo. Negli ultimi anni la velocità con cui accadono le cose e cambiano le situazioni di vita e ambientali è aumentata sensibilmente ed i cambiamenti che coinvolgono la nostra vita a vari livelli sono all’ordine del giorno.

Ogni cambiamento ci fa spesso paura, ma non dovrebbe. Ecco perché:

1. Il cambiamento ci cambia

Il cambiamento inevitabilmente non cambierà solo la nostra situazione di vita, ma cambierà noi stessi. E la cosa che ci intimorisce è proprio pensare di cambiare quando stiamo bene oppure crediamo di stare bene nella situazione in cui ci troviamo… Ma prova a pensare: non hai fatto dei cambiamenti per evolvere fino a diventare la splendida persona che sei oggi? Il cambiamento ci aiuta a evolvere, crescere, e diventare pienamente noi stessi.

2. Il cambiamento è un’incognita, anche positiva però

Portare cambiamenti nella nostra vita spaventa, di qualunque tipo essi siano. L’ignoto ci terrorizza, perché? Beh, semplice, non lo conosciamo. Non sapendo dove ci potrà portare questo nuovo cambiamento siamo spaventati, ma pensiamoci: non è forse solo paura di affrontare dei rischi? Se non rischiamo non avremo ricompense, come dice il proverbio “chi non risica non rosica”. Quindi perché non provare a salutare l’ignoto come una meravigliosa avventura che ci porterà al punto in cui dovremo essere?

3. Il cambiamento è una certezza

Forse state pensando: “Ma a me piace la mia vita!” (oppure il mio lavoro, la mia città, ecc …). In quanto esseri umani, ci abituiamo facilmente alla routine: alla comodità della nostra casa, alla nostra città, e le nostre situazioni. Ci piace sapere tutto in anticipo: che cosa, dove, chi è chi, e quando fare cosa. Il cambiamento modifica tutto questo. Ci scuote dalla nostra zona di comfort e ci fa precipitare nello spaventoso mondo del disagio.

Ma se non lasciassimo mai la nostra zona di comfort, non riusciremmo a crescere e resteremmo bloccati. Dobbiamo imparare ad essere abbastanza coraggiosi e muoverci verso l’ignoto senza timore. Dobbiamo imparare ad aver fiducia e ad essere consapevoli che il cambiamento è una costante, e quindi dobbiamo anche iniziare a lasciarci andare e a non far di tutto per evitarlo. Ecco perché è importante essere consapevoli che l’unica certezza è il cambiamento, ed imparare ad accoglierlo con la consapevolezza che la vita è meravigliosa e magica nei sui cicli. Insomma, credere con tutto il cuore che ogni cambiamento ci porterà ad una crescita e ci avvicinerà un po’ di più al percorso della nostra vita.

Il fiore del cambiamento: Walnut

Parlando di cambiamento, c’è un rimedio naturale scoperto dal dott. Edward Bach che ci può essere di grande aiuto: parlo di Walnut: il fiore per chi si fa scoraggiare da una fase di un nuovo inizio, esteriore o interiore. Nel suo libro “I dodici guaritori e altri rimedi” il dott. Bach lo definisce come il rimedio “per coloro che hanno ideali e ambizioni ben definite nella vita e le stanno realizzando, ma che sono tentati di deviare dalle proprie idee e obiettivi e dal proprio lavoro spinti dall’entusiasmo, convinzioni o forti opinioni altrui. Il Rimedio dona costanza e [cosa importante , ndr] protegge dalle influenze esterne.”

Walnut è il Rimedio che ci protegge dalle influenze esterne e anche dai disagi prodotti da un qualsiasi tipo di cambiamento, ci aiuta inoltre a rompere i legami col passato consentendoci di affrontare il nostro cammino di vita con sicurezza e senza eccessiva sofferenza. Le persone di tipo Walnut sono in grado di realizzare ciò che hanno scelto di fare nella vita, ma influenzati da opinioni o convinzioni altrui (anche senza volerlo) possono arrivare a mettere in dubbio le proprie scelte. Walnut è il rimedio del cambiamento: utile in tutti quei periodi di transizione e cambiamento della vita, sia dell’infanzia che dell’età adulta (tra i tanti esempi la dentizione, l’inizio della scuola, la pubertà, il matrimonio, la separazione, un nuovo lavoro, la perdita di un lavoro, un trasferimento, la gravidanza…).

Leggi anche l’articolo “Cosa fare della propria vita?”

Autore

Naturopata ad indirizzo psicosomatico, esperto e appassionato di alimentazione naturale, ha studiato alla scuola Riza di Milano. Promuove l’alimentazione sana e uno stile di vita in sintonia con la natura. Ha ideato e fondato il portale di informazione BenessereCorpoMente dedicato ad alimentazione, benessere naturale, crescita personale e green lifestyle.. Laureato in Scienze dell’Informazione, con una lunga e approfondita esperienza manageriale e professionale, è anche consulente aziendale in ambito Digital Marketing con il progetto Become Yes.