La papaia facilita la digestione, favorisce l’eliminazione delle tossine e delle scorie metaboliche, protegge l’organismo con la sua azione antiossidante, aumenta la vitalità e stimola le difese immunitarie.
Le popolazioni dei Caraibi chiamavano la papaia frutto degli angeli. Da questo frutto soprannaturale divino attingevano la vitalità e la giovinezza.
Papaia : il frutto dell’ eterna giovinezza
La papaia facilita la digestione, favorisce l’eliminazione delle tossine e delle scorie metaboliche, protegge l’organismo con la sua azione antiossidante, aumenta la vitalità e stimola le difese immunitarie riducendo il rischio di tumori e prevenendo l’invecchiamento precoce.
Cenni storici curiosità sulla papaia : “ Il frutto degli angeli”
Le popolazioni dei Caraibi chiamavano la papaia frutto degli angeli. Da questo frutto soprannaturale divino attingevano la vitalità e la giovinezza. Probabilmente Colombo, portò in Europa uno dei più i benefici frutti che la natura ha donato all’uomo.
La pianta della Papaia
La papaya è una pianta originaria dell’America tropicale e subtropicale. Come quasi tutte le piante di queste zone, anche la papaia si presenta con un albero imponente molto simile alla palma e può raggiungere i 10 mt d’ altezza. Anche i frutti sono proporzionati alle sue dimensioni e non di rado superano i cinque chili di peso. Il frutto ha la forma di melone e giunto a maturazione, ha un colore giallo arancio. l’interno è composto da una polpa succosa arancione acceso molto dolce. Al centro sono racchiusi gli sferici semi color nero.
Il contenuto nutrizionale del frutto della papaia.
Il frutto della papaia è ricco di enzimi proteolitici (scindono le proteine in aminoacidi elementari), vitamina C. e di carotenoidi ( vitamina A ) Sono presenti anche le vitamine del gruppo B. la vitamina E. La papaia è particolarmente ricca di potassio e povera di sodio. 100 g di papaia contengono 36 kcal.
Le principali proprietà della papaia.
– favorisce il processo digestivo
– facilita l’eliminazione delle scorie delle tossine
– degrada le proteine dei processi infiammatori e delle secrezioni catarrali
– aumenta la vitalità dell’organismo
– riduce la fatica
– stimola il sistema immunitario
– migliora la risposta allo stress dell’organismo
– previene l’invecchiamento
– riduce il rischio tumorale
La papaia fermentata: la papaia frutto potenziata.
La tecnica di fermentazione della papaia, scoperta di recente, è in grado di migliorare e potenziare l’attività della papaia frutto. E’ stato possibile in questo modo, utilizzare un’ integratore pratico e di facile utilizzo.
Nell’ articolo “Immunage i segreti della papaia fermentata Osato” abbiamo dato una panoramica sui benefici della papaia fermentata.
Le differenze tra papaia frutto e papaia fermentata
La papaia fermentata, si differenzia dalla papaia frutto soprattutto per quanto riguarda il D-Glucano, oligoside presente soltanto nella papaia fermentata. I nuovi composti creati durante il processo di fermentazione conferiscono alle proprietà del frutto della papaia maggior potere antiossidante in abbinamento a nuove proprietà immunostimolanti rivitalizzanti.
Consigli pratici sulla papaia
Per sfruttare al massimo i benefici della papaia frutto è consigliabile mangiarla durante il pasto piuttosto che consumarla a parte. Alcuni dei costituenti della papaia vengono assorbiti meglio in associazione ai grassi per questo motivo è preferibile mangiarla durante i pasti.
Se assumete invece papaia fermentata, il consiglio è di assumerla almeno mezz’ora prima di colazione o almeno un’ora dopo il pasto.
La papaia facilita la digestione, favorisce l’eliminazione delle tossine e delle scorie metaboliche, protegge l’organismo con la sua azione antiossidante, aumenta la vitalità e stimola le difese immunitarie riducendo il rischio di tumori e prevenendo l’invecchiamento precoce.
Come facile immaginare, i molteplici utilizzi sono tutti dovuti al suo contenuto di enzimi, vitamine ed antiossidanti. Gli enzimi digestivi presenti degradano le proteine e facilitano la digestione. I carotenoidi presenti combattono i radicali liberi mentre la vitamina C. facilita la risposta immunitaria allo stress.
Daremo in un prossimo articolo, dei consigli pratici, su come sfruttare correttamente i benefici del frutto dell’ eterna giovinezza sia in versione frutto che sotto forma di integratore di papaia fermentata
Fonti
Bruno Brigo Papaia Tecniche Nuove
Papaia Urra edizioni