La Tisana può essere non solo un rimedio naturale curativo ma anche un importante integratore nutrizionale, un piacevole intermezzo nella giornata lavorativa, un gradevole relax durante le faccende domestiche

La tazza del dolce benessere

La maggior parte delle erbe sono cariche di ELEMENTI NUTRITIVI: sali minerali, vitamine e carboidrati; alcuni  esempi : le radici e le foglie di tarassaco, dell’ortica, dell’aglio.La valeriana oltre ad avere proprietà rilassanti sul sistema nervoso, contiene una grande quantità di calcio utile al mantenimento di un’efficace trasmissione dell’impulso nervoso e della contrazione muscolare.
Possiamo affidarci quindi alla profonda efficacia di INFUSI e DECOTTI che, consumati dopo i pasti non solo possono aiutarci a curare alcuni dei più comuni disturbi di salute, ma rappresentano anche importanti fonti alimentari di preziosi nutrimenti.

Tisane Depurative

Vi propongo come primo passo all’interno di questo articolo alcune tisane che potete integrare nella vostra abituale dieta, in caso di BISOGNO DI DEPURAZIONE, PER ELIMINARE LE TOSSINE NEL VOSTRO CORPO .Si tratta di tisane che oltre a disintossicarvi interiormente, svolgono un’importante azione esteriormente sulla vostra pelle , purificandone le cellule (come ben sapete la nostra pelle è una spugna che assorbe tutto, dall’inquinamento allo stress ecc…).

Cosa aspettate? Provate queste tre ottime tisane:

  1. Tisana di Asperula Odorosa
    Come prima tisana vi consiglio l’ Asperula odorosa. L’Asperula è una bella e piccola pianta perenne che cresce nel sottobosco fresco di gran parte dell’Europa; pur essendo stata apprezzata dal medioevo ai primi del Novecento per le sue proprietà antispastiche, sedative e diuretiche, essa è un ottimo rimedio DEPURATIVO. Si usa di norma la pianta intera essiccata ad eccezione della radice.
    Per la preparazione lasciate in infusione per 5 minuti 40 grammi di pianta secca di Asperula in 1 litro di acqua bollente.Filtrate l’infuso e bevetene 3 tazze al giorno.
  2. Tisana di Viola Selvatica
    Come ottimo depurativo e blando lassativo per purificare l’organismo, potete gustarvi una tisana di Viola Selvatica; i latini la chiamavano Viola Tricolor Arvensis in virtù dei graziosi fiori e petali gialli, bianchi e violetti. Il modo migliore per beneficiare delle sue proprietà è quello di fare un decotto con i suoi fiori. Fate bollire 50 grammi di fiori essiccati di viola selvatica in 1 litro di acqua naturale per 10 minuti; filtrate il decotto e bevetene 3 tazze al giorno nell’intervallo tra i pasti.
  3. Tisana di Sambuco Nero
    Come ultima tisana vi propongo quella di Sambuco Nero; i suoi fiori possiedono una forte azione depurativa generale e i principi attivi che contiene stimolano l’attività del fegato, il metabolismo della pelle e la funzione intestinale.
    Occorre aggiungere ad 1 litro di acqua in ebollizione 50 grammi di fiori essiccati di Sambuco nero e filtrare quasi subito l’infuso.Vi consiglio di bere la prima tazza di infuso caldo al mattino a digiuno e le altre 2 tazze successive negli intervalli tra i pasti.
    Vedrete subito la vostra pelle più luminosa e purificata perché come ben sapete ciò che purifica l’IN purifica anche l’OUT: ad un’azione depurante interna corrisponde un’azione purificatrice esterna, tutto è strettamente collegato.

Non vi resta che testare questa ottime tisane, io vi aspetto tra pochi giorni con varie tisane drenanti per mantenere una linea equilibrata e sana.

Autore: Elena Castelli

Autore

Lo staff di naturopataonline.org