Vediamo cosa sono i gemmoderivati?
Sono sostanze fitoterapiche raccolte in natura, e come ci suggerisce il nome, sono le prime gemme, i nuovi ributti della pianta, quindi giovani e con al loro interno sostanze superiori, più ricche di principi attivi rispetto a quelle presenti in foglie, fiori e radici già sviluppate.
Come il loro stesso nome suggerisce questi rimedi vengono formulati a partire da sostanze utili presenti in natura all’interno di boccioli di piante ed arbusti. Il concetto è che proprio perché sono giovani getti, le loro caratteristiche siano più elevate nell’aiuto da apportare al nostro organismo.
La raccolta di queste nuove gemme è fatta con attenzione prediligendo piante selvatiche oppure coltivate rispettando tutti i criteri di una coltivazione biologica.
Il processo di macerazione avviene ponendo le gemme fresche in una soluzione di alcol e glicerina, processo che dura circa venti giorni, una volta trascorso il tempo necessario, le gemme vengono spremute, la linfa ottenuta viene filtrata, vitalizzata e poi imbottigliata.
A seconda delle proprie esigenze si ha la possibilità di scegliere fra molti rimedi.
A cosa servono
A differenza dei rimedi come fiori australiani e dei Fiori di Bach, che agiscono sulla psiche in modo più intenso, e sul corpo in modo più delicato, i Gemmoderivati svolgono il loro campo d’azione sul fisico.
Lavorando sugli organi emuntori, esercitano una funzione depurativa, favorendo il rilascio delle tossine presenti nel nostro organismo, il loro compito è quello di promuovere una depurazione di tutto il corpo.
Ci sono molte varietà di Gemmoderivati che agiscono su svariate tipologie di disagi fisici.
Prendiamo in esame ad esempio il gemmoderivato di Ribes Nigrum.
Le sue gemme contengono alte quantità di olio essenziale, flavonoidi e glicosidi, in questa preparazione, agiscono come stimolanti delle ghiandole surrenali nella produzione di cortisolo, ha la stessa azione del cortisone, ma è naturale, aiutando l’organismo a reagire alle infiammazioni.
Questa attività cortisonica è molto importante, perché aumenta la produzione di steroidi surrenalici, che sono secreti dalle nostre ghiandole per contrastare ogni tipo di stress o lesione, stimolare la conversione di proteine in energia, eliminando così le infiammazioni e inibendo temporaneamente l’azione del sistema immunitario che scatena le allergie.
Per questo il Ribes Nigrum è indicato come potente antinfiammatorio naturale, e azione antistaminico, agendo sia a livello della cute che per le vie respiratorie, utile pertanto in caso di asma, bronchiti, riuniti, faringite, dermatiti.
Avendo anche azione immunostimolante è utile in caso di stanchezza e come prevenzione nei periodi invernali verso le malattie influenzali. In questo caso è consigliabile cominciare la sua assunzione in modo preventivo, circa 2/3 mesi prima del periodo freddo, per dare modo all’organismo di reagire alla stimolazione. Unica attenzione è quella di tenere presente che il Ribes Nigrum può alzare la pressione.
Come si usano
I Gemmoderivati si usano per via orale, in gocce che vengono diluite in un bicchiere di acqua, la dose è indicata sulla confezione in base alla preparazione della ditta produttrice. Per usufruire al meglio delle loro proprietà l’assunzione è consigliata al mattino prima di colazione e alla sera prima di coricarsi, ma si possono assumere anche durante l’arco della giornata, meglio se lontano dai pasti.