I fiori di Bach sono un esempio di come la semplicità della natura possa a volte risolvere i problemi della nostra salute. Forse perché noi siamo natura, la natura è intorno a noi e il nostro bene è la natura. Importante è seguire alcuni piccoli accorgimenti per poter riposare bene

Ecco alcuni esempi per migliorare la qualità del nostro sonno:

  • non stare a letto sette-otto ore a notte.
  • non prendere caffè o alcool prima di coricarsi.
  • praticare attività fisica.
  • non coricarsi subito dopo cena.

Con queste accortezze l’anziano può aggiungere il fiore giusto di Eduard Bach e la notte potrà diventare una benefica amica. Adesso vediamo insieme le essenze floreali consigliate per l’anziano insonne più indicata e adatta è

35 – White Chestnut – Ippocastano Bianco

il fiore della sindrome del “disco rigato”, dei pensieri ossessivi, delle preoccupazioni, ricordi fastidiosi, negativi e ricorrenti.

20 – Mimulus – Mimolo Giallo

Ognuno di noi è più forte di quello che crede, questa essenza viene consigliata a tutte quelle persone che hanno paura e i timori della notte.

25 – Red Chestnut – Ippocastano Rosso

Questo fiore viene consigliato contro un attaccamento eccessivo ai figli o la moglie/marito, o altre figure.

23 – OliveIl fiore della rigenerazione

Per l’assistente dell’anziano malato è adatto Olive, il fiore dell’esaurimento fisico e psichico, dell’estrema stanchezza del corpo e dell’anima. Questo rimedio è per coloro che sono spossati e così sfiniti, tanto da sentirsi incapaci del minimo sforzo, si sentono esauriti e svuotati, ogni iniziativa richiede uno sforzo eccessivo.

Con questa essenza Olive

Possiamo aiutare gli anziani con dei massaggi tonificanti usando creme e oli essenziali nell’acqua nel nostro bagno dopo una giornata stressante.

“Quando eri giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi, ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani e un altro ti vestirà e ti porterai dove tu non vuoi. (Gv. 21,18)

Di Olive Bach diceva: “quelli che hanno sofferto molto mentalmente o fisicamente e sono tanto stanchi e affaticati da sentirsi allo stremo delle forze, incapaci di compiere il minimo sforzo. La vita quotidiana per loro è un duro lavoro, senza piacere”.

Questa essenza in alcuni casi acuti si può ricorrere alla somministrazione del Rescue Remedy che ha un effetto calmante e di conforto sulla psiche dell’anziano e lo aiuta a rielaborare gli avvenimenti e le percezioni che lo angosciano e lo rendono agitato.

 

Autore

Ho lavorato per 25 anni nell’ambito ospedaliero come infermiera in diversi reparti. Frequento un corso di 3 anni di Volontariato all’Università Cattolica a Milano. Sono Naturopata alla scuola psicosomatica di RIza, con Master universitario alla Statale di Milano. Master in Erboristeria presso la scuola RIZA-Milano. Specializzazione in Floriterapia (Fiori di Bach) con il dr. Ricardo Orosco. Divento Insegnante di Massaggio Infantile presso la Associazione AIMI di Bologna. Specializzazione di Massaggio Infantile presso la scuola LILLAOM ayurvedica di Milano. In collaborazione con Mara riganti, ho scritto un libro dedicato ai genitori ed ai bambini.: “il bruco e la farfalla”. Sono anche autrice del libro BEN...ESSERE CON I FIORI DI BACH.