La vita quotidiana con il carico d’impegni è una fonte di ansia e stress, ed è quasi normale soffrire di: apatia, svogliatezza, malumore, irritabilità, agitazione, stanchezza, insonnia, mal di testa ed anche difficoltà digestive.” In questo articolo vediamo alcuni semplici consigli su come poter superare l’ansia e lo stress.

Ecco i consigli del naturopata per superare l’ansia

Tutti i consigli indicati sono finalizzati a favorire l’ equilibrio mentale e la serenità, incominciando dal una sana alimentazione, fino a dei consigli pratici di facile attuazione.

La mente è la chiave della nostra felicità e troppo spesso ce ne dimentichiamo, la avveleniamo con cibi malsani e pensieri negativi.

Segui una Dieta sana e rigenerante

Noi siamo anche ciò che mangiamo. Se vogliamo stare meglio dobbiamo seguire una alimentazione sana soprattutto in fasi di forte stress.

Supera lo stress con Magnesio Melatonina Vitamine Gruppo B

In natura esistono molte sostanze che possono essere utili contro l’ansia. Dalle semplici vitamine, a erbe e piante, ecco alcuni esempi:

  • Melatonina: regola in ritmo sonno veglia (l’uva è ricca di melatonina).
  • Zuccheri semplici: la frutta dolce aumenta la produzione di serotonina (il neurotrasmettitore naturale che stimola il rilassamento).
  • Vitamine B: per restituire al fisico forza e vitalità.
  • Magnesio per contrastare lo stress psicofisico.
  • Coenzima Q10 contrasta la stanchezza ed aumenta la forza.
  • Griffonia: Contiene una sostanza in grado di abbassare la percezione dello stress.

Fare attività fisica

Per sconfiggere l’ansia, non c’è nulla di meglio che fare un po’ di attività fisica. Il movimento stimola tutto il metabolismo e l’eliminazione delle scorie e del grasso in eccesso.

Se praticate già uno sport (corsa, bicicletta, nuoto ecc.) continuate a farlo, aggiungendo qualche sessione settimanale in più, in modo da muovervi almeno a giorni alterni. Per chi non è uno sportivo, va benissimo anche la camminata veloce (possibilmente a contatto con la natura e per almeno 20 minuti).
Siete troppo pigri? Perlomeno cercate di fare le scale ogni volta se ne presenti l’occasione!

Fate ordine nella vostra vita

Sistemate la vostra scrivania, buttate via tutte le cose inutili. Pulite gli ambienti dove state, magari risistemando e spostando qualcosa. Un ambiente lavorativo o di casa risistemato, vi renderà meno ansiosi e vi darà nuovi stimoli interrompendo la monotonia che crea stress.

Yoga e meditazione per l’ equilibrio psico-fisico

Per chi non avesse mai provato a praticare lo yoga o la meditazione, questa potrebbe essere l’ occasione giusta. Possono fornire un nuovo stimolo e soprattutto contribuire in modo importante all’ equilibrio mentale. Scegliete l’ attività più adatta al vostro spirito. Potete leggere questo articolo per conoscere i vari tipi di yoga e scegliere quello più adatto alla vostra personalità.

Usate adattogeni naturali

Alcune piante possono aiutarci in modo naturale a superare l’ansia. Sono le piante adattogene, in grado di modulare il nostro sistema immunitario e regolare l’ umore.

  • Betulla pubescens (gemme) per le costituzioni robuste, soggetti stitici o tendenti al soprappeso.
  • Ficus carica (gemme) per le somatizzazioni gastrointestinali.
  • Prunus spinosa (gemme) per le costituzioni asteniche.

Per affrontare il sovraccarico di stress:

  • Astragalus membranaceus, tonifica l’organismo, soprattutto caso di deficit immunitario ma ha scarsi effetti sul piano mentale.
  • Eleuterococcus senticosus sostiene le ghiandole surrenali, aumenta la prontezza mentale e l’efficienza del sistema immunitario.
  • Ginseng (Panax ginseng) effetto più marcato su surrenali e piano mentale.
  • Avena sativa in caso di flessione del tono dell’umore.
  • Melissa officinalis per le alterazioni dell’umore con tendenza ansiosa.
  • Fieno greco (Trigonella foenum graecum), per soggetti astenici.
  • Echinacea spp. per la debolezza immunitaria.

Usare integratori

L’uso di integratori specifici è altamente consigliato quando si parla di stress, ma anche per chi soffre di disturbi del sonno. Utilizzati correttamente svolgono un azione di supporto non indifferente.

A questo proposito esistono diverse opzioni molto valide come Sedanam, un integratore alimentare a base di estratti freschi di piante come Valeriana, Passiflora, Melissa e Avena Sativa. Consigliamo Sedanam non solo perché la sua formula è completamente vegan, senza alcol e additivi.

Per ulteriori informazioni su Sedanam visitate questo indirizzo.

 

Autore

Fondatore del portale Naturopataonline. Naturopata, Posturologo, Consulente nutrizionale.