Sempre più spesso quando una persona arriva ad una certa età può diventare particolarmente ansiosa, ed inoltre purtroppo capita che più delle volte abbia anche attacchi di panico, e spesso gli si dice “che è fissato”, e va in ansia per nulla, parla sempre del suo passato, si ripete in continuazione, per poi si preoccuparsi di cose che non esistono.
Può capitare che la persona anziana diventi troppo ansiosa ed anche molto confusa a volte, come se fosse in preda ad un vagabondaggio, o anche da impulsi di angoscia e tensione.
L’ansia sembra insorgere proprio in relazione al fatto di essere anziani, l’impotenza delle proprie capacità fisiche, la paura di non essere accettati, unite poi alla consapevolezza che la morte può essere sempre più vicina.
Uno dei Rimedi naturali consigliati
Per la persona anziana che è in ansia senza alcun motivo apparente, allora è consigliabile utilizzare le Essenze floreali dei fiori del Dott. Edward Bach.
Il mio consiglio
Aspen Pioppo Tremulo (Popolus tremula)
Indicato per paure vaghe di origine sconosciuta, con senso di inquietudine, incubi, tremori, tachicardia, forte emotività, tortura interiore.
Molte volte questa forte sensazione è mascherata da un aspetto apparentemente allegro: in questo caso, consiglio
Agrimony (Agrimonia), Agrimonia eupatoria, è il fiore adatto, da aggiungere ad Aspen.
La persona anziana Agrimony
è un tipo ansioso e tende a reprimere e rimuovere le emozioni conflittuali, a somatizzare i suoi vissuti, e spesso in questo stato è accompagnato da tic nervosi, da disturbi psicosomatici, da bruxismo.
Questi due rimedi scatenano una grande forza energetica, attivano coraggio e calma, lucidità nell’affrontare le situazioni della vita.
Consiglio la lettura di questo libro scritto da me e da Paola è dedicato a tutti gli adulti e ai bambini, molto consigliabile sopra tutto in questo periodo di ansie e paure per il nostro futuro.
Per ulteriori informazioni su questo libro visitate questo indirizzo.