Crab apple, il melo selvatico è un albero originario dell’ Europa è presente in tutta l’Italia, raggiunge un altezza massima di dieci metri, cresce nei boschi – solitamente lo si trova ai margini delle radure – ama la luce e lo spazio, infatti vegeta isolato, fiorisce in primavera fra Aprile e Maggio e i suoi frutti sono le mele selvatiche.

Edward Bach definisce questa essenza “Il rimedio della purificazione” è indicato per tutti coloro che hanno la sensazione di avere in sé qualcosa di sporco, spesso è un qualcosa di insignificante a volte invece può essere anche una malattia seria.

Personalità di Crab Apple

L’individuo Crab Apple è molto sensibile, quasi sensitivo, è cristallino, molto preciso e attento a tutti i particolari, da molta attenzione ai dettagli, per lui tutto deve essere perfetto in ordine. Ama la pulizia, arriva a lavarsi continuamente avendo la sensazione di essere sporco, non ha un buon rapporto con la materia, non si piace e a volte non accetta il suo corpo se ha delle imperfezioni, prova spesso vergogna a mostrarsi, teme molto il giudizio delle persone che le stanno accanto , la casa dev’essere pulitissima, teme di entrare in contatto con germi e batteri, ha paura di essere contagiato, essendo molto sensibile tende ad assorbire tutte le energie e le impurità degli ambienti che lo circondano, reagisce a tutto ciò lavandosi molto spesso, ama il sole e ha molto bisogno della luce. Una frase che utilizza spesso può essere “ Mi sento sporco “ oppure “ Che schifo “.

Bambini Crab Apple  

Questi bimbi sono molto sensibili, perfezionisti  e molto ordinati, non amano giocare con la terra o con la sabbia vogliono sentirsi sempre perfetti, tendono ad avere paura degli insetti se si fanno male si spaventano molto alla vista del sangue. In genere sono bimbi timidi e insicuri che si nascondo spesso dietro la gonna della mamma…provano vergogna di fronte ad estranei e non amano esibirsi. Non assaggiano cibi nuovi con facilità e sono  molto schizzinosi, guai scambiare un bicchiere o un piatto con un compagno di scuola.

Questa essenza è molto utile anche durante lo svezzamento, aiuta il piccolo a prendere contatto con il cibo superando con gioia i vari passaggi, dall’ alimentazione esclusivamente liquida a quella via via più solida. Possiamo aiutare questi bambini incoraggiandoli e invitandoli ad allargare il campo delle loro esperienze, coinvolgendoli magari in cucina a preparare insieme un bel piatto di polpette o preparando l’impasto per una bella pizza che dopo mangeranno, mostrandogli che si possono sporcare le mani  magari anche assaggiando  l’impasto con le dita!  e dopo pochi minuti ci si può lavare e tutto ritorna ad essere pulito. Al contrario di altri bimbi che vanno contenuti loro hanno bisogno di fare anche qualche marachella senza che vengano puniti devo imparare che la felicità non si trova nell’eccessivo controllo, hanno bisogno di fare molta esperienza, sporcandosi tranquillamente e sbagliando, solo in questo modo diventeranno più sicuri di sé.

Utilizzo di Crab Apple

Questa essenza viene definita l’ antibiotico dei fiori di Bach , è utile in tutte le problematiche della pelle, eczema, psoriasi dermatite, acne, verruche, impurità in genere, la si utilizza in caso di intossicazioni, allergie alimentari, depura l’organismo, efficace in caso di anoressia e bulimia, fa da disinfettante sulle ferite: ne bastano poche gocce in un bicchiere d’acqua in cui si immerge una garza che poi la si applica localmente, lo si può aggiungere ad una crema neutra e lo si può applicare sul viso oppure sulle gambe in caso di cellulite ne bastano 2 gocce, è molto utile anche per eliminare l’anestetico che ha praticato il dentista se ne mette una goccia puro sopra il dente interessato.

Questa essenza può essere utilizzata anche per trattare le piante, infatti le libera da parassiti e pidocchi. Basta aggiungere  sette gocce di essenza all’acqua per bagnare l’orto o i fiori. Inoltre lo si utilizza anche per purificare gli ambienti (casa o ufficio) dalle energie negative presenti, vaporizzandolo insieme  all’essenza Walnut.

Autore: Ilenia Frittoli

Autore

Lo staff di naturopataonline.org