Ricrescita dei capelli dopo la Chemioterapia: cosa fare?

La chemioterapia è utile nel distruggere le cellule cancerose, ma è anche ovvio che il suo danno sulle cellule sane. Un visibile effetto collaterale di questa cura è la perdita dei capelli. Se vi è stato dato il via libera, e potete cessare la chemioterapia, diventa possibile considerare dei modi con cui aiutare la crescita sana di una nuova capigliatura. Quest’articolo si concentrerà sul perché questo trattamento causa l’inevitabile perdita dei capelli, in aggiunta a  tecniche per supportare la ricrescita dei capelli dopo la chemioterapia.

La chemioterapia e i suoi effetti sui capelli

Chemioterapia è un termine dato al trattamento che include l’uso di forti medicinali per attaccare e eliminare la rapida divisone delle cellule tumorali. Quando questo trattamento è somministrato, non c’è ostacolo nei termini di quali cellule sono attaccate, il che significa che anche le cellule sane possono essere colpite, come le cellule all’interno dei follicoli piliferi, del midollo osseo, o del tratto digestivo. L’effetto della chemioterapia sui capelli varia in base a quale tipo di trattamento è prescritto, e il volume di dosaggio. Sotto c’è un elenco degli abituali medicinali usati durante la chemioterapia e i loro effetti sui capelli:

  • Adriamicina o doxorubicina ha un effetto abbastanza estremo sui capelli, causandone generalmente la caduta entro le prime tre settimane, portando a una significativa perdita di capelli.
  • Adrucil o fluorouracile generalmente non causa la perdita dei capelli.
  • Cytoxan o ciclofosfamide spesso porta all’assottigliamento dei capelli, ma generalmente non causa la perdita dei capelli.
  • Taxolo o paclitaxel può causare rapida, estrema caduta dei capelli.

E la spiacevole verità è che molte zone del corpo possono perdere peli durante il trattamento di chemioterapia, includendo scalpo, le ascelle, le sopracciglia e le ciglia.

Quando torneranno a crescere i miei capelli?

Per la chemioterapia

Il tempo necessario per una visibile ricrescita dei capelli dopo la chemioterapia varia da persona a persona. Detto questo, generalmente voi inizierete a notare che i vostri capelli tornano a crescere dopo 2-3 settimane, anche se solo leggermente. Dopo circa un mese più o meno i vostri capelli dovrebbero iniziare a crescere naturalmente a una tradizionale velocità, e dopo circa due mesi dalla chemioterapia, i vostri capelli saranno lunghi circa un pollice. È importante notare che i peli che possono essere caduti in altre zone, come le ciglia, possono richiedere più tempo per tornare a crescere rispetto ai capelli sulla testa.

Per radiazioni all’intero cervello

Se voi siete stati sottoposti a radiazioni all’intero cervello e come risultato avrete perso tutti i capelli, allora voi probabilmente passerete un lasso di tempo maggiore ad aspettare prima che ci sia qualche crescita del capello. Questo tipo di trattamento danneggia maggiormente i follicoli piliferi rispetto alla chemioterapia, intendendo che può volerci fino a 6 mesi prima che ha un pollice di capelli cresca. Il nuovo capello potrebbe anche essere più sottile, e c’è la possibilità della comparsa di una pelata.

Per tamoxifene

L’effetto del Tamoxifene sui vostri capelli durerà finché il medicinale è somministrato, che può essere per una durata di 5 anni. Detto questo, è possibile per l’assottigliamento del capello causato da questo medicinale diminuire 1 anno nel trattamento.

In alcuni rari casi, una persona può provare nessuna ulteriore naturale ricrescita dei capelli dopo la chemioterapia. Questo può verificarsi solo dopo molti anni di terapia intensa, che porta i follicoli piliferi a diventare troppo danneggiati per promuovere ulteriore crescita nel futuro.

Anche se come già detto, questo è un raro evento.

Come aiutare i capelli a ricrescere dopo la chemioterapia

  1. Condurre uno stile di vita sano

Effettuando dei cambiamenti dello stile di vita, come una dieta migliorata e piena di cibi nutrienti, bere molta acqua, fare sport regolarmente, e evitare tossine come le sigarette e alcolici non solo  vi aiuterà a migliorare complessivamente la vostra salute, ma vi aiuterà anche con la velocità di crescita dei capelli.

  1. Nutrire i capelli con le vitamine

Ingerire certe vitamine, come le vitamine B,E,C  e la biotina possono funzionare per nutrire naturalmente i vostri capelli e garantire che possa aver luogo una sana crescita.

  1. Aggiungete Inositolo alla vostra dieta

Questo semplice carboidrato può essere trovato nel riso integrale, nel fagiolo di Spagna, prodotti integrali, agrumi ( a eccezione del limone), verdure a foglia verde, nocciole, pane, germe di grano, melassa, melone di Cantalupo, e fegato. E’ fondamentale nell’ incoraggiare la regolare funzione cellulare all’interno dell’area dello scalpo, aiutando a produrre sane cellule dei capelli.

  1. Mangiate un sacco di acidi grassi essenziali

Gli esempi includono omega 3 e omega 6, i quali possono essere trovate nel pesce come salmone, sgombro, sardine, eccetera. Il consumo di questi essenziali acidi grassi possono funzionare a promuovere la crescita dei capelli, in aggiunta a una salute globale.

  1. Provate gli oli essenziali

Alcune persone hanno testimoniato quanto l’efficacia degli oli essenziali sul loro scalpo ha aiutato a incentivare la crescita dei capelli. Molti oli essenziali possono essere acquistati, come lavanda e rosmarino, il cui uso può produrre risultati favorevoli.

  1. Usate prodotti alle erbe sicuri ed efficaci

Quando cercate rimedi alle erbe, sappiate sempre cosa state comprando per assicurarvi che avrà l’effetto voluto. Quest’informazione può essere verificata tramite ricerca autonoma o parlando con un professionista sanitario.

Notoriamente alcune delle erbe officinali più efficaci nel proteggere la vitalità dei capelli non sono altre che Serenoa, Salvia ed Equiseto, componenti attivi principalmente contenuti nella formula di Migliorin Tricox, un integratore specifico nel contrastare la caduta dei capelli, e favorirne la ricrescita.

  1. Curate delicatamente i vostri capelli e il vostro scalpo

Se voi volete incoraggiare la ricrescita dei capelli dopo la chemioterapia, allora assicuratevi di trattare la vostra testa con cura. Usate prodotti delicati e assicuratevi di non esporre la zona a prodotti chimici troppo forti.