Quanti di noi hanno sofferto almeno una volta nella vita del fastidioso bruciore allo stomaco. A volte può diventare dolorosissimo e farci addirittura temere qualche patologia vera come gastrite o addirittura ulcera.

Rimedi naturali per Bruciore di stomaco

Fortunatamente nella maggioranza dei casi, non è nulla di cosi grave, ma solo un semplice sintomo del nostro corpo che ci avvisa che abbiamo mangiato qualcosa che non va bene. Combinazioni alimentari errate e cibi di scarsa qualità sono elementi potenti che possono innescare il classico dolore a coltellata allo stomaco.

Mi rendo conto che parlare di prevenzione quando già si sta male, spesso serve veramente a poco, infatti ora il nostro pensiero in queti momenti , è incentrato su come far passare il dolore il prima possibile !

Cibi contro bruciori di stomaco: cosa scegliere

Vediamo quindi quali posso essere gli alimenti e i rimedi fai da te più indicati per alleviare le nostre sofferenze.

Gli alimenti che contrastano il bruciore di stomaco:

Alcuni vegetali sono particolarmente indicati per placare il bruciore di stomaco:

Un buon metodo per velocizzare l’effetto e non appesantire la digestione è quello di preparare dei centrifugati, in particola modo per le verdure sopra elencate, rigorosamente crude. Il cavolo, benché efficace è meno tollerato a causa dell intenso sapore che possiede da crudo.

5 rimedi naturali per il bruciore di stomaco

Per gli amanti dei decotti e delle tisane ecco quelle più efficaci:

Sono rimendi efficaci, tuttavia richiedono tempi di preparazione più lunghi e creano più difficolta nel recuperare sul mercato gli ingredienti.

  1. Decotto ottenuto da liquirizia, melissa , camomilla e malva (parti uguali). Preparazione: lasciare in infusione in acqua bollita per alcune ore
  2. Tisana di acetosella. Preparazione: bollire 1lt d’acqua, spegnere il fuoco ed aggiungere 1 cucchiaio di acetosella lasciandolo per 10 minuti. Filtrare e bere a piacere caldo o freddo.
  3. Tisana di cannella. E’ più nota per le sue proprietà benefiche in caso di mal di gola, ma da buoni risultati anche per la digestione. Dal sapore ed aroma molto intenso e stimolante per chi non l’ha mai provata suggerisco di non eccedere con le dosi, variabili da 1 cucchiaino a 2, massimo 3. Perfetta per la stagione invernale, un po meno in estate
  4. Tisana di Camomilla. Piu conosciuta per le sue proprietà ansiolitiche e tranquillizzanti. In realtà e un buon rimedio anche per lo stomaco. La preparazione corretta prevede la bollitura per un solo minuto e poi lasciare in infusione per circa mezzora. Superfluo ricordare che c’è camomilla e camomilla, quindi compratela di buona qualità in erboristeria..
  5. Mastica di Chios: Da differenti studi e ricerche è stato dimostrato che il Mastice di Chios è un rimedio naturale ottimo per i comuni disturbi di stomaco, grazie alla sua azione equilibrante e lenitiva della mucosa gastrica è in grado di equilibrare l’eccessiva e disordinata produzione di succhi gastrici, riportando lo stomaco ad una situazione di naturale stabilità.
    Per chi è interessato a sfruttare questa miracolosa sostanza, suggeriamo Reflumed, un integratore a base di Chios Mastiha, che aiuta la fisiologica funzionalità del sistema digerente ed ha un’attività anti Helicobacter pylori, Musa Paradisiaca L. che controlla l’acidità gastrica.

    Se siete interassati a scoprire di più consultate la nostra recensione o visitate direttamente il il sito del produttore.

Conclusioni

Dopo avervi dato qualche consiglio, sul bruciore di stomaco rimedi naturali utili per stare meglio, mi sembra doveroso spendere un paio di parole sul problema della cattiva digestione che può implicare anche il dolore di cui ci stiamo occupando.

Cattiva digestione, bruciore di stomaco, reflusso gastrico,gonfiori, sono segnali importanti da non trascurare.

Sicuramente stiamo mangiando qualcosa che non ci fa bene, e che probabilmente, conduciamo una vita un po’ stressante che scarica le tensioni anche sul nostro sistema digerente.

Fermatevi un momento e pensateci.. siamo ancora in tempo per un cambio di rotta che ci farà stare meglio!

Autore

Lo staff di naturopataonline.org