L’affaticamento è sinonimo di stanchezza, esaurimento psico-fisico, mancanza di energia e motivazione. Le cause possono essere molteplici tra cui le abitudini alimentari e uno stile di vita scorretto.

Inoltre, possono contribuire altri fattori da soli o in combinazione, fisici o psicologici quali: lo stress, l’ansia e la depressione e fisici come, anemia, malnutrizione, mancanza di nutrienti e vitamine.

Un periodo di stanchezza può capitare a tutti, soprattutto nei cambi di stagione e, in genere non è nulla di grave; ma se la stanchezza dovesse perdurare a lungo, senza un ragionevole motivo, è bene andare dal medico, perché potrebbe essere sintomo di qualche patologia come per esempio un problema alla tiroide.

La persona stanca prova una sensazione di spossatezza generale, fisica e mentale che è un terreno fertile per lo sviluppo delle malattie. La carenza di vitamine, minerali, globuli rossi, calcio e altre sostanze nutrienti utili per un corretto funzionamento e per il benessere dell’intero organismo sono altrettante cause dell’affaticamento.

Stanchezza e affaticamento sono il segnale che il nostro organismo è andato in riserva. In questo caso è bene integrare con un supplemento adeguato alle carenze vitaminiche.

4 rimedi naturali in caso di affaticamento

Bacche Goji

Chiamate anche “frutto della longevità”, “frutto del paradiso”, “diamante rosso” o “super frutto”, dalla medicina tradizionale cinese che da 5.000 anni lo considera fonte di eterna giovinezza e un alimento capace di aumentare l’energia vitale (QI). Agisce come tonico Yin sui meridiani dl fegato, polmone e reni. Crescono spontaneamente nelle valli Himalayane del Tibet, della Mongolia e delle province cinesi del NingXia e dello XinJiang e sono considerate un alimento dalle eccezionali qualità nutritive.

Le Bacche di Goji sono un concentrato di proprietà benefiche: vitamine del gruppo B (B1, B2, B6), C e vitamina E, polifenoli, 18 diversi aminoacidi (tra cui quelli essenziali), antiossidanti, polisaccaridi, flavonoidi, fibre, carotenoidi (beta-carotene e zeaxantina), sali minerali (calcio, potassio, magnesio, fosforo), ed elementi come il ferro, cromo, zinco, rame, selenio e manganese.

I principi attivi più numerosi presenti nelle bacche di Goji sono i polisaccaridi che sono speciali zuccheri complessi che migliorano il benessere psicofisico della persona, aumentando il livello di energia dell’organismo, la resistenza alla fatica, agisce sulla memoria, sull’umore e sulla qualità del sonno. Contiene quattro polisaccaridi unici (LBP1, LBP2, LBP3, LBP4) che determinano in gran parte le sue eccezionali virtù e che non sono presenti in nessuna altra pianta nota.

Le bacche di Goji combattono l’affaticamento, la stanchezza fisica e svolgono un’azione energizzante. Possono aumentare la resistenza dell’organismo agli agenti stressanti, diminuendo la reazione allo stress e rafforzando il sistema immunitario.

Sono un rimedio naturale contro la carenza di ferro: 100 grammi di Goji contengono circa 9 mg di ferro che equivale alla dose giornaliera consigliata.

Zenzero

Una pianta perenne con grossi rizomi tuberosi (fusti e radici sotterranei). Originario del Sudest asiatico, dell’India e della Cina, dove è un componente molto diffuso nell’alimentazione. E’ apprezzato per le sue proprietà aromatiche, culinarie e medicinali.

Oltre alle sue numerose proprietà terapeutiche soprattutto come rimedio efficace per i disturbi dell’apparato gastrointestinale ha anche un’azione antiossidante, antinfiammatoria ed è uno stimolante ed efficace ricostituente contro l’affaticamento e l’astenia.

Lo zenzero ha un effetto stimolante sul sistema nervoso e quindi contribuisce ad aumentare l’energia e a migliorare le nostre prestazioni. Contiene vitamina C, E, vit. del gruppo B, mentre tra i minerali troviamo il fosforo, calcio, sodio, ferro, potassio e magnesio tutti elementi utili per contrastare la stanchezza.

Bacche Di Acai

Sono il frutto di una pianta che si chiama Euterpe Oleracea, della stessa famiglia delle palme, nativa del Sud America e dell’America Centrale.  Le bacche di Acai sono molto simili di aspetto ad acini d’uva o ai mirtilli.

Considerate un superfood per il loro elevato contenuto di antiossidanti e vitamine sono ideali contro affaticamento e stress. Assumerli nel periodo invernale consente di avere una buona carica energetica per combattere stress e stanchezza.

Le bacche di Acai come gli altri frutti adattogeni migliorano i livelli generali di energia del nostro organismo con un’azione antistress, cioè aiuta l’organismo ad adattarsi a situazioni di surmenage fisico e psicologico, inoltre con l’aiuto dei polifenoli e delle vitamine in esso contenuti dona ulteriori benefici a tutto il corpo.

Le bacche di Acai le puoi trovare in commercio sotto forma di succo, compresse o marmellata. Possono essere consumate da sole o aggiunte ad altri alimenti. Le bacche di Acai, dal sapore dolciastro, vengono anche adoperate semplicemente per insaporire piatti della tradizione.

Funghi shiitake

Apprezzati in Asia i funghi Shiitake hanno avuto un ruolo essenziale nelle medicine tradizionali asiatiche e sono menzionati in alcuni dei primi testi di botanica scritti migliaia di anni fa. I funghi Shiitake sono una fonte eccellente di selenio e di polisaccaridi (lentinano) e una fonte molto buona di ferro. Sono anche ricchi di proteine, fibre e vitamina C.

Utili per coadiuvare le naturali difese dell’organismo e per contrastare la stanchezza e l’affaticamento psico-fisico. Li puoi trovare in commercio nei negozi di alimentazione naturale. I funghi secchi confezionati riportano spesso in etichetta le istruzioni per la preparazione.

Si possono generalmente reidratare lasciandoli in ammollo, coperti in acqua o brodo caldi per 30 minuti. Se i funghi secchi sono usati per cotture che contengono sufficiente liquido di cottura, possono essere aggiunti direttamente alla preparazione. Si trovano anche sotto forma di compresse come integratori alimentari.

Vitamine e minerali per contrastare l’affaticamento

  • Vitamine del gruppo B (in particolare vit. B12 e B6) fondamentali per recuperare le forze a seguito di malattie ed essenziali per rafforzare il sistema immunitario, oltre a ridurre la sensazione di stanchezza e favorire il normale funzionamento del sistema nervoso;
  • Vitamina C aiuta a rafforzare il sistema immunitario e incide positivamente nell’assorbimento del ferro;
  • Coenzima Q10 è stato dimostrato da studi e ricerche che la sua somministrazione diminuisce l’affaticamento e aumenta la performance fisica;
  • L-Carnitina migliora la massa muscolare scheletrica, le capacità cognitive e riduce la sensazione di fatica;
  • Sali Minerali come magnesio, potassio, rame, zinco e ferro utili per contrastare spossatezza e affaticamento.

In stati di carenza il nostro corpo necessità ancora di più di sali minerali e vitamine per il corretto svolgimento di funzioni essenziali, come quella muscolare ad esempio. Nell’alimentazione moderna sempre più costellata di cibi altamente calorici ma poveri di nutrienti, tali carenze sono sempre più frequenti.

Un valido sostegno a questi bisogni viene senza dubbio dall’integrazione. Naturalmente gli integratori non vanno visti come un sostituto a una corretta alimentazione ma ad un importante alleato. Uno degli integratori alimentari migliori che consigliamo è indubbiamente Fortimix Superfood.

Ciò che rende Fortimix così valido non è la semplice presenza di vitamine e Sali minerali, ma la vasta gamma di componenti. Al suo interno possiamo trovare ad esempio: avocado, sambuco, rosa canina, tarassaco, ribes nero, bacche di Goji e funghi Shiitake. La lista è davvero lunga, ma non scelta a caso, infatti abbiamo a lungo parlato dei vari benefici di molti di questi alimenti e la loro sinergia.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti visitate questo indirizzo

Autore

Vivo a Genova dove svolgo la libera professione di Naturopata. Nella mia vita sono sempre stata attenta a tutto ciò che è "natura" ed ho seguito i più svariati corsi sull'argomento. Ho conseguito il diploma di Naturopatia presso la Scuola Superiore di Naturopatia di Genova affiliata Universite' Europeene Jean Monnet. Ho approfondito con varie specializzazioni come Cristalloterapia e Aromaterapia e attualmente sono Wellness Advocate Doterr