Arborvitae (Thuja plicata) è un albero conosciuto come cedro rosso occidentale, è originario del Nord America, il suo soprannome è “Albero della vita”. La particolarità del suo olio essenziale è che proviene dal cuore del legno dell’albero di Thuja, non da altre parti della pianta. Questa fonte unica di olio essenziale di Arborvitae contiene un profilo chimico ben distinto ed è presente in modo univoco il metil thujate, il suo componente di cui vi accennerò più tardi. Si tratta di un olio che non è molto conosciuto ma che possiede incredibili benefici e che può essere usato in due maniere: Diffuso o applicato topicamente.
Gli usi dell’olio essenziale di arborvitae
- Se vuoi che la tua pelle sia più bella e lucente, quest’olio fa proprio per te! E’ potente olio essenziale e agisce come idratante, una volta assorbito dona una pelle idratata e fresca. Oltre a dare un supporto alla pelle dona anche un aiuto anche alle funzioni cellulari, per essere belli dentro e fuori. Usalo in una nella crema neutra, o nella tua crema idratante; io metterei un po’ di crema nel palmo della mano ed aggiungerei un paio di gocce di olio essenziale di Arborvitae e poi lo applicherei sul corpo. Se avessi pelle sensibile, non dimenticare di diluire il tutto con qualche goccia di olio di cocco frazionato o altro olio vegetale.
- Repellente naturale. Se sei amante del campeggio o delle escursioni, dovresti portare con te sempre una bottiglietta di olio di Arborvitae. Quello che amo degli oli essenziali è che sono sani e naturali. Nella maggior parte dei repellenti in commercio troviamo tossine chimiche… dovresti evitare questi prodotti … se vuoi provare qualcosa di naturale e che ti fa bene, allo stesso momento, metti questo olio alla prova durante la tua prossima avventura! Usalo anche sui bambini al parco, ad un picnic o alla prossima gita fuori casa. Un paio di gocce su ogni braccio, sulle gambe, caviglie, e se ti va puoi creare una lozione da portare con te, pronta all’uso, un applicatore rollon o uno spruzzino. Miscela l’olio di Arborvitae con dell’olio di cocco frazionato che lo renderà più facile da spalmare. Mi raccomando, portane abbastanza per la tua famiglia e per i tuoi amici, che ti chiederanno di avere la stessa protezione che hai tu. Un altro modo da usare questo olio come repellente è negli armadi contro le tarme. Diluisci alcune gocce in acqua e spruzza all’interno dell’armadio, sulle maniglie, sui bordi, in tutta l’area dell’armadio. Adoro i risultati che mi dà questo olio essenziale!
- Per migliorare l’aspetto e la vita dei nostri mobili di casa. Arborvitae è un conservante naturale del legno, che donerà uno strato liscio e vivo ai vostri mobili in legno. Al prodotto per il legno che di solito utilizzi, aggiungi 4 gocce di Arborvitae e 2 gocce di olio essenziale di Limone; usa questa miscela ogni due mesi sui mobili e pavimenti in legno. Aggiunto ad acqua, inoltre può aiutare a pulire le superfici, sedie, seggioloni, giocattoli, la stessa miscela antitarme … mentre pulisci disinfetterai l’aria dai microrganismi nocivi.
- Supporto emozionale. L’albero di Arborvitae è stato usato dai Nativi Americani da centinaia di anni per i suoi effetti calmanti e radicanti. Aumenta la fiducia spirituale ed è adatto a coloro che cercano di fare tutto da soli, hanno bisogno di controllare tutto, individui rigidi. Usane 3 gocce dietro ogni orecchio mattina e sera, se hai bisogno un paio di volte durante il giorno.
- E’ un olio da avere in casa se pratichi la meditazione. Quando desideri calma e rilassamento mettine 3-4 gocce nel diffusore durante la meditazione o se vuoi solo rilassarti mentre leggi un libro. Usane 1 o2 gocce sui polsi durante lo Yoga o Pilates.
- Sistema immunitario. Questo olio essenziale offre un valido supporto al sistema Immunitario perché uno dei suoi più grandi benefici è la capacità di proteggerci dalle minacce ambientali e stagionali grazie al suo componente metil thujate, di cui ho accennato prima. Ne applicheremo un paio di gocce prima di uscire di casa, sul corpo o sotto i piedi; puoi usarlo anche in acqua in uno spruzzino per mantenere la tua casa fresca, pulita e soprattutto protetta. Puoi diffonderne qualche goccia in casa, in ufficio … poi prova a miscelare Arborvitae insieme ad olio agrumato per ottenere un’aroma fresco e rinvigorente.
- Se stai cercando un aroma fresco e legnoso miscela l’olio di Arborvitae con oli come Incenso e Cedro, per un profumo edificante e rilassante! Se il profumo è troppo legnoso, crea l’aroma che più ti piace. Scegli ed applica sui polsi ed anche dietro le orecchie, il tuo olio preferito e poi aggiungi qualche goccia di Arborvitae. Sperimenta fino a quando troverai il profumo adatto alla tua pelle.
- Se produci abbondanti microrganismi nel tuo intestino e/o sulla tua pelle, Arborvitae è l’olio che può aiutarti ad eliminarli. Applica qualche goccia sulla zona interessata, per esempio, sullo stomaco o sulla pancia, e non dimenticare di usare anche olio di cocco per ridurre al minimo la sensibilità della pelle. Questo duetto è la combinazione ideale da usare perché l’olio di cocco frazionato contiene anche gli acidi grassi che non piacciono ai microrganismi. Applicali usando del cotone idrofilo o da una bottiglia roll-on. Ripeti 2-3 volte al giorno o di più secondo necessità.
- Supporto al sistema respiratorio. Se senti di avere problemi all’apparato respiratorio, miscela 3 gocce di Arborvitaea olio di cocco e olio essenziale di Lime, massaggia sul petto e lungo la spina dorsale. E’ perfetto prima di andare a dormire, perché libera le vie aeree e donerà un sonno rilassante. Diffondi qualche goccia di Arborvitae insieme all’olio di Lime durante il giorno o durante il sonno.
- Disagi alle articolazioni, muscoli e tessuti. Se vivi un qualsiasi disagio causato da qualche problema di salute con cui convivi da tempo o da un problema recente, l’olio di Arborvitae è uno stimolante, cioè stimola e regola il movimento dei liquidi nel corpo e lenisce il disagio. Il miglior modo di usarlo in questo caso è di diluirne 3 gocce in olio di cocco e massaggiare con delicatezza la zona dolorante.
Se pensi che questo contenuto possa essere di aiuto a qualcuno condividilo pure. Fammi sapere se hai altri modi di utilizzare l’olio essenziale di Arborvitae, magari in un tuo commento.
Mi piace prendere buoni spunti ed idee nuove da poter condividere con altre persone. Se vuoi continuare a conoscere gli oli essenziali, ti invito ad iscriverti al mio canale YouTube ed a seguirmi sui Social.