C’è una linea sottile che divide le emozioni e l’umore. Prima di arrivare a certi livelli di disturbi dell’umore, durante i quali una persona desidera rimanere a letto tutto il giorno, ha pensieri negativi ed altri sintomi legati ad una vera e propria depressione, trovo fondamentale imparare a gestire le proprie emozioni (paura, rabbia, tristezza, ecc.) in quanto esse sono il primo strumento per capire cosa accade nella mente di un individuo e sapere come reagire! Le emozioni hanno, infatti, un ruolo chiave per la sopravvivenza. Sono il primo mezzo per valutare una situazione e reagire in modo funzionale. (Attacco, fuga e congelamento). Queste emozioni influenzano la nostra vita!

“L’equilibrio è la chiave in tutto, nel fisico, nella mente e nel corpo”.

Se parliamo di ansia, per esempio, parliamo di uno stimolo adattivo ma che, se diventa troppo elevato e fuori contesto, non funziona in maniera proattiva per aiutare l’individuo.

Gli psicoterapeuti, gli operatori del benessere, e gli altri professionisti competenti dichiarano l’individuo emozionalmente vulnerabile quando le sue emozioni diventano disadattive e producono dei disturbi emozionali, o disturbi psicologici, che portano l’individuo stesso ad interpretare la realtà in maniera distorta. La Psicoterapia serve ad “aggiustare” i pensieri, le emozioni, e il comportamento di tali soggetti. Questa sofferenza può essere sostenuta e trattata attraverso degli interventi.

Suggerimenti personali

L’olfatto non è il nostro senso più sviluppato, ma le informazioni che riceviamo dal nostro naso hanno un ruolo molto più importante di quello che potremmo immaginare. L’area che analizza gli odori, evolutivamente molto antica, è collocata in profondità nel cervello ed è direttamente connessa con le aree deputate al controllo emotivo. Pertanto gli odori partecipano, in modo significativo, a definire i nostri stati emotivi. Gli oli essenziali raggiungono il naso mentre respiriamo interagendo con la parte alta della cavità nasale.

L’aromaterapia si basa sugli oli essenziali che agiscono sia sul piano fisico che quello emozionale. È un metodo completo e preciso per utilizzare il potere armonizzante degli oli essenziali. L’aromaterapia tratta sia disturbi fisici che emozionali in modo naturale, e se viene praticata con oli essenziali di alta qualità, gli effetti collaterali saranno limitati o addirittura assenti. Consiglio a tutti l’uso dell’aromaterapia non solo in casi clinici importanti, ma anche in tutte quelle situazioni ordinarie in cui esiste un problema emozionale.

Autore

Mi chiamo Manuela Mabilia e sin da piccola sono rimasta affascinata dalle creazioni messe a nostra disposizione sul nostro bellissimo pianeta Terra. Sono nata in una grande città (Napoli) ma nonostante ciò ho avuto modo di vivere a contatto della Natura e godere dei suoi tanti colori e profumi, e ho potuto percepire i Suoi messaggi oltre a ciò che potevo vedere con gli occhi! Crescendo ho nutrito una passione per tutto ciò che è naturale preferendo i "rimedi della nonna" alle tossine. Dopo i miei studi tecnici commerciali, mi sono dedicata a studiare Naturopatia presso la Future Academy, diventando, Operatore Olistico Certificato e riconosciuto dalla IPHM. Pratico questa professione dal 2018. Gli oli essenziali sono una delle mie passioni nella vita (oltre alla musica ed alla Lingua dei Segni)! Negli ultimi 7 anni ho imparato ad usare gli oli essenziali per migliorare la salute personale e quella della mia famiglia. Amo aiutare gli altri a vivere e godersi la vita, ad esuberanza, in maniera naturale!