Le persone trovano difficile sopportare raffreddore e mal di gola, specialmente quando devono occuparsene ogni stagione. Potete provare i farmaci ma non sempre funzionano contro i virus. Cosa si dovrebbe fare allora?
Provate per raffreddore e mal di gola gli oli essenziali! Ci sono in effetti numerose opzioni e alcuni di questi oli sono ugualmente efficaci contro altri sintomi del raffreddore come congestione nasale e naso chiuso. Scopriamone di più a riguardo.
10 Oli essenziali efficaci per la cura di tosse e raffreddore
Gli oli essenziali hanno proprietà antibatteriche, antivirali e antisettiche, le quali li rendono efficaci contro i virus e le allergie stagionali. Ecco alcuni oli essenziali altamente efficaci per il raffreddore che sono magici.
-
Olio essenziale di origano
Grazie alle proprietà antibatteriche e antivirali, l’olio essenziale di origano elimina virus e batteri. Allo stesso tempo, esso sostiene il vostro sistema immunitario e lo rende potente abbastanza per liberarlo dalle infezioni. Inoltre, l’olio di origano è anche un ottimo disinfettante per le mani e aiuta a tenere le vostre mani lisce e morbide.
-
Olio essenziale di timo
L’olio di timo aiuta migliorando la vostra immunità. Sostiene il vostro sistema immunitario e vi protegge dalle infezioni. Contiene anche Listerine che gli dà proprietà antisettiche. Potete anche usare l’olio essenziale di timo per migliorare la circolazione per ridurre le ferite sportive, strappi e dolori. Cosa c’è di più, l’olio di timo disintossica il vostro fegato, disinfetta i polmoni ed è estremamente benefico per tosse, asma, pertosse, catarro e bronchite. Aumenta anche le secrezioni di muco per aiutarvi a trovare sollievo dalla tosse secca.
-
Olio essenziale d’eucalipto
Maggiormente trovato in unguenti per la tosse e in gocce, l’olio d’eucalipto ha proprietà antibatteriche e antisettiche. Stimola il vostro sistema immunitario e aiuta a ridurre l’infiammazione nei polmoni. Aggiungete alcune gocce di quest’olio a una pentola di vapore, acqua calda e inalate il vapore il vapore per ridurre il rigonfiamento delle membrane mucose e guarire dalle infezioni sinusali.
-
Tea tree oil
Il tea tree oil ha proprietà antibatteriche, antisettiche e antivirali. È un un rimedio naturale molto usato in naturopatia davvero efficace è sostenitore del sistema immunitario e vi fornisce la garanzia di difendervi contro germi e curare la febbre.
-
Olio essenziale d’incenso
È tra i migliori oli essenziali per il raffreddore ed è allo stesso modo benefico per i polmoni perché aiuta a sedare la tosse e a ridurre l’infiammazione nei polmoni. Potete anche usarlo come spray antisettico per proteggere le ferite dal diventare infette, e, anche per trattare bronchite e asma. Aggiungete un paio di gocce di olio essenziale d’incenso in un’oncia di olio base e massaggiatelo sul vostro petto per dare sollievo.
-
Olio essenziale di Menta piperita
Anche l’odore dell’olio di menta piperita può essere un antistress. Ne trae grandemente vantaggio il vostro sistema respiratorio e rende più facile respirare. Calma la congestione nasale, la bronchite, l’asma, oltre al comune raffreddore e alla tosse. Potete ottenere sollievo aggiunto dell’olio di menta piperita in una tazza di acqua calda, coprendo la vostra testa con un asciugamano e inalando il vapore.
-
Olio essenziale d’Issopo
Si dimostra estremamente benefico nella cura della bronchite e altre infezioni respiratorie. Supporta i polmoni e inoltre riduce l’infiammazione. Questo vi aiuta a sopportare tosse grave che contraddistingue la maggior parte delle infezioni respiratorie, come il raffreddore. Inoltre, l’olio di issopo è in ugual modo efficace contro la febbre. Aiuta a far abbassare la vostra temperature corporea ed è un rimedio perfetto per chiunque soffra di bronchite cronica o altri tipi di infezioni respiratorie.
-
Olio essenziale di limone
Il raffreddore può portare al mal d’orecchie o ingrossamento dei linfonodi, facendovi sentire molto peggio. Quando usato con certi oli base, l’olio essenziale di limone massaggiato intorno alle orecchie e/o i linfonodi colpiti può permettere loro di drenare. L’olio essenziale di limone vi darà anche l’energia e vi farà sentire stimolati, quando siete sottoposti a condizioni atmosferiche.
-
Olio essenziale di chiodi di garofano
L’olio di garofano, buono non solo per il mal di denti, per via delle sue proprietà analgesiche, antiinfiammatorie, antibatteriche, è ottimo per il raffreddore, specialmente quando usato in una miscela chiamata olio di Thieves che contiene anche oli essenziali di cannella, limone, eucalipto, e rosmarino.
-
Olio essenziale zenzero
Quando i sintomi del vostro raffreddore sono gravi, potreste avvertire sensazione di nausea. L’olio essenziale di zenzero è un perfetto rimedio naturale per curare la vostra nausea. Esso funziona anche sorprendentemente bene per dare sollievo ai dolori e mali legati all’influenza.
Quanto sono sicuri gli oli essenziali?
Voi potete senz’altro usare oli essenziali per il raffreddore per alleviare dolori, mali, congestione e febbre. Nella maggior parte dei casi, gli oli essenziali sono abbastanza sicuri. Non avete bisogno di usare molto entrambi. Alcuni dei migliori oli antimicrobici sono abbastanza forti, così dovreste usarli con moderazione.
È attualmente in effetti una migliore idea inalare o diffondere l’olio rispetto a applicarlo direttamente sulla vostra pelle. Cannella, origano, pepe nero, chiodo di garofano e timo sono tutti ottimi oli essenziali ma dovreste evitare di applicarli localmente. Invece, potete usarli in un massaggio realizzato localmente ma evitate di aggiungerli a una miscela per un massaggio al corpo o un bagno.
Nel caso in cui state usando oli alle spezie, starete meglio andandoli a diluire con qualche altro olio prima di diffonderli. Inoltre, dovreste diffonderli meno spesso – è importante evitare di diffondere olio di chiodo di garofano per più di un paio di minuti per volta o altrimenti irriterà i vostri occhi.
Mescolare gli oli di spezie con oli di agrumi li renderà meno irritanti per gli occhi. Se applicherete qualsiasi tipo di olio essenziale sulla vostra pelle, è una buona idea fare prima un patch test.