L’uso alimentare della fragola affonda nella notte dei tempi: pensate che era conosciuta e consumata persino dalle popolazioni palafitticole migliaia di anni fa.Presente già sulle tavole dell’antica Roma: questo frutto compariva in coincidenza con le feste in onore di Adone, alla morte del quale, come narra la leggenda, Venere pianse copiose lacrime, che, giunte sulla terra, si trasformarono in piccoli cuori rossi: le profumatissime fragole.
Essenza floreale di fragola e proprietà erboristiche
La fragola sarebbe in grado di proteggere dal morso di vipere e serpenti: per scongiurare il pericoloso veleno di questi animali, si dice che si debba raccogliere le foglie della piantina il giorno di San Giovanni. Chi avesse dunque raccolto le foglie il 24 di giugno, le avesse fatte essiccare al sole e poi le avesse intrecciate per farne una cintura, sarebbe stato tutelato da eventuali morsi, spesso letali, di vipere e serpenti .
Proprietà erboristiche:
La fragola è dominata dal pianeta Sole e da Marte, che governano l’apparato femminile, Cistifellea,Tiroide, Paratiroide e Sangue.Nella funzionalità secondaria è dominata da Venere che governa sull’apparato renale. La fragola è un ottimo emostatico, è indicata in caso di emorragie intestinali, e le metrorragie. E’ un buon diuretico, si usa nei casi di artriti reumatismi e gotta,problemi epatici e biliari,cisititi e blenorragia.Il decotto di foglie si usa per angine, leucorree, metrorragie, attraverso irrigazioni vaginali o uretrali( blenorragia).
Contiene pochi zuccheri, ricca di potassio, calcio e fosforo, magnesio, cloro, zolfo, iodio e bromo, tracce di vitamine del gruppo B e di vitamina A, buone quaantità di vitamina C, fibre, acidi organici, polifenoli (ottimi antiossidanti). La presenza della pectina, infine, che come una spugna assorbe glucidi e lipidi nell’intestino, ne fa l’alimento ideale per chi soffre di diabete e colesterolo alto.La tisana si rivela utile in caso di dissenteria e come diuretico. Il decotto si può usare anche per applicazioni esterne, in caso di afte e lesioni della bocca. Il succo di fragola si può applicare sulla pelle in caso di leggere scottature solari .Grazie al loro contenuto di acido folico, le fragole sono utili per il mantenimento della memoria.Le fragole sono anche ricche di enzimi capaci di attivare il metabolismo dei grassi aiutando il corpo a dimagrire con meno fatica. Ricche di fibre che aumentano il senso di sazietà, regolarizzano l’intestino e fanno assorbire meno grassi e meno zuccheri.
L’essenza floreale:
Dà forza, percezione di sé,senso di sé e autostima; radicamento; affidabilità; serve per lasciare l’infanzia nel passato; dona equilibrio, leggiadria; consente di essere pienamente presenti e sentirsi nel proprio corpo.
Indicato per:
sensi di colpa mancanza di autostima; sentirsi indegni, immeritevoli; irresponsabil
Autore: Dott.ssa Alessandra Maria Zarone