Oggigiorno sono in molti tra di noi a soffrire di dolore intestinali e diverse problematiche legate alla difficoltà nel processo digestivo. L’origano già ampiamente usato ovunque nella cucina mediterranea possiede una svariata quantità di proprietà terapeutiche e si colloca come un ottimo rimedi naturale grazie alla sua forte funzione di antibiotico naturale, combatte raffreddore, stati influenzali e molto altro ancora.

L’Origano, un potente antibiotico naturale per aiutare l’intestino

L’origano(Origanum Vulgare) conosciuto anche con altri nomi: Erba acciuga, Maggiorana Selvatica, Origano comune. E’ una pianta aromatica perenne, l’origano raggiunge un’altezza di 30-60 cm. Originario dell’Europa meridionale e dell’ Asia nord-occidentale, è molto diffuso in regioni a clima temperato.

Lo troviamo in terreni asciutti e collinari,cresce spontaneamente. Le proprietà dell’origano: una pianta ricca di vitamine ma non solo L’origano è un potente antibiotico naturale, molto utile nelle malattie respiratorie, è  un potente antiinfiammatorio, antisettico, antismasmodico, ricco di vitamina A, B e C e presenta diverse proprietà antiossidanti. Viene utilizzato ampiamente in aromaterapia e floroterapia ed è ritenuto molto prezioso per il suo olio essenziale, ritenuto da molti il miglior antisettico presente in natura.

Signore delle tavole l’origano è presente massicciamente nella dieta mediterranea, il suo utilizzo insaporisce e rende più ricchi i cibi, non che si dimostra un ottimo metodo di conservazione. L’origano e il cancro alla prostata Negli ultimi anni alcune ricerche hanno evidenziato la capacità dell’origano nel combattere le cellule cancerogene che si sviluppano nell’uomo, e di conseguenza una particolare tendenza combattere il tumore alla prostata che affligge gran parte della popolazione di sesso maschile.

Altre proprietà dell’origano e possibili utilizzi:

Se utilizzato in cucina permette di combattere con successo il meteorismo.L’infuso d’origano possiede una capacità coadiuvante che permettono di contrastare l’avanzare della cellulite e buccia d’aranciaLa Tisana preparata con l’origano è consigliata in caso di dolori mestruali grazie alla sua azione analgesicaIn caso di gastriti, ulcere e simili problematiche l’uso dell’origano è sconsigliato.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org