L’alga Spirulina è una pianta dalle grande proprietà già nota per favorire la perdita di peso, che però dimostra anche una forte capacità antitumorale, porta benefici alla tiroide se usata correttamente ma soprattuto permette di essere usata come un forte integratore alimentare con capacità ricostituenti perchè ricca di vitamine e sali minerali.
Le proprietà e gli usi dell’alga spirulina
L’alga spirulina è una pianta acquatica microscopica, appartiene alla famiglia delle Aghe verdi-azzurre. Vengono utilizzate 2 specie di alghe, la spirulina maxima e spirulina plantensis, per la preparazione di componenti a scopo alimentare come ad esempio integratori per la ricchezza molto vasta di vitamine, proteine,carotenoidi,minerali e acidi grassi essenziali contenuti in essa.
Una pianta che ancora oggi è tutt’ora soggetta a molti studi
Molte ricerche ancora oggi rivestono nuova importanza sugli utilizzi di quest’alga, un esempio è l’ipotesi fatta da alcuni ricercatori su come l’estratto acquoso della spirluina sia in grado di ostacolare la riproduzione del virus dell’HIV-1 (AIDS) ma non solo perchè una ricerca in Bielorussia ha dimostrato la capacità di quest’alga di combattere l’accomulo di radiazioni nell’uomo portando a riscontrare risultati positivi nelle urine dei pazienti. Queste ricerche sono ancora in corso ma promettono già risultati positivi per il futuro.
Gli impieghi dell’alga spirulina in alimentazione e contro i tumori
L’alga spirulina possiede diverse capacità nell’alimentazione come integratore alimentare per portare una sostanziale riduzione della fatica e della spossatezza grazie ai suoi contenuti: proteine (50-70%), carboidrati, vitamine (A, E, B12, B3,B1, acido folico), clorofilla, rame, magnesio, zinco, potassio, calcio spirulan. (il calcio spirulan, è un polisaccaride a cui vengonoattribuite le proprietà antivirali della spirulina.)
L’impiego terapeutico dell’alga contro i tumori è suggerito da diversi test clinici per patologie riguardanti la bocca, malattie neurogenerative e per combattere l’invecchiamento precoce. Ma non solo perchè permette una sostanziale riduzione dell’ipercolesterolemia totale e per la riduzione del peso corporeo, inoltre è un potente antiossidante e come tale contribuisce a combattere numerose patologie, consigliamo un uso moderato per il contenuto di iodio per chi è affetto da problemi alla tiroide.
Autore: Mario Di Coste