Tante donne almeno una volta hanno deciso di provare l’henné come alternativa naturale alla tintura per capelli, un’opzione più naturale sicuramente,  le tinte chimiche per quanto leggere non possono definirsi naturali ed innocue.

Cos’è l’henné?

La parola “henné” è intesa dalle persone di tutto il mondo in molti modi diversi. La maggior parte delle persone probabilmente la associa al colorante rosso scuro / marrone per capelli e pelle che è tradizionalmente usato in molte culture, ma il nome si applica anche alla pianta da cui deriva la tintura.

L’henne è conosciuto quasi esclusivamente come tintura per i capelli, ma può essere utilizzato in un’ampia varietà di modi, tra cui la sua forma in polvere come colorante, così come in estratti acquosi, tinture e pomate, composti da corteccia, semi o foglie.

Questa versatilità rende l’hennè un elemento molto prezioso nelle medicine tradizionali, in particolare nella pratica ayurvedica.
L’olio di henné, la corteccia e i semi sono le forme più comuni di benefici medicinali e l’alta concentrazione di sostanze chimiche e nutrienti nella pianta gli conferisce effetti anti-infiammatori, ipotensivi, antibatterici, astringenti e antivirali.

I più importanti benefici per la salute dell’henné includono la sua capacità di alleviare il mal di testa, disintossicare il corpo, migliorare le unghie, proteggere la pelle, aumentare la salute dei capelli, raffreddare il corpo, ridurre l’infiammazione e accelerare la guarigione.

Benefici per la salute di henné

Diamo uno sguardo più approfondito ai molti benefici per la salute di questo versatile prodotto di bellezza.

Colore dei capelli e… non solo

L’hennè ha dimostrato anche  di aumentare la forza dei capelli e,quindi, rappresenta una tintura sicura che non influisce in modo permanente sulla salute dei nostri follicoli. L’henné aiuta a migliorare la salute dei capelli. Aiuta a sigillare la cuticola dei capelli, prevenendone la rottura e aumentando la lucentezza e l’aspetto dei capelli. Previene anche la forfora.

Migliora la qualità delle unghie
Le persone spesso dimenticano di mantenere le unghie sane, ma le cuticole e lo spazio sotto le unghie sono luoghi privilegiati per l’infezione e la presenza di batteri; quindi, trattare le unghie con l’henné è una scelta saggia..

L’ henne ha proprietà anti-invecchiamento
Anche se la capacità antiossidante dell’henné non è stata ampiamente studiata, l’olio ha dimostrato di essere un astringente, che ha portato alcune persone a usare il suo succo e l’olio sulla pelle per ridurre i segni dell’invecchiamento e delle rughe, così come l’antiestetico comparsa di cicatrici e altre imperfezioni. Questo è completato dagli effetti antivirali e antibatterici che possono proteggere l’organo più grande del corpo, la pelle!

Uno degli usi più importanti dell’hennè è proteggere proprio la pelle dalle infezioni ed eliminare l’infiammazione. È utilizzato per lenire scottature, guarire piccole ferite e graffi non solo perché può aggiungere uno strato protettivo contro agenti patogeni e sostanze estranee, ma anche perché ha capacità di raffreddamento naturale che letteralmente toglie il calore dalla pelle. Questo lo rende molto utile in estate anche per le scottature solari, ha una capacità simile al gel di aloe vera.

Autore

Sono una naturopata che predilige le tecniche corporee, effettuo massaggi , sedute di riflessologia plantare, sessioni individuali e in gruppo di fitness- posturale, stretching, rilassamento e meditazione guidata, ho esperienza in fito-floriterapia ed iridologia costituzionale e letture psico-emotive: Ricevo per trattamenti e consulenze a Cesena, ho attivo anche un servizio di consulenze ON-LINE "