Il fillanto è una pianta erbacea che cresce perennemente (fino a un’altezza di 2 piedi, circa 60 cm)e produce diversi fiori gialli. Il fillanto appartiene al genere dell’euforbia, che include più di 1600 dissimilari specie di piante erbacee, arbusti e alberi a bassa dimensione. Gli steli di alcune specie di questo genere sono appiattiti simili a foglie, mentre ce ne sono diversi altri che hanno decidui germogli che producono foglie più piccole del normale che crescono alternativamente sugli steli.
Il fillanto è anche conosciuto come:
- Chanca Piedra (Spacca pietra)
- Kidney Stones Tree
- phyllanthus (Fillanto)
- Quebra Pedra
Il phillantus niruri è di solito chiamato spaccapietre dovuto alle forti radici delle piante. Questa erba cresce spontanea nelle regioni climatiche tropicali, come la foresta pluviale amazzonica, Bahamas, India meridionale e Cina. Infatti, la pianta cresce quasi come ogni erbaccia.

Tutte le parti del Fillanto Niruri possiedono proprietà terapeutiche. Medicinalmente, questa pianta erbacea è usata in forma di diuretico oltre che come astringente. In luoghi dove le condizioni climatiche sono aride, come in Texas, Florida, Brasile e parti dell’India, la specie Phyllanthus amarus e Phyllanthus sellowianus cresce naturalmente. La comparsa di queste piante oltre alle loro proprietà medicinali hanno una somiglianza col Phyllanthus Niruri.
-
Esistono diverse specie di fillanto ed è bene conoscere le differenze
Le numerose specie di Phyllanthus sono usate per vari scopi. Una delle specie, il Phyllanthus acidus, produce frutti giallo pallido e verdi che sono usati per preparare conserve. D’altra parte, le foglie e le cortecce di un’altra specie, il Phyllanthus emblica, conosciuto anche come ‘amla’ o l’Indiana uva spina racchiude il tannino e sono utili per scopi d’abbronzatura e tintura. Le persone in India usano i frutti essiccati del Phyllanthus emblica per preparare inchiostro, detergenti oltre a tinture per capelli. Inoltre, i frutti freschi di questa specie di Phyllanthus, che sono ricchi di vitamina C, sono usati anche in bevande e caramelle. Si potrebbe, comunque, notare che le piante appartenenti alla famiglia del Phyllanthus non sono in alcune modo collegate a ciò che gli Europei conoscono come uva spina.
-
Il suo utilizzo è largamente compreso nella medicina ayurvedica
Anche la medicina ayurvedica, l’antica corrente medica Indiana a base d’erbe, ha usato diverse specie di Phyllanthus per oltre duemila anni. In effetti, diverse specie appartenenti alla famiglia Phyllanthus sono state tradizionalmente usate per curare disturbi della salute, come dissenteria, itterizia, diabete, infezioni del tratto urinario in aggiunta a ulcere della pelle. I principali elementi racchiusi dal Phyllanthus includono alcaloidi, lignani e bioflavonoidi. In effetti, è stato scoperto che questi componenti sostanzialmente funzionano sul fegato e questo conferma il tradizionale uso della pianta erbacea nel curare l’itterizia.
-
Il fillanto possiede proprietà riconosciute già dal 1976
Lo scienziato Americano, Baruch Blumberg, che ha vinto il Premio Nobel per la Fisiologia nel 1976, era attratto dalle proprietà terapeutiche del Phyllanthus amarus. Blumberg e altri scienziati hanno esaminato gli usi di questa specie nel prevenire le epatite B e inventato un vaccino. Più recentemente, i dottori e anche gli scienziati Indiani hanno sviluppato un medicinale, che è stato scoperto liberare il corpo dalle epatite in numerosi casi. Per parlare precisamente, il Phyllanthus rallenta o limita lo sviluppo di cellule cancerogene nel fegato. Inoltre, questa pianta erbacea possiede il potenziale per essere un efficace medicinale diuretico, ipotensivo e ipoglicemico per curare il diabete.
-
Phyllanthus Niruri aiuta il fegato e il drenaggio
Il fillanto (Phyllanthus Niruri) ha una lunga storia nei sistemi della medicina a base d’erbe da una parte all’altra del mondo. L’intera pianta erbacea oltre alle sue parti aeree sono usate in diversi farmaci, soprattutto biliari (riguardanti il dotto biliare) e urinarie. Alcuni esempi dell’uso curativo del fillanto includono cistifellea, calcoli renali ,raffreddori, epatite, influenza, tubercolosi, oltre a alcune differenti infezioni virali. È stato dimostrato che il Phyllanthus Niruri è efficace nel curare i disturbi del fegato come cancro al fegato e itterizia.
-
Antimocribico effiace in caso di prostatite e malattie veneree
Occasionalmente, il Phyllanthus Niruri è anche consigliato per curare infezioni batteriche, incluse prostatite (infiammazione della ghiandola prostatica), cistite (infiammazione della vescica urinaria), e malattie veneree(disturbi originati dal rapporto sessuale), oltre a infezioni del tratto urinario. Inoltre, questa pianta erbacea diminuisce i sintomi dell’anemia, del diabete e dell’ipertensione (alta pressione sanguigna).
-
Analgesico e protettore dello stomaco
Il Phyllanthus Niruri è un rimedio familiare e ampiamente usato a base di erbe che è noto possedere proprietà analgesiche (palliative), diuretiche, gastriche, febbrifughe, antispasmodiche e protettive della cellule. Inoltre, il Phyllanthus ha l’attitudine di facilitare la diminuzione della quantità del virus dell’epatite B presente nel flusso sanguigno del paziente.
-
Pulisce la pelle e la mantiene morbida a lungo
In maniera abbastanza significativa, il succo estratto dall’intera pianta di Phyllanthus è usato per scopi terapeutici. Un impasto preparato con le foglie della pianta erbacea è applicato localmente per guarire i disturbi della pelle, le ulcere e le ferite. Per trattare le fratture, una polpa delle foglie è mescolata con sale e applicata esternamente questa è nota facilitare il processo di guarigione. Similarmente, il succo estratto dalle radici della pianta è mescolato con zucchero e usato per trattare i disturbi dell’occhio.
-
Il fillanto viene utilizzato nella preparazione di medicinali contro costipazione e acidità di stomaco
I medicinali preparati con la pianta erbacea sono usati anche internamente e si è scoperto siano utili nel curare disturbi della salute, come costipazione, inappetenza, iperacidità, oltre a una sete eccessiva. Assumere l’erba internamente aiuta anche a alleviare dissenteria e diarrea.
-
Indispensabile per chi soffre di leucorrea e menorragia
Il Phyllanthus è anche per le donne una benefica medicina a base d’erbe. I semi del Phyllanthus sono usati per trattare efficacemente i problemi di salute delle donne, come la leucorrea(secrezione di sostanze mucose bianche dalla vagina, che di solito è segno di un’infezione), e menorragia( troppa perdita mestruale). Inoltre, i semi di questa pianta sono anche benefici per le persone che soffrono di febbre cronica, disturbi urinari e diabete. Le donne che soffrono di menorragia possono trovare sollievo quando il fresco succo dell’intera pianta di Phyllanthus è ingerito insieme al ghi. Prendere una miscela di Phyllanthus, cannella, cardamomo e amalaki in polvere è utile nel curare il diabete.
-
Edema: il fillanto può esservi d’aiuto
L’intera pianta del fillanto è benefica nel trattare l’idropisia (conosciuta anche come edema), la gonorrea(un’infiammazione infettiva della vagina causata dal gonococco), e diverse malattie genito-urinarie dello stesso tipo. Un cataplasma preparato con le foglie della pianta erbacea e mescolato col sale aiuta a guarire prurito e altre malattie della pelle.
Integratore a base di Fillanto: Quale scegliere
Bisogna sottolineare un fatto importante, che incide gravemente sull’efficacia di un integratore, prima di tutto deve essere bilanciato ma soprattutto deve essere efficace nell’azione sinergica dei suoi principi fitoterapici.
Per questa ragione, chi è alla ricerca di un integratore per facilitare l’eliminazione dei liquidi in accesso e iniziare un percorso depurativo per fegato e reni può sfruttare billium dren, la cui formulazione include Fillanto, Caglio zolfino, Eliantoide, Fillanto, Ginepro e Betulla bianca
Per ulteriori informazioni potete consultare la nostra recensione