L’Elicriso Italico è una pianta officinale usata sin dall’antichità grazie alle sue proprietà terapeutiche per il trattamento di ustioni e infiammazioni, ma dimostra capacità lenitive anche verso molte problematiche come: disturbi allergici, emicranie, orticarie e geloni. Utilizzato prevalentemente tramite: pomate, decotti e infusi, per il trattamento di eczemi e della psoriasi.
Helichrysum italicum o Elicriso italico: utilizzi e benefici
L’ Helichrysum italicum, famiglia Asteracee (Composite) si presenta in molte varietà e il suo nome deriva dal greco heliks e khrysos, cioè spirale d’oro.
E’ una pianta perenne a cespuglio, alta circa 50 centrimetri e molto comune in tutta Italia, particolarmente diffusa nell’Appennino e nelle zone costiere. Sono molte le specie di Elicriso, ma le più note e utilizzate sono l’Helichrysum stoechas e l’Helichrysum italicum per via delle loro particolari proprietà.
Dall’Antico Egitto sino a oggi, i vantaggi dell’ Elicriso
Particolamente usata e conosciuta nell’antichità, per le più diverse malattie, l’ Elicriso è molto raffigurato nelle pitture Egizie (era infatti usato come ghirlanda per le statue degli Dei) perchè un tempo veniva somministrato e mescolato al miele per trattare il morso dei serpenti. Mentre I fiori venivano cotti nel vino per trattare l’insorgere dei vermi intestinali.
Non molti anni fà in Francia, la ricerca condotta da un medico, Leonardo Santini, che dimostrò le proprietà dell’ Elicriso studiandole attendamente e sperimentandole, unendo così le conoscenze antiche alle nuove scoperte in un’azione sia per via sistematica che cutanea molto importante.
L’Elicriso per il trattamento di eczemi e non solo
Dotato di capacità antinfiammatorie e mucolitiche l’ Elicriso dimostra una nota efficacia a seconda della forma e dell’uso effettuato:
- Per Uso Interno: Efficace contro patologie all’apparato respiratorio e disturbi allergici riuscendo anche a stimolare l’organismo: l’olio essenziale si estrae dai suoi fiori ed è molto efficace in casi di capillari etasici. (L’uso di decotti a basi di Elicriso può dare sollievo per chi è affetto da bronchite e disturbi asmatici)
- Per Uso Esterno: La vera efficacia di questa pianta si dimostra per il trattamento e la cura di eczemi (una reazione dermica infiammatoria) e della psoriasi (una devastante patologia cronica che affligge la pelle) l’ utilizzo di pomate è quindi consigliato di fronte a simili problematiche.