L’ erba medica o alfa alfa, contiene tutte le vitamine e i minerali indispensabili alla vita. Enzimi digestivi, bioflavonoidi. Utile per Fegato e disintossicazione Per purificare il sangue, Facilita e favorisce la digestione, Supporta il sistema immunitario
Le radici di questa pianta della famiglia dei piselli, sono cosi sviluppate da estrarre dal terreno una varietà incredibile di sostanze. l’ erba medica contiene tutte le vitamine e i minerali indispensabili alla vita. enzimi digestivi, bioflavonoidi, oligoelementi, acido folico, clorofilla, vitamine.
Botanica e curiosità.
L’ alfa alfa viene più comunemente chiamata erba medica. Fa parte della famiglia dei piselli e dei fagioli e le sue origini sono il mediterraneo orientale e Asia occidentale. Ha foglie molto simili a quelle del trifoglio con fiori di colore violaceo. La caratteristica botanica più rilevante è il suo apparato radicolare: infatti ha radici che possono raggiungere la profondità di tre metri. Probabilmente sono proprio le radici cosi sviluppate rispetto all’ estensione della pianta superficiale che sono in grado di estrarre dal terreno tutto ciò che può servire anche all’uomo. Non a caso è utilizzata con efficacia negli integratori e dalla fitoterapia moderna
Le sostanze nutritive dell’erba medica o alfa alfa
La gamma delle sostanze nutrizionalmente utili che contiene sono tra le più numerose che si possano trovare all’interno di una singola pianta.
L’ elenco è davvero lungo...
- Enzimi digestivi
- Fitoestrogeni (ormoni vegetali)
- Bioflavonidi ( con proprietà antiossidanti e antiinfiammatorie)
- Flavoni (utili ai capillari sanguigni)
- Glucosidi ( con azione antitumorale)
- Alcaloidi (sostanze vegetali con azione antibiotica e e antiinfiammatoria)
- amminoacidi
- acidi organici
- oligoelementi: calcio, magnesio, fosforo, ferro e potassio
- clorofilla
- Vitamine: A, gruppo B (sopratutto B12), Vitamina C ( quattro volte più degli agrumi), D, E, K.
- Fibre
Le proprietà dell’ alfa alfa.
l’ utilizzo come integratore apporta moltissimi benefici in svariati distretti del corpo:
Fegato e disintossicazione
- Per purificare il sangue
- Facilita e favorisce la digestione
- Supporta il sistema immunitario ( grazie al betacarotene presente in quantità)
- L’utilizzo più comune è quello di agente disintossicante in gradi di neutralizzare acidi e tossina. Le fibre assorbono le scorie e favorendo la motilità intestinale.
- E’ efficace anche contro la ritenzione idrica nell’ eliminare i liquidi in eccesso.
- La notevole presenza di vitamina K fa si che l’ alfa alfa sia di supporto al sistema vascolare grazie alle proprietà antiemorragiche.
- Ha effetto positivo anche sul colesterolo e riduce l’ accumulo dei grassi sulle pareti arteriose.
Come usare l’erba medica
L’erba medica è venduta in erboristeria in compresse, infuso o tintura madre. E’ anche possibile coltivare i germogli sfruttandoli per la ricchezza di vitamine minerali e amminoacidi