Agrimonia proprietà e benefici
L’agrimonia eupatoria è una pianta erbacea perenne comune nelle campagne di tutta europa e appartiene alla famiglia delle Rosaceae. Crescendo principalmente in prati aridi come pascoli e pianure, l’agrimonia è abbastanza facile da reperire. L’agrimonia viene principalmente utilizzata come rimedio naturale per raffreddori e malattie delle pelle.
Agrimonia benefici e proprietà terapeutiche dell’ agrimonia eupatoria.
Grazie alla sua forte azione astringe, l’agrimonia eupatoria risulta efficace nelle cure naturali del tratto gastrico o intestinale e nel combattere l’insorgere di diarrea e dissenteria. L’agrimonia agisce positivamente anche sui processi digestivi, facilitando l’emissione di succhi gastrici e in generale la digestione. Tramite alcuni studi, l’agrimonia eupatoria viene ritenuta possedere una proprietà ipoglicemizzante, in grado di stimolare la secrezione d’insulinica.
L’agrimonia favorisce anche l’eliminazione dei calcoli renali e alcune patologie che affliggono in particolari i reni possono trarre sollievo dall’assunzione di agrimonia eupatoria.
Agrimonia uso esterno e controindicazioni dell’agrimonia eupatoria
Non vi sono particolari controindicazioni sull’assunzione di agrimonia eupatoria, ma grazie alle sue proprietà antinfiammatorie se ne incoraggia l’uso esterno su cute e mucose in caso di abrasioni e dermatiti. Per le proprietà già citate l’uso più comune dell’agrimonia eupatoria è tramite decotto.
Decotto di agrimonia eupatoria: infiammatorio contro eruzioni cutanee e non solo
- 1,5 grammi di agrimonia sminuzzata (dose massima giornaliera)
- ¼ litri d’acqua
Si ricorda che durante la raccolta dell’agrimonia eupatoria è necessario strappare il gambo e le foglie a mano e lasciarle essiccare separatamente in un ambiente ombroso e ben ventilato. Solitamente dopo l’essicazione l’agrimonia emanerà un aroma gradevole e un leggero retrogusto amarognolo.
Sminuzzate la pianta d’agrimonia eupatoria e mettetela delicatamente su un cucchiaio da minestra in infusione all’interno di una tazza d’acqua bollente per almeno 15-20 minuti a seconda della temperatura dell’acqua utilizzata durante l’infusione dell’agrimonia.
Filtrate l’agrimonia tramite un colino e ricordare si assumere al massimo tre tazze d’infuso di agrimonia eupatoria al giorno. Per uso esterno è possibile utilizzare il decotto di agrimonia per gargarismi o impacchi su eruzioni cutanee