Dormire bene è fondamentale non solo per affrontare la vita quotidiana, ma anche per stare in salute. Ansia stress e cattiva alimentazione sono tra le cause principali. E quando non ce la facciamo, possiamo aiutarci con prodotti naturali. La sinergia di Passiflora Valeriana e Melissa per dormire bene di Sedanam

Premessa: perché dormiamo male?  I fattori che influenzano il sonno.

In italia sono 12 milioni le persone che soffrono di ansia e di disturbi del sonno che ricorrono a farmaci o a rimedi naturali. Ritengo necessario prima di parlare di tali rimedi, spendere qualche riga sulle cause dell’ansia e dei disturbi del sonno:

Se siamo ansiosi o dormiamo male è fondamentale  lavorare sui fattori di intralcio che spiegheremo a breve.  Alcuni sono difficili da rimuovere, altri invece con un minimo impegno possono essere modificati, donandoci un sonno più profondo e tranquillo.

  1. L’Umore: Una visione positiva della vita accompagnata da buon umore è assai utile! Ottimismo e visione costruttiva aiutano a superare anche le questioni più problematiche. Qui qualche saggio consiglio
  2. L’Esercizio Fisico: l’ attività fisica, stanca il corpo, distende i nervi e permette l’ eliminazione di tossine e un miglior metabolismo del dell’ organismo. Quindi se conducete una vita troppo sedentaria, vi consiglio di fare sport. E’ sufficiente una camminata all’aria aperta in contatto con la natura per ottenere stupefacenti benefici
  3. Lo stress. La causa di tutti i mali, la più difficile da superare. Raccomando la lettura di questa guida per comprendere quanto possa essere nocivo e come affrontarlo senza esserne sovrastati.
  4. L’alimentazione: Spesso trascurata e considerata di secondo piano. Non è per niente vero, mangiate cibi più genuini meno carne e più frutta e verdura: il vostro corpo vi ringrazierà. Starete meglio e vivrete più a lungo. Il sonno migliore e la diminuzione degli stati ansiosi sarà solo una delle tante positive conseguenze. Per conoscere gli effetti del cibo sull’umore e sullo stress leggete questo articolo.
  5. Le bevande alcoliche: il modo più semplice per dormire male e danneggiare corpo e mente.
  6. Televisione: la tv spazzatura con i suoi programmi violenti, effimeri e superficiali, mette la mente in agitazione. Ascoltate buona musica rilassante prima di andare a dormire ! Qui un articolo sulla musicoterapia.

La natura in aiuto: i rimedi naturali

Fatta questa doverosa premessa, e conscio dell’enorme difficoltà che abbiamo a cambiare stile di vita ed a risolvere i nostri problemi personali, un aiuto, privo di effetti collaterali può arrivare da rimedi naturali derivati dalle piante.  Infatti, sono tra i rimedi naturali più efficaci e più usati sin dall’ antichità: parliamo della fitoterapia ed in particolare di piante come la Valeriana la Passiflora e la Melissa.

Grazie agli studi operati dalla moderna fitoterapia oggi sappiamo come agiscono e che ognuna ha un campo d’azione specifico. Come spesso accade nei rimedi fitoterapici la sinergia di più piante supera la somma dei singoli effetti.
Ora vi presentiamo un integratore che fa di questa sinergia la sua arma vincente, riunendo le piante più utilizzate e dalla efficacia dimostrata, in un solo prodotto.

Sedanam: integratore da pianta fresca di  Valeriana, Passiflora,  Melissa e Avena

Sedanam  è un integratore alimentare a base di Valeriana, Passiflora,  Melissa e Avena Sativa, disponibile in gocce e compresse. I componenti attivi di Sedanam gocce e compresse sono ottenuti da pianta fresca, evitando il processo di essicazione, mantiene altamente attivi tutti i principi delle piante utilizzate. Per approfondimenti rimando alla fine dell’ articolo.

La linea di rimedi Sedanam fa parte della linea Bionam della lombarda Named.

Li trovate in farmacia in tre differenti formulazioni: Sedanam Gocce da 50 ml al prezzo di 21,7 € Sedanam in compresse a 14,9 € (30 cp.)E’ anche disponibile Sedanam Bimbi con Camomilla e Tiglio in sciroppo da 200ml al prezzo di 14,9 €

Potete anche trovare ulteriori informazioni direttamente sul sito ufficiale Named QUI

Indicazioni e consigli per l’ uso di Sedanam

Rilassamento diurno: nei casi di ansia, irritabilità?, sindromi orto-simpaticotoniche, agitazione psico-motoria, stress del manager e dello studente, disturbi gastro-intestinali di origine nervosa, crisi di fame nei regimi alimentari controllati.

Riposo notturno: nei disturbi del sonno e nell’insonnia.

Per Approfondimenti su Valeriana, Passiflora,  Melissa e Avena Sativa

Passiflora

Nota per le sue proprietà? sedative, anti-spasmodiche, calmanti, lenitive e antinfiammatorie. È utile in caso di ansia, stress, insonnia, disturbi legati alla menopausa, disturbi mestruali grazie alla sua capacità di rilassare la parete dell’utero, dolori e spasmi in quanto rilassa il tessuto degli organi addominali. Agisce sul Sistema Nervoso Centrale e favorisce un sonno fisiologico privo di risvegli notturni o risveglio con senso di stordimento.

Melissa

È nota per le sue proprietà? ipotensive, sedative, antispasmodiche e digestive. È utile nei casi di ansia, stress, nervosismo, ipereccitabilità?, difficoltà ad addormentarsi, insonnia e dolori mestruali.

Avena

È nota per le sue proprietà? sedative, calmanti, ricostituenti, antinfiammatorie, lenitive e antidepressive. È utile in caso di stanchezza psicofisica, agitazione e disturbi del sonno. Indicata per gli sportivi, gli studenti e i convalescenti. Contiene Vitamine del gruppo B, Zuccheri, Amido, Fosforo, Magnesio e Polisaccaridi.

Valeriana

È nota per le sue proprietà? sedative, spasmolitiche, ipotensive e calmanti. È utile in caso di insonnia, affaticamento psichico, ansia, stress, cefalea, emicrania, spasmi, crampi, disturbi mestruali e della menopausa. Migliora la qualità? del sonno e svolge azione sedativa sul Sistema Nervoso Centrale.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org