Ecco 5 modi facili per trasformare la tua casa in una calda ed accogliente zona benessere:
Prendersi cura della propria casa, cosi come del proprio corpo , ambiente per ambiente, anche eliminando il superfluo dalle stanze dagli armadi ed i cassetti, per liberare spazi e liberare anche la nostra mente predisponendola al nuovo.
1. Concentrati su uno spazio e fissa uno scopo benessere e aggiungi piccoli dettagli,
Una candela, un quadro, una luce particolare, che sia in ogni caso uno spazio in cui puoi andare, rilassarti e schiarirti le idee dopo una lunga giornata impegnativa, un angolo, un’area anche se piccola! Occorre che sia però solo per quello scopo preciso.
“Che si tratti del tuo tappetino da yoga o di un cuscino per la meditazione, o di un angolo per la lettura, è così importante creare uno spazio che ti permetta di ritirarti dalla vita di tutti i giorni”.
In questo spazio puoi spegnere tutto il resto e concentrarti verso l’interno e trovare quell’intimità e quella pace interiore, ovunque ciò sia.”
2. L’importanza del bagno
Crea se puoi, se hai la vasca da bagno, il rituale del bagno serale, rilassa il tuo corpo in bagni sontuosi, con olii profumati e sali o infusi drenanti. Allo stesso modo prenditi cura dell’ambiente, dei dettagli del tuo bagno, come stanza, aggiungi qualche cristallo, pietra ed elementi naturali.
Una ricetta per la pulizia benessere anche dei tuoi ambienti ;
in un flacone spray, unisci acqua, 200 ml circa, 10 g. di olio essenziale di cannella detergente e protettiva, di olio essenziale di rosa, per favorire gli affetti e l’ amore, sale per neutralizzante l’energia congesta, 3 g. di olio essenziale di citronella per neutralizzare le negatività e 3 g.di olio essenziale di arancio dolce per portare gentilezza e chiarezza nella tua vita. Quindi spruzza in tutta casa!
Per quanto riguarda i cristalli, semina in giro per casa ai tormalina nera, topazio per l’ abbondanza e salute ed il quarzo ialino,
3. Disintossica la tua casa aprendo le finestre tutti i giorni anche d’inverno e usando uno zerbino
Pensare al wellness in home, significa limitare le cose che possono farti del male, e non tutti sanno che l’aria interna tende ad essere più inquinata dell’aria esterna.
Molte cose che abbiamo nelle nostre case contaminano l’aria nella polvere, quindi è bene ventilare il flusso d’aria in casa, la polvere può contenere dozzine di sostanze chimiche tossiche, quindi è buona regola avere un zerbino all’ingresso anteriore e una politica di non-scarpe in casa, ciò aiuta a ridurre significativamente le sostanze chimiche tossiche in casa”
4. Limita la tua tecnologia (e adornala con cristalli!)
Creare confini con la tecnologia è estremamente importante per il tuo benessere. I cristalli possono tornare utili, ed anche le piante e altre cose possono modificare i campi elettromagnetici ed aiutarti a schermarti e a diventare più resistente”.
Si consiglia l’ uso della lepidolite di un bellissimo color viola, accessibile e sostenibile.
5. Ripensa alla tua illuminazione
Quando cerchi di dare un senso di serenità a casa tua, l’illuminazione gioca un ruolo importante, se le lampade al sale dell’Himalaya sono sempre valide, un aiuto in piu arriva dalle lampade in selenite.
“La selenite è anche un sale, ma in versione lampada è molto più condensata, è ancora più valida nel neutralizzare le energie dannose ed un effetto anche sul tuo benessere.”