Il topazio imperiale, cui nome deriverebbe dalla parola sanscrita “Topas”, che significa “fuoco”, “fiamma”, “calore”, descrive una gemma dal colore che varia dal marrone, all’arancio, fino al rosa e al rosso, ed è una pietra considerata una delle 12 pietre più importanti, dalle varie proprietà di notevole importanza.

Il Topazio Imperiale è un quarzo ed è una gemma pregiata, trasparente, questa pietra preziosa viene consigliata per i nativi di questi segni:

  • dei gemelli, per il cancro, per il leone, per la vergine, bilancia, scorpione, ed è un talismano particolarmente fortunato per coloro che sono nati sotto il segno del sagittario.
  • La pietra natale è del mese di Novembre, il suo spirito guida Arcangelo Raffaele.
  • Il pianeta dominante è il Sole, qualora il suo colore fosse sul rosato anche Venere.
  • I suoi numeri fortunati che vengono associati a questa pietra sono l’uno, il tre e il nove.

Le proprietà del topazio imperiale

Il suo collegamento è forte con il terzo chakra, con il nostro plesso solare, quindi porta equilibrio in piano emozionale, ma anche per quel che riguarda il pensiero, favorendo la lucidità mentale, la concentrazione, aiutando a fare chiarezza dentro di noi e ad esprimere in modo coerente le nostre idee, ci porta illuminazione dall’alto, aiutandoci a schiarire le idee e ad esprimere meglio i concetti, per rafforzare non solo l’autostima, ma anche il modo in cui arriviamo agli altri.

  • Utile qualora si combattono delle dipendenze, per coloro che si sentono sopraffatti dallo stress quotidiano, per coloro che insegnano o rappresentano dei modelli, delle figure di riferimento nella società, poiché incoraggia l’onestà, l’integrità, l’apertura nei rapporti con altre persone.
  • Avendo allo stesso tempo un ruolo fortemente disintossicante soprattutto sul fegato e sul pancreas.
  • Ideale anche per coloro che hanno la glicemia alta o che sono diabetici.
  • È questa una pietra della manifestazione, che attiva e potenzia la volontà personale, attivando e risvegliando la nostra volontà, affinché noi possiamo mettere in pratica le nostre idee, concretizzare i nostri desideri.
  • È considerata anche una pietra della longevità, poiché incanala l’energia del Sole, astro considerato dalle popolazioni antiche immortale.
  • Ci puoi aiutare ad incanalare l’energia che dal livello mentale ed emozionale può essere trasformata in materia concreta.

Possiamo meditare con questo cristallo

Appoggiandolo sul chakra del plesso solare, lasciando che le sue energie irradino il nostro corpo. Un simile esercizio di meditazione potrebbe aiutarci ad accrescere la nostra autostima, a sollevare la fiducia in noi stessi e aiutarci a dare la forza di agire.

Il topazio imperiale ci ricorda che siamo più forti di quello che pensiamo e raccoglie tutte le energie interiori affinché noi possiamo utilizzarle e trasformarle, affinché il mondo esterno se ne accorga del nostro valore.

Curiosità

Nella Bibbia il topazio imperiale viene descritto come uno dei 12 cristalli che adornavano il piatto del sommo sacerdote; mentre il popolo degli Antichi Egizi pensavano che il topazio imperiale fosse colorato con il raggio di luce dorato del potente di Horus.

Ecco perché il topazio imperiale viene considerato un amuleto potente come protezione, contro qualsiasi tipo di magia, ma anche, essendo dominato dal sole, come propiziatorio di vittorie, di successo in ogni campo: materiale, spirituale, emozionale, mentale.

Autore

Operatrice olistica ed esoterica, studiosa delle religioni e delle filosofie, specializzata in tarologia e antichi metodi divinatori, radiestesia, cristalloterapia, meditazione e yoga, discipline che pratica e insegna presso lo studio olistico ed esoterico Il Castello di Luce, in provincia di Bologna. Master Reiki e Master Registri Akashici, nelle sedute di coaching abbina tecniche olistiche a metodi più o meno tradizionali, con lo scopo di restituire all’individuo il benessere psico-fisico. Ama percepire il trasformarsi della materia e dell’energia sotto il tocco delle mani, tramite il massaggio con gli oli essenziali, con l’aiuto del suono, della parola, per via degli odori e, perché no, dei sapori. Adora cucinare e sperimentare e si definisce un alchimista in cucina.