Gatti, formiche e termiti hanno una insolita caratteristica in comune: sono attratti da zone a stress geopatico.
Nel sonno il corpo si rigenera grazie al nostro sistema elettrico interno che funziona con impulsi elettrici molto deboli. Questi vengono prodotti dal cervello ed usati per la comunicazione intracellulare. Questo è possibile perché il corpo è fatto soprattutto di acqua ad alto contenuto minerale, cosa che la rende elettricamente un conduttore.
Le cellule sanno quando dividersi attraverso la vibrazione. Le cellule cerebrali, quelle nervose, quelle ossee, tutte vibrano a gradi diversi per comunicare tra loro. Il corpo in fondo è come un diapason. Quando facciamo vibrare un diapason, (influenza elettrica esterna) qualsiasi altro diapason (come il nostro corpo) nelle sue vicinanze comincia a vibrare alla stessa frequenza. Scientificamente questo fenomeno si chiama risonanza.
In una stanza da letto tipica, l’esposizione a fattori elettrici da fonti esterne (come fili/cavi elettrici nel soffitto, nelle pareti o nel pavimento) è più forte migliaia di volte del sistema elettrico del corpo stesso. Esporre il corpo per lungo tempo a questi campi ad alta elettricità può diminuire la capacità del corpo di comunicare con se stesso ed avere cosi una influenza negativa sulla salute.
Un campo elettromagnetico (electromagnetic field EMF) è una zona invisibile di energia che circonda dispositivi e fili elettrici ed è composto da due campi.
· Un campo elettrico
· Un campo magnetico
Il campo elettrico si crea con un voltaggio, che determina la forza con cui l’elettricità è spinta nei fili. La maggior parte dei campi elettrici può essere schermata disegnando un apparecchio oppure ponendolo fisicamente o da muri o altre barriere.
Il campo magnetico viene creato dalla corrente, che è la quantità di energia che viene spinta. I campi magnetici, che sono la maggior causa dei problemi di salute, possono viaggiare attraverso la più parte delle barriere e per lunghe distanze ed è difficile bloccarli.
Il BioInitiative Report, pubblicato il 31 Agosto 2007 da un gruppo di ricerca internazionale composto da scienziati, ricercatori e professionisti della salute pubblica, documenta delle serie preoccupazioni sulla radiazione emessa da centraline, cellulari, e molte altre fonti di esposizione a radiofrequenze e campi elettromagnetici nella vita quotidiana.
Gli effetti dei campi elettromagnetici possano:
- · Influire sulla espressione dei geni e delle proteine (Transcriptomic and Proteomic Research)
- · Avere effetti genotossici – danneggiamento del DNA
- · Indurre risposte da stress (Stress Proteins)
- · Influire sulla funzione immunitaria
- · Influire sulla neurologia ed il comportamento
- · Causare cancro infantile (leucemia)
- · Avere una interferenza sulla produzione della melatonina;
- · Provocare cancro al seno
Ora, la maggioranza dei letti contiene molle di metallo e o reti metalliche, che sfortunatamente possono amplificare e distorcere il campo magnetico terrestre naturale, cosa che può condurre ad un sonno non ristoratore insieme ad altri sintomi che includono:
- · Mal di testa
- · iperattività
- · incubi
- · depressione e stanchezza
- · tensione oculare
- · crampi
La ricerca ha dimostrato che il corpo, per potersi detossificare adeguatamente durante il sonno, deve essere alcalino, mentre campi altamente elettromagnetici portano all’acidità. Questo è particolarmente vero per la detossificazione da metalli pesanti.
Se avete neonati è bene non usare per loro un letto metallico, poiché i loro corpi immaturi sono ancor più sensibili al danno elettromagnetico. Una culla o letto di legno è l’deale.
Gatti, formiche e termiti hanno una insolita caratteristica in comune: sono attratti da zone a stress geopatico; una geopatia è una radiazione naturale che sale attraverso la terra e si distorce divenendo un debole campo elettromagnetico, creato da corsi di acque sotterranei, certe concentrazioni di minerali, cavità sotterranee etc.
L’ energia elettropatologica viene creata da moderne tecnologie come energia ad alta e bassa frequenza delle torri di telecomunicazione, piloni elettrici, trasformatori, ma anche radar e torri radio possono contribuire allo stress geopatico.
I problemi legati alla salute che possono essere generati o influenzati da forme di stress geopatico, sono:
- · problemi cardiovascolari
- · disfunzioni neurologiche e difficoltà di apprendimento
- · malattie da immuno deficienza
- · stanchezza cronica e irritabilità
- · dolori fisici e mal di testa
- · segni improvvisi di invecchiamento fisico
- · Infertilità e aborti spontanei
- · insonnia
Cristina Bassi