Mineralogia: la Sodalite si forma nelle rocce pegmatitiche poco silicee, o nelle vulcaniti.
Mitologia: il termine “Sodalite” significa letteralmente “Pietra di Sodio”. Essendo stata scoperta recentemente, nel 1811 ca., non vi sono informazioni circa il suo impiego terapeutico nella tradizione antica.
Sodalite proprietà e cristalloterapia
- Fisico: essendo collegata energeticamente al Chakra della Gola, è indicata nei disturbi di quest’ultima, della laringe e delle corde vocali.
- La sodalite ha un’azione rilassante sull’organismo, abbassa la pressione sanguigna e regola l’equilibrio dei liquidi, aiutando nei problemi di ritenzione ed insonnia.
- Mente: promuove l’auto-consapevolezza e l’ordine mentale, rafforzando la capacità dell’individuo di esternare fermamente le proprie convinzioni e di agire in base ad esse.
- Aiuta, inoltre, a liberarsi di vecchi e destabilizzanti schemi mentali, stimolando il desiderio di libertà
- Psiche: la Sodalite aiuta l’individuo ad affermare e tutelare la propria identità personale e sciogliendo vecchi e rigidi schemi mentali, lo spinge a riconoscere la sua voce interiore e a superare i modelli inconsci di comportamento che sono di ostacolo alla sua evoluzione
- Elimina i sensi di colpa e aiuta a vivere le emozioni, fino in fondo.
La sodalite è in grado di equilibrare gli aspetti Ying e Yang
Questa pietra è, inoltre, in grado di equilibrare gli aspetti Yin e Yang, bilanciando le energie femminili e maschili di ciascun individuo.
- Spirito: promuove l’idealismo ed il desiderio di verità, aiutando l’individuo ad osservare ed esaminare i suoi “lati d’ombra”, consentendogli di vivere la vita secondo i propri ideali e desideri, rimanendo fedele alla sua vera natura.
- Chakra: questa pietra è connessa sia con il 5° Chakra (Chakra della Gola) sia con il 6° Chakra (Chakra del Terzo Occhio)
- Impiego: la Sodalite manifesta al meglio i propri effetti benefici, se portata con sé per lunghi periodi di tempo. Può essere utilizzata grezza, levigata, montata su gioielli.
- E’ consigliabile tenerla all’altezza del Chakra della Gola, come pendente, per sviluppare una buona comunicazione o in caso di disturbi alle corde vocali, alla gola alla laringe.
- La sodalite è un’ottima pietra per il rilassamento: posta nell’ambiente infonde pace interiore e tranquillità, tenuta nella mano sinistra aiuta diminuire lo stress mentale e le tensioni fisiche.
Come si ricarica la sodalite?
Pulizia e Ricarica: per purificare la vostra pietra, basterà porla sotto un filo di acqua corrente fresca, o utilizzare il fumo di un incenso, oppure adagiarla per qualche ora su una drusa di Ametista. Potete ricaricare la sodalite semplicemente esplonendola alla luce lunare.
autore: Chiara Alaimo