Rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, viola sono i 7 colori dell’arcobaleno e sono anche Muladhara, Svadhistana, Manipura, Anahata, Vishudda, Adjnia, Sahasrara i 7 principali chakra – centri energetici del nostro corpo.

Seguendo l’arcobaleno possiamo quindi intraprendere un percorso di crescita personale intimo, interiore, fatto di domande e di risposte che ci permetteranno di conoscere a fondo noi stessi e di capire la direzione che vogliamo dare alla nostra vita.

  • Il rosso è il colore di Muladhara , il 1° chakra: rappresenta le nostre radici, la nostra capacità di provvedere ai nostri bisogni primari (cibo, vestiti, casa, denaro,…) e di sentirsi in armonia con la Terra , la natura.
  • L’arancione è il colore di Svadhistana, il 2° chakra: è il centro energetico della creatività sia nel senso di creare una vita sia di portare alla luce qualsiasi nuova idea o pensiero che ci rende felici; è il chakra del piacere.
  • Il giallo è il colore di Manipura, il 3° chakra: l’autostima , la relazione con gli altri, il nostro porsi nei confronti di chi o cosa ci circonda. E’ conosciuto come il plesso solare e rappresenta proprio il nostro sole, la nostra energia.
  • Il verde è il colore di Ahahata, il 4° chakra o chakra del cuore. Le emozioni sono il motore della vita di ogni individuo. Senza di loro saremmo degli automi. Spesso sono bloccate e facciamo fatica ad esternarle ma esse sono la caratteristica più straordinaria dell’essere umano e in quanto tale dovremmo viverle totalmente.
  • Il blu è il colore di Vishudda, il 5° chakra o chakra della gola: rappresenta la comunicazione, la capacità di portare fuori ciò che sentiamo dentro il nostro cuore e la nostra testa.
  • L’indaco è il colore di Adjnia, il 6° chakra e 3° occhio: è la capacità di vedere oltre, è il nostro intuito, il sesto senso che ci permette di oltrepassare le barriere della razionalità e raggiungere la nostra anima.
  • Il viola è il colore di Sahasrara,il 7° chakra o chakra della corona. In alcune occasioni il viola è sostituito dall’oro e rappresenta la nostra spiritualità, il nostro legame con il Cielo.

Guardiamo all’arcobaleno come una scala di 7 pioli: salendo e soffermandoci su ognuno di essi arriviamo a conoscere profondamente noi stessi e a mantenere alto il livello di energia del nostro corpo, della nostra mente e del nostro spirito. Riflettiamo su ciascun punto, facciamoci le domande giuste e cerchiamo le risposte che ci permettano di sciogliere i blocchi e/o di rafforzare ogni aspetto della nostra vita.

Come sono le mie radici, mi sento sicuro? Come vivo e soprattutto vivo il piacere? Credo in me? Provo emozioni e quali emozioni provo di più? Sono capace di dire ciò che penso o sento? Mi fido del mio istinto o seguo sempre la ragione? In cosa credo?

Queste sono le prime domande da porsi. Le risposte possono essere molteplici, ricche di sfumature e trovate in ogni momento. E quando si trovano le risposte è importante apportare i giusti cambiamenti nella nostra quotidianità, piccoli accorgimenti che ci permettono di mantenere l’equilibrio raggiunto e di evolvere verso l’essere speciale che ognuno di noi è!

Abbiamo tutto ciò che ci serve per STARE BENE…prendiamone coscienza e utilizziamo al meglio tutti gli strumenti che l’Universo ci ha reso disponibili.

Autore

Sono una naturopata ad indirizzo emozionale. Ho studiato presso l’Accademia Cassiopea di Verona specializzandomi in Rebirthing, Riflessologia Plantare, Iridologia, Floriterapia, Touch For Health, Counseling. In continuo aggiornamento personale e professionale sono Master Reiki Usui , pratico anche il Reiki Karuna, Cristalloterapia, Quantum Soul, Lo studio è a Sandrigo in provincia di Vicenza.