La riflessologia plantare può essere definita il trattamento “olistico” per eccellenza, proprio perché riguarda tutte le parti del corpo. Con il termine olistico holos-tutto, è racchiuso il concetto di unità-insieme, ovvero l’essere umano nella propria identità unica e ineguagliabile, costituita da corpo-mente-spirito.
La riflessologia non ha lo scopo di eliminare i sintomi di un singolo squilibrio o disturbo, ma di lavorare su tutto il corpo, con lo scopo preciso di realizzare equilibrio e armonia, per un’azione diretta e completa sullo stato generale di salute.
La tecnica riflessogena è costituita da digitopressione esercitata su specifici punti del piede che corrispondono a specifici organi del corpo. Tutti gli organi e le varie componenti anatomiche sono rappresentati come speculari, ovvero simili, alla loro collocazione nel corpo stesso. Il compito della Riflessologia è infatti di riportare la corretta condizione di salute (omeostasi).
Per questo motivo, è fondamentale innanzitutto creare una situazione di rilassamento, perchè è la condizione più importante affinché s’instauri il percorso di guarigione: attraverso la riflessologia plantare è possibile individuare gli squilibri e le carenze energetiche che possano causare malattie, facendo in modo che tali squilibri vengano bloccati prima di trasformarsi in malattie, facendo in modo che tali squilibri vengano bloccati prima di trasformarsi in patologie, fermandone l’evolversi.
Il Riflessologo Plantare professionista aiuta il ripristino e l’equilibrio di tutto il corpo, attraverso corrette tecniche di pressione, rivolte a sedare le zone che presentano un eccesso di attività-energia, stimolando e attivando quelle carenti. Non è un “guaritore”, ma ha il compito di riportare in equilibrio tutto il corpo, utilizzando adeguatamente le tecniche specifiche