Pietra di litogenesi primaria, con sistema cristallino trigonale. La struttura del Quarzo Rosa è assai semplice, in quanto è formata da ossido di silicio con tracce di manganese e titanio. In realtà non è così abbondante ed i principali giacimenti sono situati in Brasile, Stati Uniti e Madagascar.
Il Quarzo Rosa ha origine dalle pegmatiti giovani, dalle quali si formano ammassi cristallini di materiale grezzo.
Le tonalità di questa pietra possono spesso variare molto: si passa, infatti, da una trasparenza quasi totale a sfumature di rosa più intenso. Per questo motivo è preferibile non esporla al sole per lungo tempo, poiché può perdere lucentezza e colore. È una delle pietre più note in Cristalloterapia, la cui energia è dolce ed stesso tempo armoniosa.
Famiglia: | Gruppo dei quarzi |
Parole-chiave: | Amore, amicizia, accettazione, gioia, pace interiore, autostima |
Colore principale della pietra: | Rosa in tutte le sue sfumature |
Durezza nella scala di Mohs: | 7 |
Associazione con i chakra: | Secondo e quarto Chakra |
Impiego: | È altresì utilizzabile in forma di pietra grezza, e non presenta controindicazioni. |
Segni zodiacali associati: | Tutti i segni di Terra (ovvero Toro, Vergine e Capricorno). |
Proprietà sul piano mentale e spirituale del quarzo rosa
Il Quarzo Rosa è un cristallo estremamente curativo, in quanto portatore di armonia a tutti i livelli, soprattutto a livello spirituale ed emotivo.
Non a caso, esso è considerato la pietra di base del Quarto Chakra (ovvero quello del cuore), la quale ridona fiducia ed armonia nelle relazioni, incoraggiandoci verso l’amore incondizionato.
Inoltre esso favorisce l’amicizia e sentimenti come la calma interiore l’empatia, la sensibilità e la capacità di immedesimarsi negli altri (persino nelle situazioni più complesse ed intricate).
In questo modo tale pietra fa aumentare l’autostima, riducendo le tensioni e donandoci pace interiore. È indicata, infatti, per coloro che mostrano egoismo, irritabilità ed aggressività, poiché ci rende amorevoli, aperti e disponibili.
Essa è, inoltre, particolarmente utile per coloro che soffrono di carenze affettive, ed in particolare per coloro che pensano di non meritare l’amore.
Tale pietra reca in sé, infatti, l’energia dell’autorealizzazione insieme a quelle dell’accettazione, dell’amore puro, del perdono e della tolleranza verso noi stessi e verso gli altri. In questo modo, essa ci dona equilibrio, permettendoci di focalizzarci su ciò che realmente conta nella nostra vita.
L’azione gentile di tale può essere amplificata abbinandola all’Ametista.
Infatti il Quarzo Rosa apre il nostro cuore ad ogni tipo di amore, mentre l’Ametista ci dona equilibrio e ci porta verso l’amore a livello spirituale, allineando l’asse mente/cuore.
Se, invece, abbiniamo tale pietra all’Ossidiana Lacrima di Apache si favorisce il perdono, la compassione e l’eliminazione dei sensi di colpa.
Tra le proprietà del Quarzo Rosa ricordiamo le seguenti:
- Favorisce l’amore incondizionato verso noi stessi e gli altri;
- Attrae il vero amore e viene usato per trovare la propria anima gemella;
- Favorisce relazioni stabili e felici;
- Viene usata per guarire traumi di precedenti incarnazioni;
- Favorisce il perdono e la pace del cuore;
- Incrementa l’autostima, donando assertività e potere decisionale;
- Favorisce l’espansione dell’energia a livello del Chakra del cuore;
- Stimola la guarigione dalle emozioni negative (quali rabbia, risentimento, gelosia, ecc.) e dalle ferite emozionali;
- Favorisce l’empatia e la guarigione a livello emozionale;
- Riduce l’eccessiva emotività, liberando dalla nostalgia, dai cattivi ricordi e dai sensi di colpa;
- Aiuta ad aprire il nostro cuore alla benevolenza dell’Universo;
- È un calmante naturale e bilancia le polarità al nostro interno (sia quella maschile che quella femminile);
- Allontana lo stress, donando calma e lucidità;
- Aiuta a rilassarsi ed a prendere sonno più facilmente;
- Ottima pietra da mettere nei luoghi di lavoro, nella camera da letto o comunque in tutti i luoghi dove si soggiorna maggiormente durante la giornata.
Il Quarzo Rosa ed i Chakra
L’azione benefica del Quarzo Rosa si evidenzia nell’armonizzazione del flusso energetico tra il Secondo ed il Quarto Chakra.
Tale pietra, infatti, purifica ed apre il Chakra del cuore a tutti i livelli, in modo da promuovere sia l’amore per noi stessi, che per gli altri.
Il Quarzo Rosa ha, inoltre, un’azione depuratrice sul secondo chakra, eliminando dalla sfera psico-affettiva ogni tipo di ossessione, pensieri ridondanti, rimuginazioni continue, pulsioni distruttive, fobie e paure.
In questo modo, l’energia che sale dal Secondo Chakra risulta pulita e non danneggia il cuore, poiché non crea ansia (la quale, a sua volta, è causata da fobie e paure) né permette l’instaurarsi di emozioni o pulsioni negative permettendo, in questo modo, un bilanciamento nel flusso di dare/avere.
Inoltre, grazie a questa pietra, la stessa sessualità viene portata ad un livello più elevato, poiché passa dal mero stato primordiale ad un senso di accettazione e condivisione dell’amore con un altro essere umano.
Due Mantra, in particolare, ci aiutano a capire la natura di questa pietra, e più precisamente:
- “Mi merito Amore e compassione”;
- “Più amo, e più amore riceverò a mia volta”.
Proprietà del Quarzo Rosa sul piano fisico
Sul piano fisico, il Quarzo Rosa agisce positivamente sui reni ed il sistema circolatorio. In particolare, esso stabilizza il ritmo cardiaco, alleviando stress, paure e tensioni di ogni genere. È quindi benefico a livello di cuore, arterie e circolazione in generale, ed è ottimo da utilizzare in caso di angina pectoris e disturbi cardiaci in genere.
Sono altresì noti i positivi effetti di tale pietra sull’irrorazione sanguigna dei tessuti, ed in particolare viene usato per la bellezza della nostra pelle.
Spesso, infatti, il Quarzo Rosa viene aggiunto a creme e prodotti cosmetici, per potenziarne l’efficacia.
Inoltre esso viene impiegato in caso di problemi sessuali e per aumentare la fertilità. Tale pietra è, pertanto, ottima per armonizzare le funzioni degli organi riproduttivi durante la gravidanza e la menopausa. Ma può essere altresì utile nell’alleviare gli stress emotivi che hanno scombinato il ciclo mestruale.