La maggior parte di noi si impegna per una salute ed un benessere ottimali, ed un numero sempre maggiore di persone sta cercando un approccio proattivo più equilibrato alla propria salute. Ed è qui che la naturopatia svolge un ruolo vitale.

Naturopatia, alla base c’è la prevenzione!

La naturopatia promuove un focus sulla salute generale, il benessere e la prevenzione delle malattie, prevede trattamenti meno invasivi e meno tossici, necessari per ciascuna persona, vige il “non danneggiare, non nuocere”.

Nell’applicazione della naturopatia è riconosciuta la capacità intrinseca del corpo di guarire se stesso, ed il potere curativo della natura “Vis medicatrix naturae”.

La naturopatia, cerca le cause, identifica, affronta e rimuove le cause sottostanti della malattia, ha un approccio educativo per la persona, supporta le persone nella gestione della salute.

  • Consente e aiuta le persone ad assumersi la responsabilità della propria salute.
  • Con la naturopatia è possibile Trattare l’intera persona, non il solo organo o sistema.
  • Questo è un concetto olistico che riconosce il corpo come un tutto integrato.

Le discipline naturopatiche si riferiscono alla persona e non non alla malattia. Affrontano le abitudini, lo stile di vita, la storia familiare, i fattori fisici, mentali, emotivi, genetici, ambientali e sociali nella vita di una persona.

Questa visione di insieme se ci si sofferma con coscienza e consapevolezza, la si osserva si comprende quanto sia vero il concetto di “prevenzione”, scoprire prima attraverso vari punti di osservazione, mettendo in pratica azioni confortanti.

In futuro il naturopata

Perché dovrei vedere un naturopata ora e in futuro?

La naturopatia come detto si concentra sulla prevenzione delle malattie

il Naturopata quindi si concentra sul rafforzamento del sistema immunitario, individua le aree di debolezza della persona e si occupa di sostenerle con metodi e mezzi bionegetici e naturali, si informa e si documenta sulla causa sottostante di una condizione e applica trattamenti che agiscono in alleanza con i meccanismi di guarigione naturali del corpo piuttosto che contro di loro.

Un naturopata non solo tratta la sfida della salute, ma fornisce anche chiare strategie alle persone su come potenziare e migliorare la propria vita minimizzando le malattie fin dall’inizio.

  1. La naturopatia può aiutare oggi in varie condizioni di salute per la maggior parte delle persone, e rimane sempre e comunque la tecnica di prevenzione più naturale e meno invasiva in assoluto
  2. Un naturopata aiuta ad attingere alle capacità di auto-guarigione del corpo. Vengono esaminati i sintomi fisici, nonché l’influenza dei fattori dello stile di vita e delle emozioni sull’intera salute della persona.

La naturopatia funziona in armonia con le medicine tradizionali

Un buon naturopata è propenso a lavorare a fianco di farmacisti e medici di medicina generale per integrare in modo sicuro la medicina naturale basata sull’evidenza con la medicina allopatica,

Questo approccio alla salute ci farebbe sentire maggiormente a nostro agio sapendo che gli esperti hanno creato piani di trattamento su misura per le esigenze di salute.

Le consultazioni di naturopatia sono sempre personalizzate, un buon naturopata ha una buona capacità di ascolto e ed una buona dose di empatia.

Il principio fondamentale di un protocollo di trattamento naturopatico è la “guarigione attraverso la natura”, quindi il trattamento si concentrerà sul supporto delle capacità innate di auto-guarigione del corpo per superare eventuali problemi di salute e riguadagnare un benessere ottimale, evitando gli effetti collaterali negativi spesso associati ai farmaci.

La medicina naturopatica è sia un’arte che una scienza, usando una combinazione unica di prove sia scientifiche che tradizionali per curare la persona, non la malattia. Con un’enfasi sulla prevenzione delle malattie, l’assunzione di casi naturopatici spesso rivela disagio molto prima che si sviluppi una patologia diagnosticabile poiché particolari predisposizioni nel corpo possono essere spesso identificate prima che insorga la malattia acuta.

La capacità di un naturopata di applicare metodi naturali di guarigione è di notevole importanza nel nostro mondo moderno, poiché fattori ambientali come stress, tecnologia, inquinamento ambientale e nutrizione non ottimale svolgono un ruolo significativo nel degrado della salute.

Quali condizioni di salute può trattare la naturopatia?

I naturopati trattano sia le condizioni acute che croniche, con numerose condizioni di salute trattate con successo usando i principi della naturopatia, comprese tutte le stesse condizioni dei medici tradizionali. l’assistenza naturopatica è adatta a chiunque a qualsiasi età.

Condizioni croniche come insonnia, ansia, affaticamento, sindrome premestruale (sindrome premestruale), disturbi digestivi, artrite, disturbi della pelle, allergie e asma sono particolarmente adatte alla medicina naturale, tuttavia anche condizioni acute come il raffreddore, il virus dell’influenza e la bronchite sono trattato con successo.

“Il miglior dottore dà meno medicine.” – Benjamin Franklin

Le discipline naturali non solo per il corpo

La buona notizia è che la naturopatia offre alternative che possono davvero aiutare.

La medicina naturopatica si sta dimostrando molto degna di essere parte della discussione sulla salute mentale. Ecco tre motivi per cui questo è il caso:

I naturopati comprendono che il corpo ha un modo naturale di funzionare in ogni aspetto. Quando quella funzione naturale viene interrotta, la malattia risulta. Pertanto, è importante comprendere le cause profonde della malattia al fine di sapere se il funzionamento naturale è stato interrotto e, se lo è stato, se ripristinare la funzione naturale può portare alla guarigione.
Questo modo di vedere la medicina è valido nell’arena della salute mentale.

I problemi mentali ed emotivi sono spesso il risultato di squilibri chimici nel cervello o di schemi di pensiero anormali influenzati da alcune circostanze o problemi di salute del passato.

La medicina naturopatica incoraggia una prospettiva diversa
Ad esempio, una persona che soffre di depressione, alla fine può perdere ogni speranza di sentirsi meglio. Una volta persa la speranza, non fa che peggiorare la sua depressione. Si sviluppa un circolo vizioso.

Ci sono alcuni squilibri biochimici che sono spesso visti in un paziente che sperimenta ansia, depressione, scoprire questi squilibri chimici e lavorare per correggerli può interrompere la spirale discendente del deterioramento della salute emotiva mentale. Come?

Incoraggiando una visione completamente nuova della vita oltre a lavorare per sostituire i nutrienti carenti nel corpo che sono importanti.

Poiché la naturopatia si concentra sul benessere totale e sulla vita sana, le prospettive del paziente possono essere trasformate da negative a positive attraverso diversi cambiamenti nello stile di vita, supporto nutrizionale e altri mezzi.

La salute è l’espressione di un equilibrio armonioso tra le varie componenti della natura umana, dell’ambiente e dei modi di vivere – la natura è il medico della malattia “. – Ippocrate

Autore

Sono una naturopata che predilige le tecniche corporee, effettuo massaggi , sedute di riflessologia plantare, sessioni individuali e in gruppo di fitness- posturale, stretching, rilassamento e meditazione guidata, ho esperienza in fito-floriterapia ed iridologia costituzionale e letture psico-emotive: Ricevo per trattamenti e consulenze a Cesena, ho attivo anche un servizio di consulenze ON-LINE "