Cos’è la Pietra di Luna?

La pietra di luna è una pietra preziosa di feldspato potassico, sul quale, a causa della sua struttura lamellare, si rifrange la luce incidente, creando così la cosiddetta “adularescenza”. È una pietra caratterizzata da una spiccata energia femminile, la quale hadelle vibrazioni gentili e molto rigeneranti.

Storia della pietra di luna

Per generazioni è stato molto apprezzato nelle culture orientali come simbolo di buona fortuna, grazie al suo aspetto affascinante e misterioso allo stesso tempo. Laciviltà greca e romanaimpiegavano tale pietra nella gioielleria, in quanto la ritenevano strettamente legata alla spiritualità ed in particolare alle divinità lunari, all’energia femminile e, persino, alla fertilità.Tale pietra viene, a volte, chiamata anche “Ecatolite” (ovvero in onore alla dea Ecate)può essere trovata in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’Australia, al Madagascar, sino alle Alpi austriache.

Essa è, da sempre, considerata un portafortuna, sia in Oriente che nella cultura europea. In particolare, essa è considerata sia un amuleto per i viaggi di tutti i tipi.

Proprietà fisiche della Pietra di Luna

La Pietra di Luna viene impiegata con successo nell’alleviare i disturbi collegati al ciclo mestruale ed alla menopausa, poiché bilancia i cicli ormonali e biologici, e favorisce la funzionalità del sistema riproduttivo femminile e del sistema ormonale (aiutandola donna nella gestione dei disagi collegati al menarca, al parto ed alla menopausa).

Di conseguenza, possiamo affermare che tale pietra agisce positivamente sugli ormoni, equilibrando il ciclo mestruale e favorendo la fertilità.La Pietra di Luna stimola l’attività della Ghiandola Pineale (nota anche come Epifisi, la quale regola il ritmo sonno-veglia).

In questo modo, tale pietra rende l’Epifisi più sensibile alla luce, in modo che il ciclo ormonale possa essere armonizzato con i ritmi di Madre Natura.

Si tratta di un’ottima pietra, la quale è, inoltre, ideale per la disintossicazione del nostro organismo.Riepilogando, le proprietà della Pietra di Luna a livello fisico sono le seguenti:

  • È ottima per alleviare l’insonnia, il sonnambulismo ed eliminare gli incubi notturni;
  • Favorisce la disintossicazione dell’organismo;
  • Favorisce le funzionalità dell’apparato genitale femminile;
  • Allevia la ritenzione di liquidi nel nostro organismo;
  • Favorisce la digestione e l’assimilazione dei nutrienti;
  • Riequilibra il sistema linfatico;
  • Favorisce il bilanciamento dei cicli ormonali, in particolare il ciclo riproduttivo femminile;
  • Allevia le tensioni ed i disturbi legati al ciclo mestruale ed alla menopausa;
  • Favorisce la fertilità, il concepimento, la gravidanza, il parto e l’allattamento al seno;
  • Ottima anche per alleviare i problemi post-parto o nell’età critica;
  • Ottima per placare ansia, stress, nervosismo ed irrequietezza.

Pietra di Luna e connessione all’energia femminile:

Come è facile evincere dal suo stesso nome, questo minerale è da sempre stato abbinato alla Luna, ed è stato tradizionalmente associato all’intuizione, ai doni psichici ed alla fertilità. Quindi, tale pietra migliora la connessione con il divino femminile, favorendol’accettazione di noi stessi, la calma, la dolcezza, la pazienza, l’empatia e la curiosità spirituale.

Proprietà spirituali della Pietra di Luna

Allineata con i cicli lunari, la Pietra di Luna ci incoraggia a sintonizzarci con il flusso di energia universale, allineandoci con i nostri naturali ritmi di vita.Tale pietra favorisce la visione psichica, la chiaroveggenza, la preveggenza e la meditazione.

La Pietra di Luna, inoltre, ci supporta nei momenti di cambiamento aiutandoci ad andare in nuove direzioni, donandoci pace interiore ed equilibrio a livello emozionale.

Nota anche come “pietra dei sogni“,  è ottima per favorire attività onirica ed avere un sonno ristoratore: a questo scopo, è ideale da posizionare sotto il cuscino.

La Pietra di Luna, inoltre, ci dona speranza, pace interiore ed equilibrio emozionale. Essa, infatti, porta un delicato ed allo stesso tempo stabile equilibrio tra la mente ed il cuore, influendo positivamente sugli stati emozionali in eccesso, in modo da placarli ed aumentare la calma interiore e la nostra razionalità. Viene, altresì, impiegata per alleviare il temperamento ansioso, che possiamo riscontrare sia nelle persone, che nei nostri animali domestici.

Riepilogando, le proprietà della Pietra di Luna a livello spirituale sono le seguenti:

  • Favorisce l’intuizione, l’empatia ed amplifica i doni psichici;
  • Stimola le capacità medianiche, la chiaroveggenza e la preveggenza;
  • Favorisce la chiarezza mentale e le visioni;
  • Favorisce una profonda rigenerazione a livello emotivo;
  • Stabilizza le emozioni e ci aiuta ad entrare in sintonia con i cicli temporali;
  • Favorisce sogni lucidi, specialmente durante la fase del plenilunio;
  • Favorisce la fortuna in amore, nelle relazioni e negli affari;
  • Facilita il ricordo dei sogni e mitiga i temperamenti lunatici;
  • Protegge durante i viaggi in automobile (o di qualsiasi altro mezzo);
  • Dona l’abbondanza finanziaria, e può essere utilizzata come talismano;
  • Aiuta a riallinearci con noi stessi ed i nostri ritmi personali;
  • Favorisce la scoperta di noi stessi e del nostro scopo di vita;
  • Favorisce la creatività e l’auto-espressione dei nostri sentimenti;
  • Costituisce un potente aiuto per sviluppare sia l’intuizione, che la comprensione emotiva;
  • Potente nutrimento per l’anima, l’Aura ed i campi energetici sottili;
  • Ci aiuta a vedere l’invisibile, favorendo l’apertura dei nostri cinque sensi ed amplificando i nostri doni spirituali;
  • Ci ricorda che facciamo parte di un “ciclo dei cicli”, il quale è in corso ed in continua evoluzione.

I Mantra da abbinare, in caso di meditazione con la Pietra di Luna, sono i seguenti:

  • “Sono aperto alla guida ed alla saggezza universale per il mio bene superiore”;
  • “Sono coraggioso ed ottengo successo nella mia vita”;
  • “Abbraccio ed accetto il Divino Femminile che è in me”.

Usi della Pietra di Luna nella vita quotidiana

È ideale per la meditazione e la contemplazione, ma dona anche protezione a tutti coloro che hanno un animo ipersensibile; non a caso, essa viene usata per alleviare ansia, stress, nervosismo ed irritabilità. Infatti, la Pietra di Luna ci dona forza interiore e favorisce la crescita personale, poiché è ottima per alleviare gli stati irrazionali e/o di irrequietezza in genere.

È possibile tenere la Pietra di Luna in casa nostra oppureindossarla (sotto forma di ciondoli, collane o braccialetti)in modo portare con noi la sua energia dolce, che costituisce un vero e proprio nutrimento per la nostra anima.

Metti un pezzo di questa pietra (non importa se grezzo o burattato) vicino all’ingresso di casa, oppure in macchina per avere la mente sempre lucida, soprattutto quando ti metti alla guida. Oppure tieniquesto cristalloin mano per meditare  ogni volta che hi bisogno di calmarti oppurediattingere alla tua energia femminile interiore.

Tipologie della Pietra di Luna

Le morbide sfumature della Pietra di Luna ci ricordano la luce lunare. Tuttavia esistono, in commercio, ben tre tipologie di questa pietra:

  • La Pietra di Luna incolore (o bianca) favorisce l’intuizione e la chiaroveggenza; essa, inoltre, equilibra le emozioni e rafforza l’energia femminile. A livello fisico, essa allinea gli ormoni con il ciclo lunare.
  • La Pietra di Luna di color bruno (o marrone) promuove il bilanciamento delle emozioni e stabilizza il nostro status mentale. È ottima per rimuovere blocchi e traumi. Essa, inoltre, favorisce un sonno ristoratore e ci aiuta a ricordare i nostri sogni.
  • La Pietra di Luna color pesca ci connette al divino femminile, stimolando in noi la trasformazione, passione, la creatività e la sensualità. Favorisce chiaroveggenza, la scrittura automatica ed i sogni profetici. È utile in caso di depressione, rabbia, preoccupazioni, sbalzi di umore, ansia.

Curiosità sulla Pietra di Luna

  • La Pietra di Luna è nota anche con il nome di Adularia;
  • Nella tradizione popolare, è nota anche come “pietra dell’Alta Sacerdotessa”;
  • La tipologia più preziosa della Adularia è quella proveniente dal Myanmar;
  • Il nome di Adularia venne dato nel 1780 da Ermenegildo Pini, e deriva dal massiccio dell’Adula in Svizzera, località in cui venne scoperta;
  • L’adularescenza è un tratto distintivo di questa pietra, ed è una leggera torbidità con riflesso vagante (ossia mobile) da biancastro, a bianco-argenteo, ad azzurro il quale ricorda il fenomeno della luna che si specchia nell’acqua.
Famiglia minerale tettosilicati, famiglia dei feldspati
Nomi comuni pietra dei sogni, pietra della speranza, pietra dell’Alta Sacerdotessa
Litogenesi primaria
Formula chimica K[AlSi₃O₈] +Na, Fe, Ba
Chakra Sacrale, Terzo occhio, Corona
Colore bianco, incolore, bruno, marrone, rosa, giallo
Pianeta Luna
Elemento Acqua, Aria
Segni zodiacali Acquario, Cancro, Scorpione, Pesci
Pietra natale Giugno;
Arcangelo Auriel
Durezza nella Scala di Mohs 6 – 6.5
Formazione metamorfismo ad alta pressione di rocce preesistenti o per alterazione idrotermale
Proprietà Adularescenza, iridescenza, effetto di Shiller
Sistema cristallino monoclino
Trasparenza Da trasparente a traslucida
Provenienza Sri Lanka, Birmania, India,  Australia, Canada, Kenya, Madagascar, Turchia, Messico, Australia, Tanzania, Stati Uniti, Brasile
Parole-chiave sogni, sensibilità, nuovi inizi, consapevolezza, intuizione, armonia, energia femminile, creatività, doni psichici, curiosità spirituale, calma, crescita interiore, forza, ispirazione, successo, fortuna, abbondanza

Autore

Operatrice Olistico a Mediazione Corporea e Benessere Olistico, specializzata in Aromaterapia e Cristalloterapia. Ho anche altri 2 diplomi, uno di Massaggio Sportivo e l’altro in Operatore di Tecniche di Counseling.