La frenesia quotidiana, gli elevati livelli di stress, la tensione emotiva e molti altri fattori ci portano ad allontanarci dalla nostra parte più profonda, non riusciamo ad ascoltarci e a metterci in connessione con la nostra anima. Non ci permettiamo più di fermarci, di rallentare fino a quando il nostro corpo non ci costringe a farlo.

Cos’è il massaggio olistico

Il massaggio olistico non è né un trattamento estetico, né terapeutico; olismo deriva dal greco ὅλος hòlos, che significa “totale” “globale” e considera la persona nella sua totalità di corpo, mente e anima.

L’operatore, utilizzando tecniche adeguate e personalizzate, accompagna il ricevente verso un benessere globale, verso una naturale armonia fisica, mentale ed emotiva.

Chi è l’operatore olistico

“L’operatore olistico è un facilitatore dell’equilibrio energetico, dell’evoluzione e della crescita personale che lavora con competenze pluridisciplinari ed approcci integrati attraverso l’uso di tecniche corporee, naturali, energetiche, artistiche e meditative; agevola il naturale processo di trasformazione e consapevolezza globale della persona.”

Emozioni trattenute e disarmonia energetica

La realtà in cui viviamo ci ha condotti ad avere un approccio alla vita sempre più razionale, legato alla nostra energia yang (maschile), andando ad indebolire e sbilanciare l’energia yin (femminile) collegata ai sentimenti, alle emozioni, al cuore.

Esternare ciò che proviamo viene vissuto come un segno di debolezza, di sconfitta;voler gestire con la razionalità anche la nostra parte più profonda ci impedisce di prendere consapevolezza che ogni sentimento che viviamo è importante per la nostra evoluzione e reprimerlo diventa nocivo e dannoso.

Per la MTC lo stato di salute o benessere si identifica con il fluire armonioso dell’energia vitale nel corpo e con il vivere in equilibrio col mondo circostante; nell’ essere umano c’è una profonda interazione tra “dentro e fuori”.

Ciò che avviene sul piano corporeo è un manifestarsi di ciò che proviamo interiormente.

Le emozioni che ogni individuo vive si distinguono in positive e negative.

Quelle positive nutrono,arrecano piacere, appagamento, vengono vissute ed espresse. Questa libertà permette all’ energia yin (femminile) e yang (maschile) di fluire nel corpo in modo equilibrato.

Al contrario, le emozioni negative provocano malessere, scontento, inadeguatezza, apatia, accumulo di tossine ecc. Quando per motivi interni o esterni all’individuo, le emozioni vengono trattenute, represse, negate, non “digerite”, non metabolizzate, si crea un’ interruzione di comunicazione energetica tra la nostra parte più profonda e la parte corporea e mentale.

Il disagio che si prova ha un movimento dall’interno verso l’esterno, dunque, prima si percepisce a livello profondo, animico, nella sfera sottile/energetica e poi, se protratto nel tempo senza intervenire, sfocia sul piano fisico e psicologico come sintomo.

Massaggio olistico di riequilibrio energetico:

Il massaggio olistico di riequilibrio energetico, è nato da una fusione tra nozioni energetiche, psicosomatica, tecniche manuali specifiche e riflessologia plantare.

Questo trattamento olistico si svolge sul lettino, ha una durata di 50 minuti ed è consigliato a chi vuole intraprendere un percorso di benessere globale, riattivando l’energia vitale grazie alla stimolazione sul piano corporeo.

Il massaggio inizia in posizione prona, partendo dalla schiena, perché è proprio in questa zona che abbiamo uno specchio del vissuto emozionale della persona.

Qui, si identificano specifiche fasce con le cinque emozioni primarie secondo la MTC: gioia, tristezza, rabbia, preoccupazione e paura.

Queste emozioni vengono provate dal sistema nervoso, il quale sensibilizza un organo, un viscere ed una ghiandola:

  • la gioia stimola il cuore, l’intestino tenue e la tiroide
  • la tristezza stimola i polmoni, l’intestino crasso, le ovaie (nelle donne) e i testicoli (negli uomini)
  • la rabbia sollecita il fegato e la vescica biliare
  • la preoccupazione stimola lo stomaco, la milza ed il pancreas
  • la paura stimola i reni, la vescica urinaria e le ghiandole surrenali

Le fasce con maggiore tensione indicano quali emozioni vengono più trattenute ed è proprio su queste zone che ci si sofferma maggiormente utilizzando una manualità profonda, intensa e distensiva per rilasciare il tossico stagnante e far percepire al cliente una sensazione di immediato relax.

Il massaggio olistico prosegue in posizione supina con una manualità avvolgente.

Va dedicata particolare attenzione al muscolo diaframma(denominato anche “muscolo della serenità”) perché esso assolve non solo alla funzione respiratoria ma, data la sua collocazione, anche a quella circolatoria, digestiva, posturale, intestinale e di eliminazione delle tossine.

Tra stato emotivo e diaframma vi è una naturale sinergia. Quando proviamo gioia, amore, serenità ecc..il muscolo si distende, si rilassa e trova il suo ritmo ottimale.

Se proviamo rancore, preoccupazione, tristezza, gelosia, ansia, rabbia, paura ecc.. il diaframma si contrae, si irrigidisce, perde il suo ritmo naturale e persino interrompe il movimento.

Questa situazione di disagio, se protratta, modifica il nostro modo di respirare portando con il tempo ad un blocco diaframmatico. Le conseguenze più frequenti possono essere: disturbi e dolore allo stomaco, disturbi intestinali,ritenzione idrica, tachicardia, nervosismo accentuato, difficoltà di concentrazione ecc..

Allentare la tensione su questo muscolo è fondamentale anche per la sua funzione energetica; esso, infatti, è collegato al Chakra del Plesso Solare (terzo Chakra), sede delle emozioni, del potere personale, del coraggio, dell’azione, della forza di volontà, della fiducia in se stessi,dell’autostima e della consapevolezza del proprio valore.

Un corretto funzionamento del diaframma permette all’ energia di giungere e fluire in modo armonioso nel centro energetico donando forza e vitalità.

Si prosegue sul piede con la riflessologia plantare, tecnica che permette di riattivare il flusso energetico grazie alla stimolazione sul piede di precisi punti riflessi, collegati a specifici organi, visceri e ghiandole.

Il massaggio olistico si conclude con uno sfioramento piedi-testa.

Questo trattamento olistico è un ottimo alleato per sciogliere blocchi e ristagni energetici; grazie alla stimolazione corporea le tossine vengono portate in superficie per essere smaltite; questo favorisce la detossinazione e la purificazione dell’organismo ottenendo un benessere globale.

Sciogliere la rigidità muscolare permette di ridurre i livelli di stress, con grande beneficio al sistema circolatorio, linfatico ed immunitario.

In questo stato di relax si riacquisisce armonia e consapevolezza del proprio corpo.

Conclusioni

Come operatore olistico considero la persona nella sua totalità e con questa visione creo un percorso personalizzato per ogni cliente, perché ognuno somatizza in modo diverso e reagisce in modo soggettivo a questi stimoli di cambiamento.

Il massaggio di riequilibrio energetico non va concepito come un singolo trattamento, ma come l’inizio di un percorso consapevole di naturale trasformazione per ritrovare un benessere ed un equilibrio di corpo, mente ed anima.

Inizialmente gli appuntamenti hanno una cadenza settimanale per permettere al corpo di assimilare il benessere secondo i propri ritmi, senza forzature, poi man mano si adegua la cadenza tenendo conto di molteplici sfumature, perché questo non è un massaggio standard, ma cucito su misura sulla persona, proprio come un vestito fatto da un sarto.

E’ fondamentale, in questo percorso,che ci sia la volontà da parte del cliente di accogliere il cambiamento e di lasciar cadere la corazza, liberandosi da ciò che gli crea malessere e gli impedisce di evolvere verso un’armonia totale.

“Come il baco da seta, tu hai tessuto un bozzolo intorno a te. Chi ti può salvare? Rompi il tuo bozzolo e fai uscire da te la bella farfalla, come un’anima libera.”

Autore

Operatore olistico Tecniche manuali ed energetiche Massaggi olistici Percorsi di riequilibrio energetico Cristalloenergetica Radioestesia Riflessologia plantare Studio olistico " Tra Terra e Cielo" via Teglio, 102 33075 Cordovado - Pn Cell 340 3564793