Ci sono periodi, più o meno lunghi nel corso dell’anno o di specifiche stagioni, in cui ci sentiamo particolarmente stressati per effetto di situazioni, esogene o endogene, che minano il nostro organismo psicofisico e indeboliscono le nostre energie vitali.

Benefici e finalità del massaggio antistress integrato

Un periodo lavorativo intenso, durante il quale avvertiamo di essere oltremodo stanchi ed affaticati ci rende, inevitabilmente, nervosi, irascibili, incapaci di rilassarci, agitati e preoccupati oltremisura; e questo avviene anche quando si presentano problemi quotidiani, di particolare gravità e ripetuti nel tempo, che investono negativamente noi stessi o la nostra sfera familiare ripercuotendosi sulle nostre responsabilità e sui nostri doveri; o, infine,  quando mille imprevisti  e complicazioni si affacciano contemporaneamente affollando i nostri pensieri e costringendoci ad un surplus di lavoro ed impegno che ci logora mentalmente e fisicamente…

Ecco, io credo che ognuno di noi si possa esser ritrovato in uno o più di questi esempi… Qual è la naturale conseguenza e spiegazione? E’ che, in questi frangenti, abbiamo perso completamente la serenità di agire e di vivere le nostre giornate con la giusta consapevolezza, siamo oltremodo rigidi e contratti, temiamo di non essere all’altezza di affrontare tutti i problemi che si presentano, viviamo in uno stato di tensione continua e, agli occhi degli altri, diamo la chiara sensazione di …non vivere bene.

La medicina tradizionale cinese ci avverte che, in queste situazioni, l’energia che scorre nei nostri meridiani (i 12 canali energetici) non fluisce regolarmente come dovrebbe, subisce dei blocchi, dei rallentamenti, degli intasamenti ed il nostro organismo, per compensazione, si irrigidisce sia fisicamente che mentalmente.

Il primo obiettivo che la MTC cinese e le altre medicine orientali consigliano è quello di trovare il modo giusto di “rilassare” la mente ed il corpo con trattamenti e tecniche che favoriscano la distensione psicofisica e riconducano la persona a vivere il “qui ed ora” con la giusta consapevolezza.

La Naturopatia tiene molto a cuore tutte le soluzioni ed i rimedi che possano alleviare le conseguenze negative dello stress attraverso percorsi naturopatici virtuosi “assolutamente naturali” volti a ricondurre la persona stressata a prendere consapevolezza del suo disagio psico-fisico ed a predisporsi, mentalmente e fisicamente, a rimedi che favoriscano il recupero del suo riequilibrio energetico.

Tra i vari trattamenti, come ricordavo in precedenza, le medicine orientali (cinese ed ayurvedica) danno grande importanza ai massaggi rilassanti e riequilibranti e, su tale percorso, l’Angolo del Naturopata ha messo a punto un particolare trattamento che ha denominato “massaggio antistress integrato” finalizzato specificatamente al massimo rilassamento ed al completo riequilibrio energetico ( con l’utilizzo di tecniche provenienti dal massaggio ayurvedico, dal massaggio cranio-sacrale, dalla riflessologia plantare e dalla digitopressione).

In questo articolo, per chi è interessato, ho il piacere di illustrarvelo:

Il “massaggio antistress integrato” praticato presso l’Angolo del Naturopata  è un particolare, completo e assai  benefico trattamento  olistico finalizzato, da un  lato a favorire il riequilibrio energetico psico-fisico della persona (necessario per ristabilire il normale scorrere dell’energia dentro di noi) e, dall’altro, ad abbassare gli stati di tensione e di stress accumulati sciogliendo i blocchi e le contratture che irrigidiscono il nostro organismo e incidono negativamente sulla nostra postura.

Si chiama “integrato” perché, al fine di ottenere il miglior risultato in termini di benessere e rilassamento, nell’esecuzione del massaggio   l’operatore utilizza ed integra il trattamento:

  • con tecniche di digitopressione nelle aree interessate dai meridiani energetici, con tocchi leggeri o profondi, a seconda della necessità, tesi a stimolare i recettori nervosi situati a livello epidermico
  • con frizioni e impastamenti provenienti dal massaggio ayurvedico volti a migliorare la circolazione sanguigna delle fasce muscolari ed a eliminare le tossine
  • con sollecitazioni e pressioni nelle aree delle mani e soprattutto dei piedi secondo le indicazioni provenienti dalla riflessologia plantare.

Il trattamento termina, in una situazione di distensione psico-fisica che raggiunge il rilassamento completo, attraverso un delicato ma assai profondo massaggio della testa attuato con movimenti e sfioramenti dettati dalle tecniche del massaggio cranio-sacrale .

Il trattamento, che ha la durata di un’ora, si svolge alla luce tenue delle candele e delle lampade di sale, con i profumi aromatici degli olii essenziali e viene accompagnato dal sottofondo musicale degli “steel drums”, dal suono magico delle campane tibetane e dallo scorrere, lento e regolare, dell’acqua di una fontana Zen.

Provare per credere….

 

Autore: Avv. Gerry Chirò, Naturopata

 

Autore

Avvocato fino al 2012, da circa 20 anni si dedica con passione, impegno e professionalità alla Naturopatia. Titolare, in Roma Prati, dello Studio "L'Angolo del Naturopata" è specializzato in Riflessologia Plantare, Massaggi olistici ed antistress, Fiori di Bach e Riequilibrio energetico dei Chakra. Autore del libro “Ansiolitico…addio” Ediz. Riza Scienze e “38 personaggi in cerca di un…Fiore di Bach” Ediz. Aldenia.