“Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’anima”. Il Massaggio Californiano potrebbe essere riassunto con la seguente frase di Epicuro.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare infatti, non si tratta di un semplice massaggio relax, ma di una tecnica che nasce nel 1970, in California presso l’Istituto Esalen, al fine di recare beneficio e di dare supporto psico-fisico ai reduci della guerra in Vietnam e alle loro famiglie.
Massaggio californiano benefici e tecnica
Le manualità sono tese tutte a creare distensione, rilassamento e benessere, ma molti altri sono gli effetti prodotti da questo tipo di massaggio tra i quali:
- ricreare l’atmosfera e la sensazione di accudimento che si riceve da bambini;
- eliminare i blocchi che frequentemente sorgono e condizionano l’aspetto estetico e relazionale della persona;
- ammorbidire le rigidità, eliminare le tensioni muscolari ed emozionali attraverso le manovre distensive;
- donare senso di unità e completezza grazie alle manualità lunghe e molto lente;
- far raggiungere una più ampia consapevolezza del proprio corpo grazie alle manovre avvolgenti e far “sentire” il proprio corpo alla persona massaggiata attraverso le mani dell’operatore.
Utilizzo in psicoterapia
Il Massaggio Californiano in America è nato come supporto alla psicoterapia e viene utilizzato da un numero sempre maggiore di operatori esperti per affrontare gli eventi post-traumatici sia fisici che psichici.
Anche in Italia viene ormai utilizzato sempre più spesso da operatori Olistici e Operatori di medicina Manuale come coadiuvante al sostegno psicologico effettuato in ambito medico. Sono in fatti sempre più noti i benefici che il massaggio apporta per il raggiungimento ed il mantenimento dell’equilibrio e della buona salute. Per ulteriori approfondimenti scientifici rimando al mio articolo sul massaggio neonatale
L’ambiente
L’ambiente dove si riceve il Massaggio Californiano è molto accogliente e con luce soffusa di colore tenue. I colori della biancheria sono anch’essi scelti tra tinte pastello che variano dal beige al giallo chiaro, dal verde acqua al celeste polvere. Nella stanza sono accese candele per creare una calda atmosfera, e gli incensi alla cannella o alla vaniglia scaldano il cuore. Ogni cosa è quindi in maniera attenta per favorire il benessere a 360°.
Durata e tecnica
Il massaggio Californiano si effettua su tutto il corpo, ha una durata che può variare da un minimo di un’ora ad un massimo di un’ora e mezza, e viene trattato facoltativamente anche il cuoio capelluto.
Olio da massaggio ed oli essenziali
Questo tipo di massaggio si effettua con abbondante olio da massaggio base con aggiunta di qualche goccia di olio essenziale di cannella, tonificante sul sistema nervoso (combatte depressione e tristezza) ed è fantastico per ricreare la sensazione piacevole di “casa”.